<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo tamponamento e pagamento senza CID | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo tamponamento e pagamento senza CID

Lo scorso ottobre, mentre stavo facendo colazione, un soggetto (balcanico, ma è un dato non essenziale......) ha pensato di prendere la curva troppo stretta e mi ha pelato l'angolo del paraurti del Chevy parcheggiato. Concordi sull'inutilità di tirare in ballo l'assicurazione e andando entrambi di fretta, ci siamo scambiati i telefoni con l'accordo che avrei chiesto a un carrozziere un preventivo di massima, cosa che ho fatto (sui 300 euro). Lui mi dice che ha sentito asuocuggino che ha una carrozzeria a Ferrara e se gli porto la macchina mi fa un bel lavoro e glielo fa pagare 100 euro, ma devo lasciarla là due giorni perchè asciughi il colore. Ovviamente, se sto lì a portare avanti e indrè la macchina due volte a Ferrara i 100 euro li spendo tre volte tra benzina e autostrada (di due auto, per tornare e farmi riportare), quindi ci accordiamo che gli do l'IBAN della PostePay e lui mi accredita i 100 sacchi del cuggino. Ovviamente, ho accettato solo perchè partivo dal presupposto che di fatto il paraurti avrei comunque dovuto rifarlo perchè ammaccato da un'altra parte, per cui, da bravo malpensante li avevo già dati per dispersi. Secondo voi, li ho più visti?
 
Allora racconto pure io un episodio di vita vissuta: 2014, ora di punta in centro a Milano, vengo tamponato leggermente, scendo a vedere, insieme al "tamponatore": la sua auto (Cayenne) intonsa, la mia ha una leggera ombra in mezzo al paraurti.. col modello CID in mano, mi accingo a compilare.. il tizio, dichiarando gran fretta, mi mette 250€ in mano e tanti saluti..
 
Ragazzi colpo di fortuna ha voluto che ho scoperto dove lavora il tipo e, di conseguenza, ho trovato l'auto parcheggiata. Lavora nella mia zona. Ho in mano la targa. Il veicolo risulta assicurato, con scadenza il mese prossimo, e revisionato con esito regolare ad agosto 2021.

Inoltre, ho fatto delle belle foto al danno. la smart in questione ha il taglio, di cui sono stato incolpato, nella parte del paraurti posteriore alta. Diciamo pochissimo sotto il cofano. Più al di sotto non ha nessun segno, nemmeno ammaccature. Avendo io una grande punto, quindi muso basso, come è possibile non abbia lasciato segni sotto e abbia spaccato solo la parte superiore? Ovviamente non posso dimostrare ma.... A me sembra molto strano. Secondo me quel danno era già presente.
 
Ultima modifica:
Allora racconto pure io un episodio di vita vissuta: 2014, ora di punta in centro a Milano, vengo tamponato leggermente, scendo a vedere, insieme al "tamponatore": la sua auto (Cayenne) intonsa, la mia ha una leggera ombra in mezzo al paraurti.. col modello CID in mano, mi accingo a compilare.. il tizio, dichiarando gran fretta, mi mette 250€ in mano e tanti saluti..

Esatto, vedi... Situazione identica. Solo che qui io in mano ho lasciato ciò che lui ha voluto. Per il resto pure tu avresti potuto giocare sporco e chiedere i danni all'assicurazione
 
Ho letto rapidamente le 5 pagine.
Se non ho capito male il tizio non si è più fatto vivo,quindi danno reale o danno che c'era si vede che è contento.
Andare a fare il detective privato stile Magnum PI secondo me può servire solo a cercare ulteriori rogne.
Ormai la cifra pagata è persa (quanto sarebbe poi?Un paraurti usato per una Smart cercando online potrebbe voler dire 70 euro come 150),se non si fa più vivo l'altro vivi e lascia vivere.
E' stata una distrazione può succedere,poteva essere gestita meglio amen.
 
Ho letto rapidamente le 5 pagine.
Se non ho capito male il tizio non si è più fatto vivo,quindi danno reale o danno che c'era si vede che è contento.
Andare a fare il detective privato stile Magnum PI secondo me può servire solo a cercare ulteriori rogne.
Ormai la cifra pagata è persa (quanto sarebbe poi?Un paraurti usato per una Smart cercando online potrebbe voler dire 70 euro come 150),se non si fa più vivo l'altro vivi e lascia vivere.
E' stata una distrazione può succedere,poteva essere gestita meglio amen.

Si, non si è più fatto vivo ma parliamo di pochi giorni ancora.
Ho lasciato 70 euro.Sebbene ovviamente non faccia piacere, me ne posso fregare. Io ho paura della disonestà e di beccare il malus. Essendo tra l'altro incerto di aver provocato io il danno e avendo pure dato dei soldi
 
Io scommetterei 5 euro che non avrai più sue notizie.
E in ogni caso perderci il sonno non porta alcun beneficio.

