<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plasma, LCD, LED per le TV... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Plasma, LCD, LED per le TV...

blackshirt ha scritto:
krukko ha scritto:
blackshirt ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
kriger ha scritto:
testerr ha scritto:
kriger ha scritto:
birillo21 ha scritto:
IL FORMATO 4:3 SENZA ALCUN DUBBIO SURCLASSA TUTTI I 16:9 CHE HO VISTO IN TERMINI DI QUALITATIVI.
Per cui se si ha una CRT adattabile ad un decoder digitale terrestre conviene tenerlo. Se poi è anche un 100 hz, allora siete al top per non affaticare eccessivamente la vista. :D
Parole sante!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Anche perché quelle immagini storpiate da un 16:9 non le digerisco proprio :?

bisogna abituarsi; un domani vedremo tutto il 16:9; giusto o sbagliato che sia.
Si... però un conto è vedere immagini che già alla fonte sono in 16:9 (film ecc), un conto è vedere le normali trasmissioni tv in 4:3.... distorte in 16:9 :? :? :?
Ma se imposti la visione su 4:3 (almeno su samsung) quando cambi canale e la trasmissione è in 16:9, la visione switcha (detto bene? ) automaticamente, in modo che non ci sono storpiamenti.
Certo, in 4:3 ci sono due fasce nere laterali, ma sempre meglio che vedere le persone ...... ingrassate!
sullo sharp le regolazioni sono molte.
io imposto "schermo intero" e si adatta automaticamente ad ogni canale.
senza nessuna storpiatura e senza fasce nere laterali.........

esatto. ogni giorno mi convinco che ho fatto un affare a non prendre una sony che costava il doppio... ;)
UN Sony... Teo! :lol:

era diminutivo di UNA TV SONY............ :p :p :p :p :p
ho capito, per questo ti ho corretto... :D
Il televisore, non la televisione. 8)
 
Scusa ataf ma non mi torna per niente, è come mettere una forma rettangolare in un buco quadrato! E un centra, un c'è versi!!!!
 
biasci ha scritto:
Scusa ataf ma non mi torna per niente, è come mettere una forma rettangolare in un buco quadrato! E un centra, un c'è versi!!!!
non sono un tecnico e quindi non posso darti spiegazioni dettagliate. ti riporto quanto scritto sul libbretto istruzioni :oops:
"regolazione WSS" (selezione automatica dimensioni immagini)
la funzione WSS permette al televisore di passare automaticamente tra le diverse dimensione dell'immagine.
il segnale WSS ha una commutazione automatica 4:3 che consente di scegliere tra "normale" e "panorama"
normale: campo normale che mantiene il rapporto tra larghezza e altezza immagine a 4:3 o 16:9.
panorama: immagine wide senza barre laterali.
quello che dici tu succede con alcuni vecchi dvd dove non è possibile vedere il 4:3 senza barre nere laterali.
dippiù ninzò :oops:
 
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa ataf ma non mi torna per niente, è come mettere una forma rettangolare in un buco quadrato! E un centra, un c'è versi!!!!
non sono un tecnico e quindi non posso darti spiegazioni dettagliate. ti riporto quanto scritto sul libbretto istruzioni :oops:
Anche a me i conti non tornano... :?

Ho un'immagine quadrata 4:3.... per farla in 16:9, senza barre laterali, devo per forza fare uscire i pixel in più che mi servono in qualche modo..... e non vedo altro modo se non "ingrassare le immagini"
Un quadrato messo in un rettangolo non riempirà mai tutta l'area...

Viceversa da 16:9 a 4:3 è più semplice... ci sono più pixel da gestire
 
kriger ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa ataf ma non mi torna per niente, è come mettere una forma rettangolare in un buco quadrato! E un centra, un c'è versi!!!!
non sono un tecnico e quindi non posso darti spiegazioni dettagliate. ti riporto quanto scritto sul libbretto istruzioni :oops:
Anche a me i conti non tornano... :?

Ho un'immagine quadrata 4:3.... per farla in 16:9, senza barre laterali, devo per forza fare uscire i pixel in più che mi servono in qualche modo..... e non vedo altro modo se non "ingrassare le immagini"
Un quadrato messo in un rettangolo non riempirà mai tutta l'area...

Viceversa da 16:9 a 4:3 è più semplice... ci sono più pixel da gestire

ma lo capisce anche un bambino, se i formati non coincidono o metti le bande nere o tagli i bordi debordanti o deformi l'immagine, o mixi un po' e un po' per perdere il meno possibile.
 
pi_greco ha scritto:
kriger ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa ataf ma non mi torna per niente, è come mettere una forma rettangolare in un buco quadrato! E un centra, un c'è versi!!!!
non sono un tecnico e quindi non posso darti spiegazioni dettagliate. ti riporto quanto scritto sul libbretto istruzioni :oops:
Anche a me i conti non tornano... :?

