DilettantiPiccola con 600.000 abitanti, Teramo ne ha poco più di 54.000![]()
4.ooo.ooo
DilettantiPiccola con 600.000 abitanti, Teramo ne ha poco più di 54.000![]()
Il fatto che tu non le veda o capisca non vuol dire che non ci siano, è diverso.
Se per te l'auto è solo meccanica allora ok, ma il settore ha fatto molta strada in campo tecnologico.Oh no vedo e capisco benissimo.....stessa meccanica di base....c'e' poco da capire...
Se per te l'auto è solo meccanica allora ok, ma il settore ha fatto molta strada in campo tecnologico.
Però pure una A6 meccanicamente puoi averla a sola trazione anteriore quindi cos'è? a livello di una Opel, Ford, ecc?Io sono del parere che un auto premium deve avere sia un plus tecnologico, sia un plus qualitativo generale e sia un plus meccanico rispetto ad un'auto di pari segmento generalista. Magari anche senza enormi differenze ma un mimimo, si. Una classe A 1.5 dci 115 cv col ponte torcente e' una premium a metà, anche se poi ha interni e infotaintmen migliori che quelli di una Focus.
Vero!Con la differenza che tra qualche anno è la Twingo quella delle due con cui puoi uscire tranquillamente dalla città senza ansia da autonomia.
Dilettanti
4.ooo.ooo
![]()
La trazione anteriore della A6 comporta comunque una architettura con motore longitudinale. Non dovrebbe essere neppure da chiarire.erò pure una A6 meccanicamente puoi averla a sola trazione anteriore quindi cos'è? a livello di una Opel, Ford, ecc?
Della A2 lo so: dove è stato fatto un uso massiccio di lega leggera.Era la A2 quella con tanto alluminio..
Esatto infatti non capisco il tuo intervento, si parlava di sola trazione.La trazione anteriore della A6 comporta comunque una architettura con motore longitudinale. Non dovrebbe essere neppure da chiarire.
Però pure una A6 meccanicamente puoi averla a sola trazione anteriore quindi cos'è? a livello di una Opel, Ford, ecc?
Il ponte torcente al posteriore sulla A è una cosa assurda che non condivido, però siamo sempre lì, una A 2.0 150cv con multilink quindi è premium al 100%?
Ognuno poi ha i suoi metri di giudizio, io ad esempio non ho mai dato importanza alla trazione perchè ho avuto sia anteriori che posteriori ottime come scadenti.
Non capisco a quale mio intervento tu ti riferiscaEsatto infatti non capisco il tuo intervento, si parlava di sola trazione.
Della A2 lo so: dove è stato fatto un uso massiccio di lega leggera.
Ricordavo d'aver letto qualcosa a proprosito su alcune paeti della A1 ma, non trovando nessun riscontro è probabile la confonda con altro.
La riduco semplicemente...il premium è valutato da ognuno per noi ,caso per caso...torno a ripetere che ultimamente ho visto coi miei occhi volare via 41000€ per la celeberrima auto parlante ( hey Mercedes ) . Che dire ,ho sentito con le mie orecchie giustificare di essere appassionati di auto e allora ha fatto bene a spenderli. Io non sono un pilota ne un intenditore ne un professionista del settore ma come passione non sono secondo a nessuno. Beh non la comprerei MAI!! Per me non vale una cicca ,mi prendo la 116 d ( si il tre cilindri bmw ) ma posteriore e con chassis da categoria superiore. E vado bene. Chi ha ragione ?
Boh.
cuorern - 24 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa