<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Quattro Stagioni: ho fatto 2 conti... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Quattro Stagioni: ho fatto 2 conti...

Ho trovato sul sito "patentati.it" e su altri questo riferimento per le CrossClimate:



se non teniamo conto dei costi

e frequentiamo

spesso


luoghi con temperature rigide, il doppio treno di pneumatici resta la soluzione migliore.


Per chi, come me, considera una soluzione non idonea AL PROPRIO (e sottolineo al proprio) stile di guida ed al luogo dove si usa l'auto tali gomme, ora ha un riferimento per fare un confronto...



Infatti tutto " ruota " intorno a quella " parolina ";
SPESSO....
Tutto li' quello che determina il pneumatico che in realta' ci abbisogna.
 
Non so... Io che sono di Como, quando esco di casa se giro a sinistra salgo e se giro a destra scendo.Capita che all'uscita dell'autostrada piova e vai una pò più in la e ti trovi 20cm di neve. Una volta ero da un cliente nella parte bassa di Como ed al ritorno ho dovuto fare una bella salitona non battuta (l'altra strada era bloccata ed in pochi sanno questa) e mi sono ritrovato con 25cm di neve fresca (300 metri di dislivello), misurati quando sono arrivato a casa...Logico, se non abiti in collina ma in pianura allora non servono magari le gomme da neve ed una gomma 4s va bene per essere in regola con la normativa (che poi, da noi è "valida" solo in caso di neve, se non nevica non dovrebbero rompere, almeno nel comune di Como e quelli limitrofi...).

Come dicevo per me però se la 4s michelin (che è la migliore o quasi dai test) tiene come una Energy, allora per uno abituato con le bluresponse, excellance e fastresponse d'estate non so come si possa trovare. Nei test del TCS, se i canoni sono gli stessi per il confronto delle gomme da neve e le gomme 4s, si vede che le Michelin vanno meglio di alcune gomme da neve su fondo asciutto (derivano comunqunque da gomme estive ma su neve vanno molto peggio di una invernale. Non mi aspettavo la valutazione su ghiaccio. Ma ripeto... Bisogna vedere se i canoni e le condizioni dei test sono gli stessi.... Ma di sicuro sono in parte falsati per le diverse dimensioni...

http://www.sicurauto.it/upload/news_/18529/docs/484-tcs-test-pneumatici-invernali-2016-risultati.pdf

https://www.tcs.ch/it/assets/tutti-...neumatici-quattro-stagioni-2016-205-55R16.pdf
 
Ma.. io non capisco il discorso del compromesso, che so, ad esempio a Marzo, con temperature oscillantitra 5 e 20 gradi, il compromesso ce l'ha chi monta le invernali o le 4stagioni?
Anche se un giorno mi vengono giù 30 cm di neve, gli altri 29 giorni del mese vanno meglio le invernali pure o le crossclimate?
 
Ho sempre usato gomme estive e gomme invernali di buona marca.
Ora sono a 18mila km con i Crossclimate 225/45/17 che ho guidato in diverse condizioni in diverse parti e' europa.
Mi hanno piacevolmente sorpreso , sul asciutto e d'estate sono pari ad un pneumatico estivo di media marca differendo solo leggermente per la rumorosita' e precisione in curva . D'inverno la trazione e motricita' non mi e' parsa diversa da un invernale di fascia media tipo kleber, percorrendo diversi passi alpini innevati senza mai restare fermo , e anche ripartendo dopo una notte che ha nevicato, non ha mai creato paturnie (e ho un 225 di larghezza). Quello che differisce da un pneumatico invernale e' il grip in curva ,dove sebbene spanne sopra un estivo e' un pelo meno prevedibile rispetto ad un invernale.
In inverno, sotto la pioggia sono molto buone drenano l 'acqua in modo efficente e sono incollate alla strada.

Come longevita' , ho una guida abbastanza sportiva, non lo dico io, lo dice moglie e...gommista. In ogni caso a 18mila km sono messe molto meglio di qualunque altro pneumatico con gli stessi km sulle spalle da me usato .
 
Credo che tecnologie moderne ed una idea originale (rispetto al panorama) volta ai problemi di chi usa l'auto in zona mediterranea, come l'Italia centro-settentrionale, abbia posto Michelin un passo avanti la concorrenza.
Penso che entro un paio d'anni vedremo fiorire numerose soluzioni simili.
.
.
.
 
Back
Alto