<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernale solo alle motrici | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernale solo alle motrici

Sir Patrick ha scritto:
dcabo ha scritto:
kaponord ha scritto:
Infatti i pneumatici invernali sono consigliati per temperature inferiori ai 7° e per certe zone e qualche sapientone lo aveva anche scritto...e dire che non era difficilissimo da capire

..ma infatti ci sono sapientoni che hanno capito che gli invernali a Roma sono inutili e gli è bastato un intervento educato per dirlo e molti altri sapientoni che hanno avuto bisogno di fare tanti interventi per sostenere tesi contrarie :D supportate da illazioni sulla taccagneria e sulla messa in discussione del senso civico di sicurezza .

Certo poi magari i sapientoni quando si alzano una mattina d'inverno e vedono che ha nevicato tutta notte e le strade sono imbiancat:

negli ultimi 25 anni non ne ho memoria, negli ultimi 10 ha nevicato due volte, di giorno, a metà giornata, niente da mandare nel panico la circolazione della città, ma se dovesse succedere hanno inventato le catene, i ragni, le calze da neve, tutte cose che con pochi euro ti durano una vita e sono utili in quelle situazioni
 
Il bello è che OGNI inverno succede che si bloccano città, si bloccano autostrade dove la gente rimane a dormire in macchina e la protezione civile gli porta da mangiare. Si bloccano statali perchè il furbo di turno si gira e blocca tutto. NONOSTANTE tutto OGNI anno c'è sempre quello che salta fuori dicendo che in Italia le gomme INVERNALI (non da neve, invernali) non servono.

VIVA L'ITALIA!
VIVA GLI ITALIANI!
VIVA I SUV CON LE GOMME LISCIE!
VIVA LE STRADE BLOCCATE E LA GENTE CHE DORME IN MACCHINA!

Io le gomme invernali le ho già montate, nel bagagliaio ho pure le catene e penso che le userò se trovo qualcuno che mi blocca la strada per essere sbandato con le estive. Dandogliele sulla schiena.
 
@manuel 46, secondo me eh, estive o invernali che siano, sulla neve l'ABS va disinserito, altrimenti la frenata si allunga e di parecchio.
Per fermarsi con strada innevata, davanti allo pneumatico deve accumularsi la neve,cosa che non avviene se è inserito l' ABS.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
@manuel 46, secondo me eh, estive o invernali che siano, sulla neve l'ABS va disinserito, altrimenti la frenata si allunga e di parecchio.
Per fermarsi con strada innevata, davanti allo pneumatico deve accumularsi la neve,cosa che non avviene se è inserito l' ABS.
Saluti

Ma l'abs non è obbligatorio e NON disinseribile?
Gli spazi di frenata con l'abs si allungano con le invernali, ma sulla neve con le estive non ti fermi più.
 
mikuni ha scritto:
Il bello è che OGNI inverno succede che si bloccano città, si bloccano autostrade dove la gente rimane a dormire in macchina e la protezione civile gli porta da mangiare. Si bloccano statali perchè il furbo di turno si gira e blocca tutto. NONOSTANTE tutto OGNI anno c'è sempre quello che salta fuori dicendo che in Italia le gomme INVERNALI (non da neve, invernali) non servono.

VIVA L'ITALIA!
VIVA GLI ITALIANI!
VIVA I SUV CON LE GOMME LISCIE!
VIVA LE STRADE BLOCCATE E LA GENTE CHE DORME IN MACCHINA!

Io le gomme invernali le ho già montate, nel bagagliaio ho pure le catene e penso che le userò se trovo qualcuno che mi blocca la strada per essere sbandato con le estive. Dandogliele sulla schiena.

- Mai "girato"
- Mai dormito in macchina a causa della neve (mai visto! :shock: )
- Mai avuto un suv
- Mai "bloccato" a causa della neve, ne del ghiaccio
- Spesso il furbo di turno (chi non ha i soldi per 8 GOMME è considerato un deficiente, cretino e stupido) che si gira è proprio quello con le invernali. Mai detto che le invernali non servono da nessuna parte. Ho detto che potrebbero essere evitati in quelle zone dove nevica molto raramente e le strade sono per lo più pianeggianti. In montagna con le estive non fai in tempo a mettere in moto che sei già contro un muro.
- Mai montato gomme invernali, in 30'anni mai fatto un'incidente a causa delle temperature basse, neve o ghiaccio con le estive.
Come la mettiamo? Sono un cretino? Un'irresponsabile?
 
