kriger ha scritto:A parte gli standard.... io parlo proprio di qualità di immagini....liuc30 ha scritto:kriger ha scritto:pi_greco ha scritto:Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.
Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:
Non c'è alcun dubbio, perchè continuano a trasmettere con standard vecchi che vanno bene per il CRT. es in 4/3 nonstante il mercato da un sacco di anni sforna apparecchi 16/9.
Gli LCD purtroppo ne devono ancora fare di strada per arrivare ai CRT... ma i CRT li hanno già quasi tolti dal mercato
Per cui.... fino a che il mio va ancora sono contento.... se si dovesse rompere (grat grat) lo farò riparare anche se la riparazione mi costerà di più del valore della tv....
e c'è chi si fa seghe mentali.pi_greco ha scritto:ma c'è chi ha l'evidenza sotto il naso...
....il dna non mente. con un siffatto genio come padre.......pi_greco ha scritto:ma non vede più in la di esso, mia figlia che dopodomani cmpie due anni ha il gioco a blocchetti da inserire ne buchi e ha capito che il rettangolo non entra nel quadrato tranne quando il quadrato è più piccolo del lato corto o deformandolo, paripari un 4:3 che deve entrare in un 16:9ataf ha scritto:Ataf non deve accettare un bel nulla, ataf quando posta l'evidenza ce l'ha davanti al naso.pi_greco ha scritto:kriger ha scritto:pi_greco ha scritto:Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.
Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:
non dirlo ad ataf, non accetta l'evidenza
poi se valutassi delle immagini di test (dette SMPTE) ti accorgeresti che il CRT è ancora superiore all'LCD
AloHa
dal sito internet: http://www.migliorscelta.it/gu/formati-televisivi-4-3-16-9-dei-televisori-361-bg.htmpi_greco ha scritto:kriger ha scritto:
a parte che il leone sembra più smilzo nell afigura a sx
ma come fa un televisore, che non è un pittore a prolungare l'immagine lateralmente, nella figura a dx, se non ha segnale sui relativi pixel? se li immagina? mi pare una cosa impossibile, si vede nettamente che la linea orizzontale di dx è prolungata e le due convergenti a sx si congiungono, ma se il segnale 4:3 si ferma nei limiti del 4:3, cioè nella figura di sx, come stracavolo fanno a inventarsi l'immagine mancante?
suona di presa in giro, se la teoria del segnale non è fantasia pura, puzza di falso!
apperò!!!potresti mandare tua figlia dagli ingegneri di sharp, magari gli dà qualche dritta di geometria elementare.pi_greco ha scritto:kriger ha scritto:
a parte che il leone sembra più smilzo nell afigura a sx
ma come fa un televisore, che non è un pittore a prolungare l'immagine lateralmente, nella figura a dx, se non ha segnale sui relativi pixel? se li immagina? mi pare una cosa impossibile, si vede nettamente che la linea orizzontale di dx è prolungata e le due convergenti a sx si congiungono, ma se il segnale 4:3 si ferma nei limiti del 4:3, cioè nella figura di sx, come stracavolo fanno a inventarsi l'immagine mancante?
suona di presa in giro, se la teoria del segnale non è fantasia pura, puzza di falso!
Sempre senza intenti polemici o aggressivi (l'approfondimento tecnico mi interessa, lo scambio di insulti no), pur avendo letto tutti i messaggi fin qui pubblicati continuo ad avere gli stessi interrogativi di prima.ataf ha scritto:...con una TV in 16:9 si adottano apposite funzionalità di regolazione per adattare le trasmissioni televisive in formato 4:3 a cui altrimenti mancherebbero i bordi laterali con la conseguente visione di bande nere a destra e a sinistra dell?immagine...
contiene, con quel "quasi", una certa dose di mistero......nel formato panorama invece si vede tutto quasi normalmente senza bande nere e senza perdere alcun particolare...
Il fatto è che al momento praticamente tutte le trasmissioni tv sono proprio in 4:3, a meno che uno non spenda una cifra di abbonamenti e si limiti poi a guardare solo pochi e specifici canali.GheddoStella ha scritto:...se una trasmissione è nativa in 4:3 metto la tv in 4:3, vengono le bande nere laterali e amen...
Appunto di consumi, mi è parso di vedere etichette di plasma da 42 e più pollici...consumano quasi mezzo kw :shock:marimasse ha scritto:senza dimenticare di prendere in esame con attenzione i consumi e le altre questioni che in questa interessante discussione sono emerse.
beh in quel "quasi" credo sia chiuso il nocciolo della questione.marimasse ha scritto:Sempre senza intenti polemici o aggressivi (l'approfondimento tecnico mi interessa, lo scambio di insulti no), pur avendo letto tutti i messaggi fin qui pubblicati continuo ad avere gli stessi interrogativi di prima.ataf ha scritto:...con una TV in 16:9 si adottano apposite funzionalità di regolazione per adattare le trasmissioni televisive in formato 4:3 a cui altrimenti mancherebbero i bordi laterali con la conseguente visione di bande nere a destra e a sinistra dell?immagine...
Non ho alcun dubbio sul fatto che vengano adottate "apposite funzionalità".
