<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piu' di 7000 euro..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piu' di 7000 euro.....

Trovo assolutamente ridicola qualsiasi auto premium dal seg. C in giu'.....altro che "rosicare' ma rosicare dde che??
L'unico surplus lo pagherei per una Serie 1 a TP o una Subaru....certamente non per quattro leccate di plastica morbida e qualche led in piu'
Il "piu' bello" non e' detto che lo si debba pagare in piu', Mazda 3 docet...

Se ci fossero i contenuti superiori ad altri marchi generalisti potrebbe esistere il premium anche nel seg. B per quanto mi riguarda...
 
il problema vero, se davvero esiste un problema, è che in italia non esiste la concorrenza, alla fine il 90% della roba comparabile ha prezzi identici...
l'anno scorso avevo fatto un confronto tra la mia golf e le dirette concorrenti a livello di motore e optional uguali o per lo meno quelli più simili e alla fine il divario si aggirava sui 4000 euro....l'unica a costare davvero di meno, almeno 8000euro era la tipo....che però sia lei che la giulietta a benzina arrivano al massimo a 120cv, mentre la mie e le altre un 150cv a listino cel'hanno...e, tanto per la cronaca, ho lievemente rosicato io guardando la volvo v40 che allo stesso prezzo mi dava in più i sedili in pelle....mannaggia
 
Tornando alla A1, forse la confondo, mi pare di ricordare avesse la scocca in alluminio.
Sbalgio?
Sono sul cell e non riesco a trovare riscontro
 
Tornando alla A1, forse la confondo, mi pare di ricordare avesse la scocca in alluminio.
Sbalgio?
Sono sul cell e non riesco a trovare riscontro



Mah....hai insinuato un piccolo dubbio....PREMETTENDO che i già citati 7000€ sono folli a onor del vero se i link di cui sotto non mentono almeno UNA differenza c’è:

https://www.pitstopricambi.it/RINFO...aurti-anteriore-volkswagen-polo-dal-2014.html

( direi acciaio come da altri link ma butto questo per comodità )

https://www.tarostrade.it/rinforzo-paraurti-anteriore-in-alluminio-per-audi-a1-2015

( alluminiò )


Eh....forse forse .....ottima intuizione
 
Il fatto è che da noi l auto è sempre stata un forte status symbol, e molti sono disposti a destinare una cospicua parte del proprio reddito in acquisto e di conseguenza manutenzione,anche a volte tagliando altro magari di più utile e divertente dal budget familiare.Le case automobilistiche lo sanno e di conseguenza in italia paghiamo di più le auto(al netto di tasse e balzelli vari)rispetto ad altri paesi
 
Mah....hai insinuato un piccolo dubbio....PREMETTENDO che i già citati 7000€ sono folli a onor del vero se i link di cui sotto non mentono almeno UNA differenza c’è:

https://www.pitstopricambi.it/RINFO...aurti-anteriore-volkswagen-polo-dal-2014.html

( direi acciaio come da altri link ma butto questo per comodità )

https://www.tarostrade.it/rinforzo-paraurti-anteriore-in-alluminio-per-audi-a1-2015

( alluminiò )


Eh....forse forse .....ottima intuizione

No no aspetta, quelle sono le generazioni precedenti... nei modelli nuovi quindi polo di fine 2017 e A1 del 2018 non credo ci sia la differenza di magguior alluminio, penso che l'avrebbero sbandierata un po' di piu invece non mi pare di averlo letto da nessuna parte
 
Il fatto che tu non le veda o capisca non vuol dire che non ci siano, è diverso.

Beh io sono andate a vederle e toccarle entrambe e sinceramente apparte un design piu accattivante della A1 non mi sembra di aver riscontrato una maggior qualita' degli interni: stessa quantità di plastica morbida. Poi hanno gli stessi motori, stessa meccanica.... almeno l'a1 avesse avuto un po' piu di alluminio, la possibiltia di avere la trazione quattro oppure una versione sportiva piu potente della polo invece niente di niente... unica differenza che salta all'occhio e' che la polo non monta i tamburi solo nella 115 cv e nella GTI e che l'A1 monta il 1.5 tsi 150 cv (che "a tavolino" non e' stato messo su polo). per il resto, secondo me sono troppi 7000 euro a queste condizioni
 
Ultima modifica:
No no aspetta, quelle sono le generazioni precedenti... nei modelli nuovi quindi polo di fine 2017 e A1 del 2018 non credo ci sia la differenza di magguior alluminio, penso che l'avrebbero sbandierata un po' di piu invece non mi pare di averlo letto da nessuna parte


Si certo che sono le generazioni precedenti infatti parlavo di dubbio insinuato....potrebbe essere così anche stavolta
 
Beh io sono andate a vederle e toccarle entrambe e sinceramente apparte un design piu accattivante della A1 non mi sembra di aver riscontrato una maggior qualita' degli interni: stessa quantità di plastica morbida. Poi hanno gli stessi motori, stessa meccanica.... almeno l'a1 avesse avuto un po' piu di alluminio, la possibiltia di avere la trazione quattro oppure una versione sportiva piu potente della polo invece niente di niente... unica differenza che salta all'occhio e' che la polo non monta i tamburi solo nella 115 cv e nella GTI e che l'A1 monta il 1.5 tsi 150 cv (che "a tavolino" non e' stato messo su polo). per il resto, secondo me sono troppi 7000 euro a queste condizioni
Si ma lui parlava anche di segmento C, da quì il mio personale disappunto.
 
Opinione personale: Polo e A1 sono due ottime auto, costruite bene ed offrono un bel ventaglio di personalizzazioni, ma.....l'Audi è molto più modaiola, viene considerata più trendy e questo lo si paga a caro prezzo. Stessa cosa con la Renault Twingo e la Smart ForFour. La scelta più sensata è la Polo, ma a questo punto, allora vale la pena considerare la Fabia e l'Ibiza; sono tutte e 4 la stessa auto. È chiaro che il valore sull'usato, è a favore dell'Audi, ma è stata pagata anche di più. Se poi, si parla puramente di estetica; ognuno ha le sue preferenze.
Con la differenza che tra qualche anno è la Twingo quella delle due con cui puoi uscire tranquillamente dalla città senza ansia da autonomia.
 
Back
Alto