Secondo me citare casi in cui le privatizzazioni non hanno avuto l'effetto sperato,in primis i benefici derivanti dalla concorrenza che molto spesso non c'è per via dei cartelli,e dedurre automaticamente che lo stato gestisce tutto meglio è molto azzardato.
Quanto al caso telecom almeno oggi esistono delle alternative competitive che prima non potevano esistere visto che deteneva un monopolio assoluto e facendo pagare caro l'utilizzo dei suoi cavi rendeva di fatto impossibile per chiunque altro fare concorrenza.
Io penso che alcuni settori,tipo la gestione delle strade o della rete idrica,richiedano infrastrutture talmente costose che per le aziende private è molto difficile sostenere,anche perchè le aziende a differenza dello stato se fanno dei lavori li devono pagare,mentre quando è lo stato a commissionare delle opere in genere chi ci lavora deve aspettare per anni il proprio compenso.
Per tornare in topic secondo me è molto precipitoso dire "siccome sotto la gestione dei privati è successa questa disgrazia allora meglio che se ne occupi lo stato".
Mi sembra un "ragionamento" di pancia basato più sulla presunzione che sull'effettiva conoscenza della materia,non mi riferisco a nessuno del forum ma molto più in alto.
Io non ho molta fiducia nella capacità dello stato di gestire tutti i servizi di cui necessita un paese,oltre al fatto che l'idea di uno stato che gestisce e provvede per tutto richiama nella mia mente forme di governo apparentemente incentrate sul benessere del popolo che invece nascondevano una dittatura a tutti gli effetti.
Quanto al caso telecom almeno oggi esistono delle alternative competitive che prima non potevano esistere visto che deteneva un monopolio assoluto e facendo pagare caro l'utilizzo dei suoi cavi rendeva di fatto impossibile per chiunque altro fare concorrenza.
Io penso che alcuni settori,tipo la gestione delle strade o della rete idrica,richiedano infrastrutture talmente costose che per le aziende private è molto difficile sostenere,anche perchè le aziende a differenza dello stato se fanno dei lavori li devono pagare,mentre quando è lo stato a commissionare delle opere in genere chi ci lavora deve aspettare per anni il proprio compenso.
Per tornare in topic secondo me è molto precipitoso dire "siccome sotto la gestione dei privati è successa questa disgrazia allora meglio che se ne occupi lo stato".
Mi sembra un "ragionamento" di pancia basato più sulla presunzione che sull'effettiva conoscenza della materia,non mi riferisco a nessuno del forum ma molto più in alto.
Io non ho molta fiducia nella capacità dello stato di gestire tutti i servizi di cui necessita un paese,oltre al fatto che l'idea di uno stato che gestisce e provvede per tutto richiama nella mia mente forme di governo apparentemente incentrate sul benessere del popolo che invece nascondevano una dittatura a tutti gli effetti.