<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plasma, LCD, LED per le TV... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Plasma, LCD, LED per le TV...

il 4:3 purtroppo va a morire, anche come monitor da workstation professionale, cero scaldano molto meno gli LCD, ed oggi che abbiamo il clima a bagasce si nota.
 
Maxetto ha scritto:
Grazie anticipatamente...
Io sapevo che il Plasma lo stessero abbandonando per via dell'effetto "memoria". I televisori a LED sono sempre degli LCD, ma consumano meno. Comunque uno dei migliori LCD è l'Aquos di Sharp non di Toshiba.[/quote]

L'effetto memoria sugli schermi di ultima generazione non esiste, manco sul mio che ha più di 3 anni.
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.
 
liuc30 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Grazie anticipatamente...
Io sapevo che il Plasma lo stessero abbandonando per via dell'effetto "memoria". I televisori a LED sono sempre degli LCD, ma consumano meno. Comunque uno dei migliori LCD è l'Aquos di Sharp non di Toshiba.

L'effetto memoria sugli schermi di ultima generazione non esiste, manco sul mio che ha più di 3 anni.
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.[/quote]

e poi al massimo l'effetto memoria è principalmente dovuto ai menù e display dei videogame, per cui se non giochi...
 
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:
 
kriger ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:

non dirlo ad ataf, non accetta l'evidenza
 
kriger ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:

Non c'è alcun dubbio, perchè continuano a trasmettere con standard vecchi che vanno bene per il CRT. es in 4/3 nonstante il mercato da un sacco di anni sforna apparecchi 16/9.
 
liuc30 ha scritto:
kriger ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:

Non c'è alcun dubbio, perchè continuano a trasmettere con standard vecchi che vanno bene per il CRT. es in 4/3 nonstante il mercato da un sacco di anni sforna apparecchi 16/9.
A parte gli standard.... io parlo proprio di qualità di immagini....
Gli LCD purtroppo ne devono ancora fare di strada per arrivare ai CRT... ma i CRT li hanno già quasi tolti dal mercato
Per cui.... fino a che il mio va ancora sono contento.... se si dovesse rompere (grat grat) lo farò riparare anche se la riparazione mi costerà di più del valore della tv....
 
pi_greco ha scritto:
kriger ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:

non dirlo ad ataf, non accetta l'evidenza
Va be... li la questione era sugli standard :D
E comunque io ancora non ne sono convinto.... gli Sharp saranno anche ottimi... però boh... :!:
Crederei anche ad ataf (sharp a volte stupisce) però devo e voglio verificare di persona... poi saprò dire :D :D
 
pi_greco ha scritto:
kriger ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:

non dirlo ad ataf, non accetta l'evidenza
Ataf non deve accettare un bel nulla, ataf quando posta l'evidenza ce l'ha davanti al naso.
 
ataf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
kriger ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.

Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:

non dirlo ad ataf, non accetta l'evidenza
Ataf non deve accettare un bel nulla, ataf quando posta l'evidenza ce l'ha davanti al naso.
ma non vede più in la di esso, mia figlia che dopodomani cmpie due anni ha il gioco a blocchetti da inserire ne buchi e ha capito che il rettangolo non entra nel quadrato tranne quando il quadrato è più piccolo del lato corto o deformandolo, paripari un 4:3 che deve entrare in un 16:9

poi se valutassi delle immagini di test (dette SMPTE) ti accorgeresti che il CRT è ancora superiore all'LCD

AloHa
 
Dovrebbe essere questa la funzione di cui si parla..... se questo è il manuale corretto (pag. 30)


A voi le conclusioni :rolleyes: :D
 
kriger ha scritto:
Dovrebbe essere questa la funzione di cui si parla..... se il manuale è corretto (pag. 30)

a parte che il leone sembra più smilzo nell afigura a sx

ma come fa un televisore, che non è un pittore a prolungare l'immagine lateralmente, nella figura a dx, se non ha segnale sui relativi pixel? se li immagina? mi pare una cosa impossibile, si vede nettamente che la linea orizzontale di dx è prolungata e le due convergenti a sx si congiungono, ma se il segnale 4:3 si ferma nei limiti del 4:3, cioè nella figura di sx, come stracavolo fanno a inventarsi l'immagine mancante?

suona di presa in giro, se la teoria del segnale non è fantasia pura, puzza di falso!
 
Infatti il leone a sx è corretto.... è quello a dx ad essere "ingrassato".... perché è riprodotto a pieno schermo
 
kriger ha scritto:
Infatti il leone a sx è corretto.... è quello a dx ad essere "ingrassato".... perché è riprodotto a pieno schermo
e a dx c'è una parte di immagine che non c'è a sx (e che non può esserci nel segnale 4:3) quindi doppia presa in giro
 
pi_greco ha scritto:
kriger ha scritto:
Infatti il leone a sx è corretto.... è quello a dx ad essere "ingrassato".... perché è riprodotto a pieno schermo
e a dx c'è una parte di immagine che non c'è a sx (e che non può esserci nel segnale 4:3) quindi doppia presa in giro
E' vero!!!! Non l'avevo notato :!: :!: :hunf: :hunf:
 
Back
Alto