<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io so solo che la 159 e alla altezza di fare numeri e ne farebbe di sicuro se sul cofano ci fosse un altro marchio..................
Non e' il problema di quello che c'e' sul cofano,credo che non ci fosse il marchio alfa non avrbbe nemmeno fatto quelle misere vendite,ma chi le costruisce e come,non credo che nemmeno BMW ed Audi vorrebbero metterci il loro marchio su una 159 ci hanno messo decenni di investimenti e innovazione per superarci,non hanno certo bisogno di prenderle da Fiat.
Io sono sicuro che non passa un giorno che non smontano una Fiat per vedere cosa cé di nuovo, loro hanno ben capito che negli ultimi due anni la 159 é diventata piu macchina,difatti da questa hanno preso cio che tu stesso scrivi ogni giorno.....
QA e questo é solo quello che si vede........................come vedi hanno ancora da imparare da questa Fiat impranata
Come fanno tutti i costruttori......ormai il Qa per audi e' superato monta un multilink in alluminio a 5 bracci :?
Per me puo montare anche 10 bracci,se poi alla fine non supera i 4 bracci e non mi risulta che sia migliore.
Ma parli delle nuove Audi o quelle vecchie che ricarrozza seat?
Vedi caro amico ,diciamo cosi, a me dei ricarrozzamenti interessano poco se questi risultano OK..... il fatto sta che un motore puo far cambiare di sana pianta l attegiamento di una macchina,e per ció che riguarda le audi come d altronte gli altri marchi per capirne di piu bisognerebbe provare tutti i modelli
di un marchio e con diversi motori solo cosi si puo vedere la veritá sulla dinamica e handling del mezzo comé tutto il suo comportamento complessivo.
Le questioni assemblaggi e materiali sono altre cose.
Una 159 ha solo il manco che la sua Ti non abbia un motore da 300 CV e +
di serie, se un giorno mi capita di scendere giu e il mio caro amico Dieter mi farebbe il piacere di venire pure te ne farei vedere le vere qualitá di questa macchina,peccato che fra al massimo due anni uscirá per sempre............
Non metto in dubbio le qualita' della 159 e sopratutto della bellezza di questo capolavoro di Giugiaro,ma penso che gli anni passano e gli altri non stanno a guardare.
Purtroppo anche la Brera hanno dovuto farla con la sola TA,la 3.2 prima era solamente TI e le prendeva da tutte le concorrenti, per avere prestazioni migliori,la TI con il motore trasversale non e' il massimo,audi che della Ti ha fatto il suo cavallo di battaglia usa un longitudinale lasciando alle sole golf ricarrozzate(A3-TT) il trasversale,audi non si ferma al 4 cilindri o 6V,se vogliamo fare le TI ed essere competitivi bisogna fare come Audi,ma io spero sempre che i 300 e passa cavalli li mettano su una TP con opzione TI.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io so solo che la 159 e alla altezza di fare numeri e ne farebbe di sicuro se sul cofano ci fosse un altro marchio..................
Non e' il problema di quello che c'e' sul cofano,credo che non ci fosse il marchio alfa non avrbbe nemmeno fatto quelle misere vendite,ma chi le costruisce e come,non credo che nemmeno BMW ed Audi vorrebbero metterci il loro marchio su una 159 ci hanno messo decenni di investimenti e innovazione per superarci,non hanno certo bisogno di prenderle da Fiat.
Io sono sicuro che non passa un giorno che non smontano una Fiat per vedere cosa cé di nuovo, loro hanno ben capito che negli ultimi due anni la 159 é diventata piu macchina,difatti da questa hanno preso cio che tu stesso scrivi ogni giorno.....
QA e questo é solo quello che si vede........................come vedi hanno ancora da imparare da questa Fiat impranata
Come fanno tutti i costruttori......ormai il Qa per audi e' superato monta un multilink in alluminio a 5 bracci :?
Per me puo montare anche 10 bracci,se poi alla fine non supera i 4 bracci e non mi risulta che sia migliore.
Ma parli delle nuove Audi o quelle vecchie che ricarrozza seat?
Vedi caro amico ,diciamo cosi, a me dei ricarrozzamenti interessano poco se questi risultano OK..... il fatto sta che un motore puo far cambiare di sana pianta l attegiamento di una macchina,e per ció che riguarda le audi come d altronte gli altri marchi per capirne di piu bisognerebbe provare tutti i modelli
di un marchio e con diversi motori solo cosi si puo vedere la veritá sulla dinamica e handling del mezzo comé tutto il suo comportamento complessivo.
Le questioni assemblaggi e materiali sono altre cose.
Una 159 ha solo il manco che la sua Ti non abbia un motore da 300 CV e +
di serie, se un giorno mi capita di scendere giu e il mio caro amico Dieter mi farebbe il piacere di venire pure te ne farei vedere le vere qualitá di questa macchina,peccato che fra al massimo due anni uscirá per sempre............