Mi piacerebbe però capire quali sono queste apposite funzionalità e soprattutto come funzionano o, in altre parole, come viene ottenuto il riempimento delle fasce laterali per eliminare la "conseguente visione di bande nere".
Sarà per via della mentalità tecnica che ormai per questa vita mi porto addosso, ma per quanto mi riguarda le cose devono avere una spiegazione oggettiva, al di là di tutte le sensazioni e le impressioni e i gusti personali.
Osservando l'immagine che qualcuno ha allegato, presumo tratta dal manuale di un televisore dotato delle funzionalità di cui sopra, ho constatato che effettivamente il leone sulla destra è più largo di quello a sinistra, per cui i miei dubbi non sono cambiati: se l'immagine sul manuale è corretta allora la modalità panorama deforma effettivamente il quadro, se l'immagine è sbagliata (cosa sempre possibile in un manuale cartaceo) allora siamo al punto di partenza.
La spiegazione esatta ancora non c'è.
Inoltre, anche la tua frase:
contiene, con quel "quasi", una certa dose di mistero......nel formato panorama invece si vede tutto quasi normalmente senza bande nere e senza perdere alcun particolare...
ataf ha scritto:io non ho fatto altro che dire. io a casa mia con i mio televisore non ho di questi problemi. e lo ribadisco. lo guardo sempre utilizzando la modalità wide, dove ripeto la proprzione dei vari elementi delle immagini è "quasi" inalterata e compare solo un leggere effetto ingrandimento che nulla ha a che vedere con le distorsioni di cui parlano altri utenti (e vien da chiedersi che televisori abbiano visto)
tu parlavi di "storpiatura" forse intendevi qualcos'altro, magari lo dicevi in tono simpatico.............ma io per immagini storpie intendo qualcos'altr:. un paio di anni fa i miei suoceri cambiarono tv, e presero un lcd samsung. una domenica ci trovavamo da loro e la tv era sintonizzata su un canale che trasmetteva un gp. rimasi basito: le monoposto sembravano alte 20 cm. e larghe un metro :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:kriger ha scritto:ataf ha scritto:io non ho fatto altro che dire. io a casa mia con i mio televisore non ho di questi problemi. e lo ribadisco. lo guardo sempre utilizzando la modalità wide, dove ripeto la proprzione dei vari elementi delle immagini è "quasi" inalterata e compare solo un leggere effetto ingrandimento che nulla ha a che vedere con le distorsioni di cui parlano altri utenti (e vien da chiedersi che televisori abbiano visto)
E' questo "quasi inalterata" da cui è nato tutto"
L'effetto ingrandimento è comunque una distorsione di immagine (forse distorsione non è proprio il termine adatto...) lieve, ma sempre presente![]()
ataf ha scritto:....il dna non mente. con un siffatto genio come padre.......pi_greco ha scritto:ma non vede più in la di esso, mia figlia che dopodomani cmpie due anni ha il gioco a blocchetti da inserire ne buchi e ha capito che il rettangolo non entra nel quadrato tranne quando il quadrato è più piccolo del lato corto o deformandolo, paripari un 4:3 che deve entrare in un 16:9ataf ha scritto:Ataf non deve accettare un bel nulla, ataf quando posta l'evidenza ce l'ha davanti al naso.pi_greco ha scritto:kriger ha scritto:pi_greco ha scritto:Riguardo il 4/3 si vero in Italia il 16/9 non ha ancora attecchito (come sempre gli ultimi) ma se coi fate caso Mediaset ha cominciato ad usarlo ultiimamente, specie con i film, e comunque con il prossimo passaggio al digitale terrestre questo sarà sempre più lo standard.
Però almeno facessero LCD con le @@.......... i CRT si vedono molto molto molto molto molto meglio :evil: :evil: :evil:
non dirlo ad ataf, non accetta l'evidenza
poi se valutassi delle immagini di test (dette SMPTE) ti accorgeresti che il CRT è ancora superiore all'LCD
AloHa
rinnovo il consiglio assai elementare che ti ho già dato.
fatti un salto da trony euronics o dove caspita vuoi e guarda con i tuoi occhi.
poi per quanto me ne può fregare puoi continuare a farti le pippe davanti a un brionvega valvolare..............io ero contento mesi fa con un panasonic 100 hertz e lo sono di più adesso con un LCD.
questo e quanto.
ciao genio.
ataf ha scritto:apperò!!!potresti mandare tua figlia dagli ingegneri di sharp, magari gli dà qualche dritta di geometria elementare.pi_greco ha scritto:kriger ha scritto:
a parte che il leone sembra più smilzo nell afigura a sx
ma come fa un televisore, che non è un pittore a prolungare l'immagine lateralmente, nella figura a dx, se non ha segnale sui relativi pixel? se li immagina? mi pare una cosa impossibile, si vede nettamente che la linea orizzontale di dx è prolungata e le due convergenti a sx si congiungono, ma se il segnale 4:3 si ferma nei limiti del 4:3, cioè nella figura di sx, come stracavolo fanno a inventarsi l'immagine mancante?
suona di presa in giro, se la teoria del segnale non è fantasia pura, puzza di falso!
ataf ha scritto:e c'è chi si fa seghe mentali.pi_greco ha scritto:ma c'è chi ha l'evidenza sotto il naso...
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa