<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plasma, LCD, LED per le TV... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Plasma, LCD, LED per le TV...

testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
 
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
boh......dipende forse dal t.v. io con il mio t.v. non noto differenze in nessun canale e l'ho cambiato da poco. quindi me ne sarei accorto se la differenza fossi così ecclatante :shock:
 
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
 
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........
 
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........

esatto. ogni giorno mi convinco che ho fatto un affare a non prendre una sony che costava il doppio... ;)
 
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........
Se con il 4:3 non hai le fasce laterali, vuol dire che zumma e così taglia sopra e sotto...... altrimenti l' immagine non ci entra....... si può fare anche con samsung ma preferisco nell' altro modo.
 
krukko ha scritto:
Ma andate al cinema....
ti dirò:
in questo momento su skyhits stanno trasmettendo apocalypse now redux: è è in corso l'attacco con gli elicotteri al villaggio viet-cong.
caxxo è quasi come essere al cinema 8)
 
blackshirt ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........

esatto. ogni giorno mi convinco che ho fatto un affare a non prendre una sony che costava il doppio... ;)
UN Sony... Teo! :lol:
 
biasci ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........
Se con il 4:3 non hai le fasce laterali, vuol dire che zumma e così taglia sopra e sotto...... altrimenti l' immagine non ci entra....... si può fare anche con samsung ma preferisco nell' altro modo.
non taglia assolutamente nulla.
 
krukko ha scritto:
Ma andate al cinema....
Perchè devo spendere un sacco di soldi per andare al cinema quando (basta aspettare pochi mesi) e con molto meno mi posso guardare a casa qualsiasi film, a qualsiasi orario, quante volte voglio (da solo, con gli amici, ecc), spaparazzato sul divano e non strippato in una poltroncina magari laterale.......
Naaaaa, preferisco così, tanto, anche per l' audio, non ho da invidiare nulla al cinema :D :D :D
 
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........
Se con il 4:3 non hai le fasce laterali, vuol dire che zumma e così taglia sopra e sotto...... altrimenti l' immagine non ci entra....... si può fare anche con samsung ma preferisco nell' altro modo.
non taglia assolutamente nulla.
Come fa a non tagliare nulla, a non fare le fasce nere laterali e non allargare l'immagine tutto contemporaneamente??? :shock: :shock: :shock:
Un' immagine 4:3 e un' immagine 16:9 hanno dimensioni diverse!!!
 
biasci ha scritto:
krukko ha scritto:
Ma andate al cinema....
Perchè devo spendere un sacco di soldi per andare al cinema quando (basta aspettare pochi mesi) e con molto meno mi posso guardare a casa qualsiasi film, a qualsiasi orario, quante volte voglio (da solo, con gli amici, ecc), spaparazzato sul divano e non strippato in una poltroncina magari laterale.......
Naaaaa, preferisco così, tanto, anche per l' audio, non ho da invidiare nulla al cinema :D :D :D
Se ascoltate il mio invito, siete voi che spendete i soldi. Io vado di rado al cinema (é troppo caro). Comunque è più bello... 8)
 
biasci ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........
Se con il 4:3 non hai le fasce laterali, vuol dire che zumma e così taglia sopra e sotto...... altrimenti l' immagine non ci entra....... si può fare anche con samsung ma preferisco nell' altro modo.
non taglia assolutamente nulla.
Come fa a non tagliare nulla, a non fare le fasce nere laterali e non allargare l'immagine tutto contemporaneamente??? :shock: :shock: :shock:
Un' immagine 4:3 e un' immagine 16:9 hanno dimensioni diverse!!!
è così. e sopra lo riporta anche blackshirt che ha il medesimo lcd.
e anch'io come lui son sicuro di aver fatto un grande affare ad acquistare SHARP. tra l'altro il decoder digitale integrato di cui dispone, permetterà quando ci saranno di vedere anche in quella piattaforma i canali HD.....
 
krukko ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........

esatto. ogni giorno mi convinco che ho fatto un affare a non prendre una sony che costava il doppio... ;)
UN Sony... Teo! :lol:

era diminutivo di UNA TV SONY............ :p :p :p :p :p
 
Back
Alto