B-O-DISEL ha scritto:
@manuel 46, secondo me eh, estive o invernali che siano, sulla neve l'ABS va disinserito, altrimenti la frenata si allunga e di parecchio.
Per fermarsi con strada innevata, davanti allo pneumatico deve accumularsi la neve,cosa che non avviene se è inserito l' ABS.
Saluti

Tutti dicono cosi, ma io non rinuncerei mai al controllo dell'abs anche se ti fermi un pochino dopo, senza abs come blocchi le ruote (e le blocchi perchè è istintivo frenare troppo) vai dritto come un fuso e sei impotente, mentre con l'abs tieni premuto e governi l'auto! ;)
 
Secondo me no!
Sulla neve,in generale su terreni non compatti, è meglio NON avere l'ABS. La frenata è condizionata più dal materiale che si accumula davanti alla ruota che dall'attrito del pneumatico. In rettilineo non ci sono particolari problemi per la stabilità anche se si bloccano le ruote, perchè essendoci un'aderenza pessima, il posteriore non si scarica più di tanto. Nel caso di una curva (spero a causa di un'imprevisto, perchè non si frena in curva sulla neve!!! :shock: ) le cose si fanno molto più complicate: non essendoci l'ABS l'auto va dritta. Bisognerebbe premere il pedale quel tanto che basta per non far bloccare le ruote. Ma l'istinto alcune volte può essere fatale.
Ogni cosa ha i suoi pro e contro. Sistemi elettronici compresi.
 
dcabo ha scritto:
Purtroppo mi è arrivato sotto gli occhi questo documento solo ora http://issuu.com/touring_online/docs/infotechtcs_pneumatici_estivi_2010_it/8

...la fonte è il touring club svizzero , ognuno dia il valore che crede a questo documento ed alla autorevolezza della fonte che indipendentemente dalle opinioni personali dice che :

- il pneumatico estivo frena meglio dell' invernale sull' asciutto indipendentemente dal fatto che la temperatura esterna sia o meno prossima ai 10 °
Ma non sotto i 7°C (mediamente)

-il pneumatico estivo sul bagnato frena meglio di quello invernale se la temperatura è prossima ai 20 ° e perde 3 metri (43Vs40) se la temperatura è prossima ai 10 °
Ossia, il pneumatico invernale d'inverno sul bagnato frena MOLTO meglio (3 metri sono un'ENORMITA': prova a studiare la fisica della frenata dell'auto).

-in caso di neve la frenata è NOTEVOLMENTE piu' corta con il pneumatico invernale

In conclusione (...sempre tenendo conto della fonte ) : i pneumatici invernali sono INUTILI ED ANCHE DANNOSI SE NON IN PRESENZA DI NEVE !
Hai enunciato tutti i fatti, e ne hai tratto una conclusione completamente errata, in contraddizione completa con quel che hai appena detto.

Credo che aggiungere commenti su quanti hanno fatto i sapientoni sino alla pagina 8 di questo tread sia superfluo ! :D

ahh il mio "carro armato" consuma ed emette CO2 come una media berlina ...tant'è che il comune di Roma ha emesso un'ordinanza per esentarci dal pagamento del parcheggio comunale :D ... quindi per tutti quelli che vogliono risparmiare i 2 euro di parcheggio consiglio l'acquisto di una RX400 da 50.000?

Saper leggere non sempre implica saper capire... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
dcabo ha scritto:
kaponord ha scritto:
Infatti i pneumatici invernali sono consigliati per temperature inferiori ai 7° e per certe zone e qualche sapientone lo aveva anche scritto...e dire che non era difficilissimo da capire

..ma infatti ci sono sapientoni che hanno capito che gli invernali a Roma sono inutili e gli è bastato un intervento educato per dirlo e molti altri sapientoni che hanno avuto bisogno di fare tanti interventi per sostenere tesi contrarie :D supportate da illazioni sulla taccagneria e sulla messa in discussione del senso civico di sicurezza .

Come dimostrato precedentemente, dalla tabella meteo che ho linkato, e come hai dimostrato tu stesso nel post qui sopra (salvo poi trarre le conclusioni che ti piacciono invece che quelle che conseguono da quel che hai enunciato), hai torto.
 
kaponord ha scritto:
99octane ha scritto:
kaponord ha scritto:
Sull'utilizzo delle gomme termiche ci sono svariati 3D nel forum che dicono tutto ed il contrario di tutto, basta cercarli, ad ogni modo ritengo che girando con la macchina a Roma sia superfluo montare un treno di gomme invernali nell'eventualità che si sporchino le strade di neve. Un minimo di serietà e consapevolezza dai.

Le termiche non sono utili solo sulla neve. Come gia' detto, sotto i 7 gradi il grip sull'asfalto asciutto offerto dalla larga maggioranza degli pneumatici in circolazione e' analogo a quello che si ha in estate su asfalto bagnato.
Se poi si tratta di gomme sportive, il differenziale d'aderenza puo' essere ancora piu' drastico.

