Se le aziende esterne o gli stessi tecnici certificassero (messo nero su bianco) il "rischio crollo" si dovrebbe interrompere il servizio e quindi niente pedaggio...
Ad autostrade non conviene... gli conviene certificare la funzionalità e poi fare i lavori.
Se si riuscisse a dimostrare che il rischio di crollo è stato volutamente tenuto nascosto o sottostimato per non dover chiudere il ponte e quindi non perdere gli introiti del pedaggio allora i responsabili meriterebbero una condanna pesantissima,ancora più severa rispetto invece a quella che meriterebbero in caso di errori nella valutazione dello stato di salute del ponte.
Però ho idea che per tentare di dimostrare tutto questo ci si potrà basare solo sulla documentazione relativa ai controlli,che se ci fosse stata malafede sarebbero probabilmente stati alterati,quindi potrebbe essere difficile.