Ho un'immagine quadrata 4:3.... per farla in 16:9, senza barre laterali, devo per forza fare uscire i pixel in più che mi servono in qualche modo..... e non vedo altro modo se non "ingrassare le immagini"
Un quadrato messo in un rettangolo non riempirà mai tutta l'area...

Viceversa da 16:9 a 4:3 è più semplice... ci sono più pixel da gestire

ma lo capisce anche un bambino, se i formati non coincidono o metti le bande nere o tagli i bordi debordanti o deformi l'immagine, o mixi un po' e un po' per perdere il meno possibile.
ciccio il tuo atteggiamento inizia ad innervosirmi, fatti un giro in un negozio di elettronica:
sharp lc-37dh65e armati di telecomando e rendito conto con i tuoi occhi.
ciao bello
 
Anche a me, senza alcun intento polemico ma solo da un punto di vista puramente tecnico, piacerebbe davvero capire come si possano cambiare le proporzioni larghezza/altezza di un'immagine senza deformarla in alcun modo e senza togliere o aggiungere alcun che.

Come si potrebbe, ad esempio in PhotoShop, ottenere tale risultato su un'immagine bitmap?
 
marimasse ha scritto:
Anche a me, senza alcun intento polemico ma solo da un punto di vista puramente tecnico, piacerebbe davvero capire come si possano cambiare le proporzioni larghezza/altezza di un'immagine senza deformarla in alcun modo e senza togliere o aggiungere alcun che.

Come si potrebbe, ad esempio in PhotoShop, ottenere tale risultato su un'immagine bitmap?
non ho mai detto che l'immagine non cambia in alcun modo. ma l'effetto compressione in alcuni casi (canali) è impercettibile mentre in altri minima. infatte la funzione 4:3 non la uso MAI. se per esempio in un canale rai o mediaset passo da una modalità di visone all'altra, nel 4:3 compaione le barre nere laterali, nel panorama l'immagine copre la totalità dello schermo mai il logo rai rimane nella sua posizione e non si perde alcun dettaglio dell'immagine. nel 14:9 invece nell'immagine compaione ban e nere laterali ma piccole e l'immagine si comprime e allunga. nalla funzione 4:3 grandi bande nere e immagine normale. schermo intero immagini "ingrassate". nei canali sky invece l''immagine nella visione panorama risuta perfetta.
 
ataf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
kriger ha scritto:
ataf ha scritto:
biasci ha scritto:
Scusa ataf ma non mi torna per niente, è come mettere una forma rettangolare in un buco quadrato! E un centra, un c'è versi!!!!
non sono un tecnico e quindi non posso darti spiegazioni dettagliate. ti riporto quanto scritto sul libbretto istruzioni :oops:
Anche a me i conti non tornano... :?

Ho un'immagine quadrata 4:3.... per farla in 16:9, senza barre laterali, devo per forza fare uscire i pixel in più che mi servono in qualche modo..... e non vedo altro modo se non "ingrassare le immagini"
Un quadrato messo in un rettangolo non riempirà mai tutta l'area...

Viceversa da 16:9 a 4:3 è più semplice... ci sono più pixel da gestire

ma lo capisce anche un bambino, se i formati non coincidono o metti le bande nere o tagli i bordi debordanti o deformi l'immagine, o mixi un po' e un po' per perdere il meno possibile.
ciccio il tuo atteggiamento inizia ad innervosirmi, fatti un giro in un negozio di elettronica:
sharp lc-37dh65e armati di telecomando e rendito conto con i tuoi occhi.
ciao bello

in primis ti calmi, e fai sbollire il nervoso.

in secundis se un'innagine ha un formato 4:3, per farla stare in un 16:9, o tagli sopra e sotto, o metti due bande nere ai lati o la stiri per il largo con una dilatzione del 25%, la geometria non è un'opinione, non dipende nè da sharp, ne da altri

P.S. io guardo poco la TV, spesso il televideo, e poco mi frega dei miei vecchi (4-5anni) TV CRT, per casa nuova cercherò un 50pollici (salone e cucina lunghi quasi 14 metri), ma mi hanno da poco sostituito le WorkStation per il planning, prima avevo un 20''CRT (4:3) ora un 24''LCD (16:9) e vedo le TAC nettamente meno bene, idem le proiezioni radiografiche e i colo dei contorni, peggiorato contrasto, luminosità, saturazione, migliorato solo il riflesso delle tremende plafoniere in dotazione.
 
Ma se dite che nel crt si vede meglio perchè tutti lo sostituiscono? :?

Cmq avete ragione, i divx, per esempio, visti su un crt è accettabile, visto su un lcd o un plasma vien fuori roba da mettersi le mani nei capelli...W LA ROBA VECCHIA!!! :XD:

E sotto il profilo tecnico...un crt lo si può anche riparare "fai-da-te" un lcd o plasma c'è da spararsi nei maroni :rolleyes:
 
Back
Alto