Quindi sulle termiche c'e' una sola cosa da dire: sotto i 10 gradi le termiche SERVONO, e bisogna montarle TUTTE E QUATTRO.
Chiunque sostenga diversamente e' libero di farlo ma e' e resta un irresponsabile.

Poi si puo' discutere su quali siano le migliori, ma questo e' un'altro paio di maniche.

In sostanza: se a Roma avete 2-3 giorni l'anno sotto i 10 gradi, no, non serve montarle.
Ma anche se non conosco il clima di Roma, non mi sembra che Roma stia ai tropici, e dunque sono ragionevolmente certo che da tardo novembre a febbraio inoltrato la temperatura sia ben sotto questi limiti, e dunque le termiche sono un considerevole incremento della sicurezza propria e altrui.

Ho letto i tuoi interventi 99octane e mi sembra più che altro che tu voglia imporre le tue opinioni, che, in quanto tali non sono il "verbo". Di pure la tua ma lascia anche agli la possibilità di esprimersi e farsi una riflessione ponderata. Per quanto attiene ai pneumatici invernali a Roma, resto dell'idea che non sono indispensabili, perchè le gelate sono rare e la temperatura ambiente non corrisponde necessariamente alle temperature delle strade essende percorse da traffico sostenuto.

Io non voglio imporre proprio niente, ne' vedo come potrei farlo: e' un forum, e ciascuno puo' esprimere la propria opinione. Solo che mentre alcuni pretendono che solo perche' hanno un'opinione questa debba essere presa per buona, altri portano fatti a sostegno delle proprie affermazioni.
Che sotto certe temperature le gomme invernali siano un essenziale aiuto alla sicurezza attiva dell'auto non lo dico io... lo dicono le prove fatte da diverse riviste (tra cui quattroruote), la legislazione di diversi paesi, e la semplice esperienza personale di aver guidato molte auto diverse, con gomme estive e invernali, su asfalto asciutto, bagnato e su neve, in strada e in pista.
 
MotoriFumanti ha scritto:
- Mai "girato"
- Mai dormito in macchina a causa della neve (mai visto! :shock: )
- Mai avuto un suv
- Mai "bloccato" a causa della neve, ne del ghiaccio
- Spesso il furbo di turno (chi non ha i soldi per 8 GOMME è considerato un deficiente, cretino e stupido) che si gira è proprio quello con le invernali. Mai detto che le invernali non servono da nessuna parte. Ho detto che potrebbero essere evitati in quelle zone dove nevica molto raramente e le strade sono per lo più pianeggianti. In montagna con le estive non fai in tempo a mettere in moto che sei già contro un muro.
- Mai montato gomme invernali, in 30'anni mai fatto un'incidente a causa delle temperature basse, neve o ghiaccio con le estive.
Come la mettiamo? Sono un cretino? Un'irresponsabile?

Servono solo i soldi per 4 gomme perchè le altre sono di serie. Le 4 invernali che compri sono gratis visto che quando usi quelle non consumi le altre. Strano ma i soldi per la vernice metallizzata, i cerchi in lega, clima automatico bizona e inutilità varie ce li hanno tutti.

Se non hai mai fatto incidenti hai avuto un bel (_._) oppure abiti in Libia.

Invece di parlare provale e poi non tornerai più indietro. Quando fa freddo la differenza di tenuta è notevole.
 
mikuni ha scritto:
Servono solo i soldi per 4 gomme perchè le altre sono di serie.
Si, ma non sono infinite.
Le 4 invernali che compri sono gratis visto che quando usi quelle non consumi le altre.
A te le danno gratis, a me servono più di 600?. E per recuperarli ce ne vuole...
Poi 600? gli devi sborsare subito, non a rate.
Strano ma i soldi per la vernice metallizzata, i cerchi in lega, clima automatico bizona e inutilità varie ce li hanno tutti.
Io non ho la vernice metalizzata, ma i cerchi in lega e il clima bizona sì. Li uso tutti i giorni, non per 6 mesi.
E visto che non metto in pericolo la vita di nessuno, la mia compresa, non vedo la scelta di comprare (era di serie) il bizona anzi che le invernali.
Se non hai mai fatto incidenti hai avuto un bel (_._) oppure abiti in Libia
No, non si tratta di fortuna, tutt'altra cosa.
Invece di parlare provale e poi non tornerai più indietro. Quando fa freddo la differenza di tenuta è notevole.
Nella stagione invernale tengo un'andatura più moderata rispetto alla stagione estiva. L'importante è saperlo...(che tengono meno). Non mi interessa di avere sempre il massimo delle prestazioni.
 
Back
Alto