Comunque anche se avessi avuto il cid in mano l'eventualità che la controparte ci provasse non era da escludere.
Quando ho fatto il mio primo incidente ho compilato il cid e la controparte le ha provate tutte pur di non assumersi la colpa.
Ho ricevuto diverse telefonate in cui ha detto che il disegno sul cid era falso,poi che si era ferita coi vetri rotti,poi che aveva registrato la telefonata precedente in cui ammettevo che forse il disegno poteva essere impreciso.
A un certo punto siccome mi stava facendo venire la gastrite ho tuonato che non mi rompesse più i maroni (devo essere stato convincente perchè come ho alzato la voce mi ha detto di aver cancellato la fantomatica registrazione che manco nei film di 007) e di rivolgersi alla mia assicurazione.
Mai più avute notizie.
 
Io scommetterei 5 euro che non avrai più sue notizie.
E in ogni caso perderci il sonno non porta alcun beneficio.

Comunque anche se avessi avuto il cid in mano l'eventualità che la controparte ci provasse non era da escludere.
Quando ho fatto il mio primo incidente ho compilato il cid e la controparte le ha provate tutte pur di non assumersi la colpa.
Ho ricevuto diverse telefonate in cui ha detto che il disegno sul cid era falso,poi che si era ferita coi vetri rotti,poi che aveva registrato la telefonata precedente in cui ammettevo che forse il disegno poteva essere impreciso.
A un certo punto siccome mi stava facendo venire la gastrite ho tuonato che non mi rompesse più i maroni (devo essere stato convincente perchè come ho alzato la voce mi ha detto di aver cancellato la fantomatica registrazione che manco nei film di 007) e di rivolgersi alla mia assicurazione.
Mai più avute notizie.

:emoji_grin: hahaha. E con il cid poi come è andata a finire? Che tu ti sei tenuto ragione e risarcimento immagino.

Cosa intendi col fatto che ci avrebbe provato? Sarebbe stato un cid a suo favore dato che io non avrei potuto dimostrare di non aver fatto quel preciso danno, pur avendo i dubbi.
 
Per intenderci,questo è il danno di cui sono stato accusato.Con seri dubbi. Come vedete il famoso taglio è in alto e sotto non c'è ammaccatura.Niente di niente.Solo segni,che non è vernice della mia auto in quanto illesa,di un paraurti non proprio messo bene.Ancora non mi spiego come ha potuto la mia auto danneggiare solo la sopra e anche aree circostanti.Per me era già così. Essendosi trattato, a maggior ragione, più di un appoggio di muso che di un colpo.

 
Ultima modifica:
secondo me, dimentica il tutto, con 70€ ti sei tolta la paura...se lo affrontassi, penso che verrebbe fuori una lite che non finisce più, tieni a mente di non stare troppo vicino a chi è davanti!!
 
Ovviamente non farò nulla. Lascio stare. Però, se uno va a fargli una perizia... Insomma... Avrebbe le idee chiare? Soprattutto se la mia assicurazione facesse la controperizia sulla mia auto e vedesse che non c'è nulla. Dei 70 euro non mi importa più della questione assicurativa. E sempre essendo pessimisti... Perché nemmeno per me farà nulla.
 
Lo scorso ottobre, mentre stavo facendo colazione, un soggetto (balcanico, ma è un dato non essenziale......) ha pensato di prendere la curva troppo stretta e mi ha pelato l'angolo del paraurti del Chevy parcheggiato. Concordi sull'inutilità di tirare in ballo l'assicurazione e andando entrambi di fretta, ci siamo scambiati i telefoni con l'accordo che avrei chiesto a un carrozziere un preventivo di massima, cosa che ho fatto (sui 300 euro). Lui mi dice che ha sentito asuocuggino che ha una carrozzeria a Ferrara e se gli porto la macchina mi fa un bel lavoro e glielo fa pagare 100 euro, ma devo lasciarla là due giorni perchè asciughi il colore. Ovviamente, se sto lì a portare avanti e indrè la macchina due volte a Ferrara i 100 euro li spendo tre volte tra benzina e autostrada (di due auto, per tornare e farmi riportare), quindi ci accordiamo che gli do l'IBAN della PostePay e lui mi accredita i 100 sacchi del cuggino. Ovviamente, ho accettato solo perchè partivo dal presupposto che di fatto il paraurti avrei comunque dovuto rifarlo perchè ammaccato da un'altra parte, per cui, da bravo malpensante li avevo già dati per dispersi. Secondo voi, li ho più visti?

Foto delle 2 macchine + CID (al limite con la sola firma del danneggiato).

Oppure mettere fin da subito una "pietra" sul risarcimento e considerare i soldi come persi.

PS paraurti con solo un graffio non esclude che, a causa dell'urto (se c'è stato...), si sia piegata la "traversa sacrificale" sottostante. In quel caso la riparazione costa
 
Ultima modifica:
Back
Alto