<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piu' di 7000 euro..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piu' di 7000 euro.....

Allora ti piace più la sedan. Ha senso una ha un.volume dietro e l'altra no! Ma se fossero 2V entrambe...davvero spendi 5000€? Per non rosicare? Sticaxxi....

la sedan me lo fa ************** la 2 volumi la trovo comunque più bella e ricercata nel design rispetto alla golf....il problema vero è che io mi son potuto permettere la golf perchè al netto di tutto l'ho pagata neanche 18mila....in audi mai sarei riuscito anche solo a scendere a 20-21mila che erano poi il mio limite economico
 
Ultima modifica di un moderatore:
la sedan me lo fa ************** ..la 2 volumi la trovo comunque più bella e ricercata nel design rispetto alla golf....il problema vero è che io mi son potuto permettere la golf perchè al netto di tutto l'ho pagata neanche 18mila....in audi mai sarei riuscito anche solo a scendere a 20-21mila che erano poi il mio limite economico


Ma hai fatto bene altro che rosicare. Anche a me non dispiace la 3v a dire il vero.
 
Ultima modifica di un moderatore:
come ho scritto prima... ad ognuno il suo... altri hanno scritto di scelte ancora diverse, chi spende lo stipendio di due anni, di uno o anche di meno o anche di più... meno male che non siamo tutti uguali, altrimenti io non troverei mai le occasioni che trovo...
No aspetta, lui mica era soddisfatto della scelta, ha scartato la UP perchè a detta sua era da "miserabili" e voleva la Golf ma la rata veniva più alta di quanto poteva far fronte, così ha ordinato la Polo senza nulla, nemmeno pensavo più che fosse optional pure la radio (assurdo), cerchi di plastica, motore 1.4 benzina aspirato ma a lui non importava, quello che importava era di avere VW sul cofano ed una targa tutta nuova.
La differenza penso sia che tu giri e valuti le varie opzioni su determinati modelli di auto magari, a lui bastava VW + targa nuova per far vedere ad amici e vicini (che poi a questi sai cosa gli frega) che anche lui ha una VW e secondo me è la cosa peggiore che si può fare nella decisione di una macchina, non a caso ogni tanto se ne esce con "chissà che avrebbe detto la gente per strada se avessi preso la Golf!! avrei anche una fidanzata più gnocca di sicuro" :emoji_rolling_eyes:
 
No aspetta, lui mica era soddisfatto della scelta, ha scartato la UP perchè a detta sua era da "miserabili" e voleva la Golf ma la rata veniva più alta di quanto poteva far fronte, così ha ordinato la Polo senza nulla, nemmeno pensavo più che fosse optional pure la radio (assurdo), cerchi di plastica, motore 1.4 benzina aspirato ma a lui non importava, quello che importava era di avere VW sul cofano ed una targa tutta nuova.
La differenza penso sia che tu giri e valuti le varie opzioni su determinati modelli di auto magari, a lui bastava VW + targa nuova per far vedere ad amici e vicini (che poi a questi sai cosa gli frega) che anche lui ha una VW e secondo me è la cosa peggiore che si può fare nella decisione di una macchina, non a caso ogni tanto se ne esce con "chissà che avrebbe detto la gente per strada se avessi preso la Golf!! avrei anche una fidanzata più gnocca di sicuro" :emoji_rolling_eyes:
Uoz ammmerega!!!:emoji_selfie::emoji_man_dancing::emoji_nail_care:
 
le nuove non le ho viste, ma le penultime versioni le conosco...e internamente la a1 è meglio rifinita rispetto alla polo e anche come linea la audi risulta più "sportiva" ed accattivante rispetto alla polo...
Sicuramente è più rifinita, ci mancherebbe; ma rimane il fatto che giustificare un divario consistente, diventa dura. Pagare anche di più per la linea.....magari c'è anche chi fa il ragionamento al contrario: ha pagato di meno per avere anche una linea più bella, perché ad esempio ha preso l'Ibiza ed è più contento. L'estetica è soggettiva.
 
la sedan me lo fa ************** la 2 volumi la trovo comunque più bella e ricercata nel design rispetto alla golf....il problema vero è che io mi son potuto permettere la golf perchè al netto di tutto l'ho pagata neanche 18mila....in audi mai sarei riuscito anche solo a scendere a 20-21mila che erano poi il mio limite economico

Direi che possiamo ugualmente esprimere gli apprezzamenti in altri modi..

