Convengo con te che per 10 000 - 15 000 km l'anno la soluzione All Saison è la soluzione ottimale economicamente corretta unita alla prudenza che non guasta mai.
.... considerare che le gomme 4 stagioni sono un buon compromesso tra le estive e le invernali e che comunque non hanno le stesse prestazioni di una estiva in estate e di una invernale in inverno. Anzi trascorsa la prima estate il caldo potrebbe indurirle e ritrovarmi nell'inverno successivo una gomma che già non è una invernale pura e in più è anche indurita dal caldo dell'estate trascorsa.
Per curiosità ho fatto anche due conti per vedere se effettivamente conviene economicamente. Prendendo come riferimento i prezzi on-line e modelli di pneumatici buoni vedo che (misura 205 55 R16 91H):
Pneumatici 4 stagioni Michelin Cross Climate: 99€ x 4 = 396€
Pneumatici invernali Nokian WR D4: 83€ x 4 = 332€
Pneumatici estivi Dunlop Sport Bluresponse: 68€ x 4 = 272€
Quindi la differenza tra le due soluzioni sarebbe di circa 200€ in più nel prendere 2 treni di gomme, uno estivo e uno invernale.
A questo punto io potrei anche essere disposto a spendere un po' di più ma almeno mi sento più tranquillo soprattutto in inverno col ghiaccio e con l'eventuale neve.
Voi cosa ne pensate?
Guarda io penso che un 2/3% in piu' facciano consumare, quindi un 20/30 euro in piu' ogni 1000 euro di benza che si fanno.Ma le 4s non fanno consumare e si consumano di più in estate rispetto alle estive? E se fa più di un paio di cm di neve come vanno?
Il mio dubbio sulle cross climate riguarda solo le prestazioni non da nuove..
Nel senso che se da nuove e dopo 10000,20000,30000km consumandosi hanno le stesse prestazioni in proporzione di un treno di estive o di uno invernale nei rispettivi ambiti oppure hanno prestazioni fenomenali da nuove che poi decadono bruscamente?
Yaris Mille - 6 minuti fa
Carloantonio70 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa