<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

La riflessione è la via che conduce all'immortalità,

mentre la mancanza di essa conduce alla morte:

coloro che sono riflessivi, infatti, non muoiono mai,

mentre gli sconsiderati è come fossero già morti.

*Dhammapada - La riflessione
--------------------------------------------------------------------------------

* Il Dhammapada (p&#257;li, in sanscrito Dharmapada o anche Udanavarga), a volte tradotto come cammino del Dharma, è un testo del Canone Buddhista conservato sia nel Canone pali (nel Khuddakanikaya del Suttapitaka), sia nel Canone cinese (dove prende il nome di F&#462;jùj&#299;ng, &#27861;&#21477;&#32147;, e si trova nella sezione del B&#283;nyuánbù), sia nel Canone tibetano (dove prende il nome di Ched-du brjod-pa'i choms, si trova sia nel Kanjur che nel Tanjiur). Questa opera è formata da 423 versetti raccolti in 26 categorie. Secondo la tradizione, sono parole realmente pronunciate da Gautama Buddha in diverse occasioni.
 
LIBRI

Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
ti rinviano a te stesso.

Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi
vive dentro di te.

La saggezza che hai cercato
a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
perché adesso è tua.

Hermann Hesse da La felicità, versi e pensieri
 
Hermann Hesse - Siddharta :

E tutto insieme, tutte le voci,
tutte le mete, tutti i desideri,
tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male,
tutto insieme era il mondo.
Tutto insieme era il fiume del divenire,
era la musica della vita.

Hermann Hesse (Calw, 2 luglio 1877 ? Montagnola, oggi Collina d'Oro, 9 agosto 1962) è stato uno scrittore, poeta e pittore tedesco naturalizzato svizzero. Ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1946.

La sua produzione, in versi ed in prosa, è vastissima e conta quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono Peter Camenzind (1904), Il lupo della steppa (1927), Il gioco delle perle di vetro, (1943), Siddharta (1922), Narciso e Boccadoro (1930).

I suoi lavori rispecchiano il suo interesse per l'esistenzialismo, lo spiritualismo, il misticismo, non meno della filosofia indù e buddhista
 
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamo,
e i mugugni dei vecchi moralisti
tutti insieme non stimiamoli un soldo.

I giorni tramontano e tornano;
ma noi, quando cade la breve luce della vita,
dobbiamo dormire un'unica, interminabile notte.

Donami mille baci, poi altri cento
poi altri mille, poi ancora altri cento,
poi di seguito mille, poi di nuovo altri cento.

Quando poi ne avremo dati migliaia,
confonderemo le somme, per non sapere,
e perché nessun malvagio ci invidi,
sapendo che esiste un dono così grande di baci.

by Catullo
 
Oh pazzo, basta! Povero Catullo,
quel che è perduto è perduto è perduto.
I tuoi occhi di paradiso li hai avuti
quando il tuo amore ti diceva vieni
tu ti precipitavi.

Così amata da te è stata lei
come nessuna da nessuno mai.
E compivate tutti gli atti d'amore
quel che volevi tu lei non voleva
i tuoi giorni di paradiso li hai avuti.

Ora non vuole più. Debole cuore,
Non devi volere più neanche tu.
Se ti ha lasciato, lasciala andare.
Perché vuoi vivere miserabilmente?
Forza, sopporta il colpo, non gli cedere!

Amore mio addio. Catullo è ora insensibile,
non ti cerca, non corre a supplicarti
per un rifiuto. Ma come soffrirai,
le sue suppliche spente!
Che sventura la tua, infelice,

e a quale vita vai incontro!
Quale uomo ti cercherà?
Chi puoi amare ancora, di chi sarai l'amante?
A chi i tuoi baci darai a chi la bocca morderai?
Catullo resisti, tu non cedere.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Viviamo, mia Lesbia, ed amiamo,
e i mugugni dei vecchi moralisti
tutti insieme non stimiamoli un soldo.

I giorni tramontano e tornano;
ma noi, quando cade la breve luce della vita,
dobbiamo dormire un'unica, interminabile notte.

Donami mille baci, poi altri cento
poi altri mille, poi ancora altri cento,
poi di seguito mille, poi di nuovo altri cento
.

Quando poi ne avremo dati migliaia,
confonderemo le somme, per non sapere,
e perché nessun malvagio ci invidi,
sapendo che esiste un dono così grande di baci.

by Catullo

Quei giorni perduti a rincorrere il vento
a chiederci un bacio e volerne altri cento


un giorno qualunque li ricorderai
amore che fuggi da me tornerai
un giorno qualunque ti ricorderai
amore che fuggi da me tornerai

e tu che con gli occhi di un altro colore
mi dici le stesse parole d'amore

fra un mese fra un anno scordate le avrai
amore che vieni da me fuggirai
fra un mese fra un anno scordate le avrai
amore che vieni da me fuggirai

venuto dal sole o da spiagge gelate
venuto in novembre o col vento d'estate

io t'ho amato sempre, non t'ho amato mai
amore che vieni, amore che vai
io t'ho amato sempre, non t'ho amato mai
amore che vieni, amore che vai

By Fabrizio de Andrè
Hai visto ,Luisella cara, da chi prendeva ispirazione il vecchio Fabrizio?
Nientepopodimenochè dai poeti latini :!:
 
Diatribes and Ramblings of O Anna
Niemus (O Anonymous)

UNFOCUSED LIGHT

A lantern is not focused.
It spreads in all directions
its luminescence.