GRAZIE..
 
Parliamo comunque degli allestimenti top di gamma Sportivi , cerchi da 17' e nel caso di polo anche quella col motore piu potente (GTI esclusa).
Capisco... ma con cifre analoghe io ho preso la mia Legacy full opt (tranne pelle e navi)...con quei prezzi ora troverei una SW segmento d con tutti gli ADAS... IMHO...mi sembra un monolocale iperrifinito ma non lussuoso, forse anche in centro che costa come un quadrilocale correttamente finito in periferia. Certo scelte personali, come scritto prima... ma dato che sono per me cifre considerevoli... vorrei in contropartita un controvalore.
 
Capisco... ma con cifre analoghe io ho preso la mia Legacy full opt (tranne pelle e navi)...con quei prezzi ora troverei una SW segmento d con tutti gli ADAS... IMHO...mi sembra un monolocale iperrifinito ma non lussuoso, forse anche in centro che costa come un quadrilocale correttamente finito in periferia. Certo scelte personali, come scritto prima... ma dato che sono per me cifre considerevoli... vorrei in contropartita un controvalore.

Va confrontato pero' nuovo con nuovo: La legaci full optional e l'ipotetica seg. D le trovi al prezzo della polo highline nuova solo se sono km 0, aziendali o usati freschi. Il confronto non regge perche allora la stessa polo higline a km 0, aziendale o usata fresca la puoi trovare a meno di 20000 euro.

Comunque, in generale, riconosco che le auto stanno diventanto troppo care ma e' un trend di tutti i segmenti.
 
A me sembra assurdo che a colpi di accessori si possa quasi raddoppiare il prezzo di un'auto,fino a fargli superare quello di vetture di segmento superiore.
Ovviamente ci devono essere più versioni,ma che tra la versione entry level e quella top di una segmento B ballino più di 10000 euro è tanto.
 
Va confrontato pero' nuovo con nuovo: La legaci full optional e l'ipotetica seg. D le trovi al prezzo della polo highline nuova solo se sono km 0, aziendali o usati freschi. Il confronto non regge perche allora la stessa polo higline a km 0, aziendale o usata fresca la puoi trovare a meno di 20000 euro.

Comunque, in generale, riconosco che le auto stanno diventanto troppo care ma e' un trend di tutti i segmenti.
In ogni caso per me sono tanti, anzi troppi...IMHO.
 
Va confrontato pero' nuovo con nuovo: La legaci full optional e l'ipotetica seg. D le trovi al prezzo della polo highline nuova solo se sono km 0, aziendali o usati freschi. Il confronto non regge perche allora la stessa polo higline a km 0, aziendale o usata fresca la puoi trovare a meno di 20000 euro.

Comunque, in generale, riconosco che le auto stanno diventanto troppo care ma e' un trend di tutti i segmenti.


È vero perché per esempio è diventata cara anche la focus che ha sempre avuto un buon qualità prezzo....per carità ha maggiori contenuti però poi logico che una seg B vada a 20000€ ...ma la fiesta 1.0 T st line va a oltre 20 eh eppure non ha un marchio prestigioso o presunto tale.
 
Trovo assolutamente ridicola qualsiasi auto premium dal seg. C in giu'.....altro che "rosicare' ma rosicare dde che??
L'unico surplus lo pagherei per una Serie 1 a TP o una Subaru....certamente non per quattro leccate di plastica morbida e qualche led in piu'
Il "piu' bello" non e' detto che lo si debba pagare in piu', Mazda 3 docet...
 
anno 1999 un amico acquistò una Audi a3 1,9 110cv ambition con optional cerchi da 16" e fendinebbia mentre un collega acquistò una golf highline con lo stesso motore e optional cerchi da 16". 10milioni di lire di differenza tra le due però i fendinebbia sulla golf erano di serie come il cdb, telecomando chiusura porte, autoradio, alette parasole con luce di cortesia e tanto altro che non ricordo non presenti sulla a3 perché optional.
 
Back
Alto