ho capito, per questo ti ho corretto...blackshirt ha scritto:krukko ha scritto:UN Sony... Teo! :lol:blackshirt ha scritto:ataf ha scritto:sullo sharp le regolazioni sono molte.biasci ha scritto:Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.kriger ha scritto:Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?testerr ha scritto:kriger ha scritto:Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:birillo21 ha scritto:IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista.![]()
Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?
bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........
esatto. ogni giorno mi convinco che ho fatto un affare a non prendre una sony che costava il doppio...![]()
era diminutivo di UNA TV SONY............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il televisore, non la televisione. 8)