Io parto dal presupposto che la Terra sia popolata da esseri umani: le entità sovrannaturali non fanno parte di questo mondo. Cosa vuol dire? Che l'errore, la distrazione, l'ostacolo imprevisto, ma anche le condizioni metereologiche avverse o il manto stradale messo male fanno parte della nostra vita terrena. L'automobile è un mezzo straordinario, che potenzialmente potrebbe trasformarsi in uno strumento di morte micidiale. Ostentare troppa sicurezza al volante non va bene, proprio perchè nessuno è perfetto. L'utilità dell'ESP è stata dimostrata innumerevoli volte: chiaro che, se procedi a 250 km/h in autostrada, devi essere consapevole di quello che stai facendo e te ne devi assumere tutte le responsabilità. Ma, come ti ho detto prima, questo non è modo di guidare. Saper guidare bene significa rispettare se stesso e gli altri.
L'ESP può salvarti la vita: lo dicono gli esperti e le riviste specializzate. Non essendo un pilota, non mi pongo nemmeno il problema della disattivazione di un dispositivo così importante. Anzi! Semmai mi assicuro che sia sempre attivo. I ragionamenti che fai tu possono essere esaminati solo da persone altamente qualificate (piloti, collaudatori, meccanici, istruttori, etc....): insomma, si tratta di discorsi che la stragrande maggioranza della gente non ha la necessità di affrontare! Se fossi Schumacher o qualcuno del genere, probabilmente non mi preoccuperei nemmeno di un dispositivo come l'ESP, per il semplice fatto che guiderei una macchina di Formula 1: Ferrari, McLaren, Red Bull e compagnia bella hanno ben altre "trappole" tecnologiche. Una Polo GTI, una Suzuki Swift (come la tua), una Seat Ibiza (come la mia), etc... non sono adatte alla pista, non le puoi spingere in un circuito! A dire la verità, persino una Porsche "normale" non può essere spremuta completamente in pista! Se vuoi farlo ti ci vogliono delle macchine da competizione, opportunamente elaborate, che però possono essere guidate solo da un pilota!
Il problema, poi, da te sollevato, relativo ai telai scadenti non ha niente a che vedere con l'ESP in sè per sè: se la qualità costruttiva di una macchina è pessima, ne consegue che anche la sicurezza di chi la guida possa essere messa a repentaglio. Ma l'importanza dell'ESP non può e non deve mai essere messa in discussione. Ho concluso.