sofylove ha scritto:Quindi, per concludere, in definitiva, io penso che il tempo per l'abitudine alla tua 160 cv dipenderà molto anche dalle diesel che hai guidato in precedenza.
Tranne quelle blasonate sono abbastanza vicino a finire la raccolta di figurine Panini ....
Per lavoro uso spesso auto aziendali ( stilo Station Jtd 120 Cv o 147 Jtd 120 Cv ) o auto a noleggio ... ormai faccio 10K Km con la mia e quasi altrettanti con auto "di fortuna" ....
Quindi ho un buon ventaglio di provette alle spalle ..... e il diesel inzio a "non reggerlo" piu' .... anche se salire sui 147 aziendali mi fa' ogni volta rivalutare il mio vecchio "Ciofecone" ( un Ibiza TDI 110 Cv ).... che nonostante i teorici 10 Cv in meno ha un "abisso" prestazionale rispetto al JTD in parte sfruttando il peso ... peccato per l'immagine dell'Ibiza... perche' poi il suo "sporco lavoro" l'ha sempre fatto e nelle curve ti togli tante belle soddisfazioni ...
Insomma sui diesel ( escluso BMW che ho guidato solo una volta per un breve tratto e Mercedes su cui ho solo fatto il passeggero ) i diesel "noleggiabili" me li sono girati tutti .... e sostanzialmente fossi rimasto sul gasolio mi viene da dire TDI o niente .....
Mazda e Ford ormai le "rifiuto" agli autonoleggi ( dopo esser rimasto a piedi sia con Mazda 3x filtro che con Focusx portellone ) scalando di categoria pur di non salirci sopra ...
I diesel Opel ( forse quelli nuovi andranno meglio ) sono auto da Dalai Lama ... non devi assolutamente avere fretta .... perche' il 1700 Td e' l'unico diesel che non riesce nemmeno a darti la "Spinta" quando prende coppia ... sembra qusi piu' un benzina rumoroso ....
Belli i multijet Fiat ... quasi superiori ai TDI in accellerazione ma "altro pianeta" sulla coppia .... dove il TDI ti fa' "godere" stando una marcia sopra .... il Jtd ti fa' "penare" essendo sempre li' a dover dire "ora scalo" .... comunque di tutto il gruppo di Diesel "non blasonati" quello che piu' si avvicina al TDI ....
il 1,5 litri Renault poi e' assolutamente inadeguato ( tranne forse per la clio ) e lo considero un po' il "vorrei ma non posso" dei Td .... pensavo che il 2000 fosse meglio ma ho fatto un;intera settimana con un Laguna station dal 130 Cv ed e' un pianto ( oltre ad essere un transatlantico ) specie nella ripresa .... e nel sensazioni in movimento ... poi io sono allergico alle Renault dove devi tirare fuori l'enciclopedia e leggerti 8 capitoli solo per azionare i tergicristalli ... mi piaciono i comandi piu' intuitivi ...
Va beh !! sono finito in pieno OT .... la smetto ....
Tornando al "buco" in basso .... vedro' come conviverci .... sono stato di piu' sul 122 Cv dove e' molto evidente e ho un solo "girello" molto breve sul 160 Cv dove la sensazione e' che il buco sia decisamente minore .... quando avro' la mia riusciro a capire meglio ( specie all'uscita dei tornanti e/o curve secche in salita che sono la "Croce" dei turbo benzina ) e scrivero' due righe ....
Altra cosa che nulla centra ( perche' ormai comune a tutti i VW ) e che un po' mi terrorizza ... e che per ridurre i costi hanno "Scalato" dall'Idroguida ( che sul GTI III 16V ultimo benzina che ho posseduto era una figata pazzesca ) all'economico ed impreciso servosterzo elettrico ... ma anche di quello bisogna farsene una ragione ...
Ciaps !!!