L'unica sono le strade di montagna che non passa mai nessuno, e fidati che 100 CV bastano e avanzano.. Li è l'assetto che conta e l'aspirato

[/quote]
Scusa ma quelli che mentre parlano ti continuano a dire "fidati" ho imparato ad evitarli....
FIDATI che abito in AltoAdige e molto spesso in montagna con 100 cv devi spingere per uscire da un tornante....o forse intendevi che 100 cv bastano..ma in discesa...
dai su...di ragazzini che vengono a spiegare come gira il mondo é giá piena la cittá, vediamo di evitare di fare i sapientoni almeno sul forum.
E la storia che hai scritto in altro topic, che con i corsi di guida sicura l´ ESP non serve a nulla é un altra cosa che mi é uscita dalle orecchie: hai fatto qualche ora di corso su una pista, hai una Suzuki Swift che, con tutto il rispetto, non é una Porsche, sei giovane e ti senti di spaccare il mondo, ma ci siamo passati tutti... e non é cosi!
L´ESP non disinseribile su una macchina sportiva puó essere una pecca....lo penso anche io, perche se ci voglio andare 1 volta all´anno in pista non mi ci posso divertire al massimo....ma mi basta pensare poi a quanti piccoli "Schumacher" che hanno fatto un corso di guida e si sentono imbattibili sarebbero poi al sabato sera a far vedere agli amici che belle derapate sanno fare senza l´ESP inserito....e allora forse é giusto non permetterne il disinserimento!
Aggiungo che non ho 60 anni, ho 33 anni, guido auto, moto, sono stato in pista, e ho fatto diversi corsi in pista, sia a Monza, che in Svezia con macchine da 350 cv.
Ma non vengo qui a dare le mie parole come oro colato e a dire "fidati".
Scusate lo sfogo....ma quando ce vo, ce vo.

[/quote]
Condivido il tuo sfogo, Alosqualo. Sono un altoatesino anch'io e, sebbene non vada in montagna tutti i giorni, so bene a cosa ti riferisci. Se vuoi fare una Mendola o una Val d'Ega in scioltezza ti serve un turbodiesel, a meno che tu non abbia una bella Porsche o qualcosa del genere (su una macchina "normale" a benzina sarebbe preferibile, in ogni caso, un sovralimentato e non un aspirato).

La Polo GTI sarà sicuramente pepata, ma non la si può confondere con una piccola Ferrari da scatenare in pista. Aggiungo che ho solo 25 anni, non ho mai avuto il piacere di guidare una supercar, ma ho capito da tempo l'importanza dell'ESP. Credo che i discorsi relativi alla disattivazione di un dispositivo fondamentale per la sicurezza riguardino esclusivamente gli esperti (e per esperti mi riferisco a piloti, collaudatori, meccanici, istruttori, etc...) e non i piloti "improvvisati". Sono dell'idea che, su un forum importante come questo, sia un po' rischioso addentrarsi in disquisizioni tecniche così particolari, disquisizioni che possono mettere nell'ombra sistemi di sicurezza "salvavita" come l'ESP. Mio consiglio spassionato: lasciamo fare i piloti ai piloti...