The light and love of the sun
are not goal oriented..
as He flows rays everywhere
from His omnipresence.

A saint's aura
is unbounded
.. not directed
as peace pours
to all.. from her essence.

*
WAITING IN THE WINGS

The predawn sun
waits in pinkcloud wings
The actor lingers behind
the curtain.
The Baby Jesus
lies in swaddling
in a manger
but His omnipotence
is certain.
*
FOREST

God made the flowering jade forest
for free fruit, animal homes
and for rest
and not for the bloom and bee killing
of ephemeral florists

**
In spring the
cherry tree.. a pink petal cloud
.. in summer a green leaf cloud
in the fall..ruby studded
in winter.. through its branches
one sees the clouds
*

The arteries of
Claude Rains
were not from cholesterol
clogged drains
His breakfast was not flesh
but porridge
which gave him strength
for canoe portage.
*
The fifth child moved to
Fife, not far from
the Firth of Forth
*

War's drummer boys have been blown apart.
The fife players blinded.
The flag is shredded and full of blood.
The horses have been gored.
Yet the war profiteer hoarding his
gold
thinks not of anything else.

The clouds became gardens' suzerain
as on the black eyed Susan's
they dropped their merciful rain

When killing stops and compassion
is sovereign
in drought areas will drop
the saving rain.

**

Daily newspapers in
killing trees cause floods
Wood using home builders
turn forests into slides of mud.
Ride on mowers shred and crush
rose tendrils' pinking buds.
Drought, famine, global heating caused by..
bulldozer nails in Mother Earth's rood.

*
a thousand books written
of vibhuti
and the power of the powder
*
 
Nelle mie dita tenevo un gioiello
quando mi addormentai.
Il giorno era caldo - il vento greve.
Mi dissi: "durerà". Al mio risveglio
rimproverai le mie dita innocenti.
La gemma era scomparsa.
Adesso è un ricordo d'ametista
tutto ciò che mi rimane.

1861 Emily Dickinson
 
A una Cantante

Eccoti questo dono,
io lo serbavo per qualche eroe, oratore o generale,
per qualcuno che avesse servito la buona vecchia causa,
la grande idea, il progresso e la libertà della razza,
per qualche eroe che despoti avesse affrontato,
per qualche audace ribelle;
ma vedo che quanto serbavo appartiene a te non meno che a ciascuno di essi.

Walt Whitman
 
La Nave Salpa

Guarda l'illimite mare,
sul suo seno s'avvia una nave, spiegando tutte le vele, issati i velaccini,
alto fluttua il pennone mentr'essa prende l'abbrivio e avanza,
così maestosa - emule l'onde la serran da presso,
e circondan la nave di curve fluenti, che brillano di spuma.

Walt Whitman
 
LUISELLA1972 ha scritto:
:D :D :D

in effetti key carissimo, la poesia dei Classici è sempre fresca come sorgente.

E a proposito di multipli di baci o effusioni plurime :

Amami
ti voglio bene!Con 24 mila baci
oggi saprei perché l'amore
vuole ogn'istante mille baci
mille carezze vuole all'ora.
Con 24 mila baci
felici corrono le ore
di un giorno splendido perché
ogni secondo bacio te.
Niente bugie meravigliose,
frasi d'amore appassionate,
ma solo baci che do a te,
ye.. ye.. ye.. ye.. ye.. ye.. ye!
Con 24 mila baci
così frenetico è l'amore
in questo giorno di follia
ogni minuto è tutto mio.Niente bugie meravigliose,
frasi d'amore appassionate,
ma solo baci che do a te,
ye.. ye.. ye.. ye.. ye.. ye.. ye!
Con 24 mila baci
così frenetico è l'amore
in questo giorno di follia
ogni minuto è tutto mio.
Con 24 mila baci
felici corrono le ore
di un giorno splendido perché
ogni secondo bacio te.

Forse Adriano -allora perlomeno- non leggeva i classici ,però........che voce :!:
 
Per tenere acceso il fuoco ,come le vestali al tempio, a volte occorre un po' di "diavolina"

Aforismi di Giovanni Boccaccio :

Fate in modo di ottenere ciò che amate, altrimenti sarete costretti ad amare ciò che otterrete.

Amor s'io posso uscir dei tuoi artigli appena creder posso che alcun altro uncin mai più mi pigli.

È meglio fare e pentire che starsi e pentirsi.
 
Sempre di Boccaccio:

Iscinta e scalza, con le trezze avvolte,
e d'uno scoglio in altro trapassando,
conche marine da quelli spiccando,
giva la donna mia con le altre molte.

E l'onde, quasi in sé tutte raccolte,
con picciol moto i bianchi piè bagnando,
innanzi si spingevan mormorando
e ritraènsi iterando le volte.

E se tal volta, forse di bagnarsi
temendo, i vestimenti in su tirava,
sì ch'io vedeo più della gamba schiuso,

oh, quali avria veduto allora farsi,
chi rimirato avesse dov'io stava,
gli occhi mia vaghi di mirar più suso!

SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS

Osservando con occhi vogliosi le giovani bagnanti insieme che s'alzano le vesti e lo sguardo vuol salir più sù...............
 
Back
Alto