Non metto in dubbio le qualita' della 159 e sopratutto della bellezza di questo capolavoro di Giugiaro,ma penso che gli anni passano e gli altri non stanno a guardare.
Purtroppo anche la Brera hanno dovuto farla con la sola TA,la 3.2 prima era solamente TI e le prendeva da tutte le concorrenti, per avere prestazioni migliori,la TI con il motore trasversale non e' il massimo,audi che della Ti ha fatto il suo cavallo di battaglia usa un longitudinale lasciando alle sole golf ricarrozzate(A3-TT) il trasversale,audi non si ferma al 4 cilindri o 6V,se vogliamo fare le TI ed essere competitivi bisogna fare come Audi,ma io spero sempre che i 300 e passa cavalli li mettano su una TP con opzione TI.
Mah, sará che forse in Fiat sono un poco piu fiducioso di te,non posso credere
che la Fiat sia stata cosi ignorante a non capire che un motore messo longitidunale per la 159 sarebbe stato megliore.Quando si vedevano le prime foto della Brera si parlava che doveva essere TP é guardato il MUSONE che ha
sia 159 che brera avrebbero potuto esserlo , se ricordo bene mi sembra di avere visto dei motori con la frizione dal lato giusto,con cio direi; sempre se vero quello che ricordo al riguardo i motori perché non hanno messo almeno il motore in moodo longitidunale.possibile che non lo capiscono? eppure anche loro qualche volta avranno smontato una Audi
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io so solo che la 159 e alla altezza di fare numeri e ne farebbe di sicuro se sul cofano ci fosse un altro marchio..................
Non e' il problema di quello che c'e' sul cofano,credo che non ci fosse il marchio alfa non avrbbe nemmeno fatto quelle misere vendite,ma chi le costruisce e come,non credo che nemmeno BMW ed Audi vorrebbero metterci il loro marchio su una 159 ci hanno messo decenni di investimenti e innovazione per superarci,non hanno certo bisogno di prenderle da Fiat.
Io sono sicuro che non passa un giorno che non smontano una Fiat per vedere cosa cé di nuovo, loro hanno ben capito che negli ultimi due anni la 159 é diventata piu macchina,difatti da questa hanno preso cio che tu stesso scrivi ogni giorno.....
QA e questo é solo quello che si vede........................come vedi hanno ancora da imparare da questa Fiat impranata
Come fanno tutti i costruttori......ormai il Qa per audi e' superato monta un multilink in alluminio a 5 bracci :?
Per me puo montare anche 10 bracci,se poi alla fine non supera i 4 bracci e non mi risulta che sia migliore.
Ma parli delle nuove Audi o quelle vecchie che ricarrozza seat?
Vedi caro amico ,diciamo cosi, a me dei ricarrozzamenti interessano poco se questi risultano OK..... il fatto sta che un motore puo far cambiare di sana pianta l attegiamento di una macchina,e per ció che riguarda le audi come d altronte gli altri marchi per capirne di piu bisognerebbe provare tutti i modelli
di un marchio e con diversi motori solo cosi si puo vedere la veritá sulla dinamica e handling del mezzo comé tutto il suo comportamento complessivo.
Le questioni assemblaggi e materiali sono altre cose.
Una 159 ha solo il manco che la sua Ti non abbia un motore da 300 CV e +
di serie, se un giorno mi capita di scendere giu e il mio caro amico Dieter mi farebbe il piacere di venire pure te ne farei vedere le vere qualitá di questa macchina,peccato che fra al massimo due anni uscirá per sempre............
Non metto in dubbio le qualita' della 159 e sopratutto della bellezza di questo capolavoro di Giugiaro,ma penso che gli anni passano e gli altri non stanno a guardare.
Purtroppo anche la Brera hanno dovuto farla con la sola TA,la 3.2 prima era solamente TI e le prendeva da tutte le concorrenti, per avere prestazioni migliori,la TI con il motore trasversale non e' il massimo,audi che della Ti ha fatto il suo cavallo di battaglia usa un longitudinale lasciando alle sole golf ricarrozzate(A3-TT) il trasversale,audi non si ferma al 4 cilindri o 6V,se vogliamo fare le TI ed essere competitivi bisogna fare come Audi,ma io spero sempre che i 300 e passa cavalli li mettano su una TP con opzione TI.
Mah, sará che forse in Fiat sono un poco piu fiducioso di te,non posso credere
che la Fiat sia stata cosi ignorante a non capire che un motore messo longitidunale per la 159 sarebbe stato megliore.Quando si vedevano le prime foto della Brera si parlava che doveva essere TP é guardato il MUSONE che ha
sia 159 che brera avrebbero potuto esserlo , se ricordo bene mi sembra di avere visto dei motori con la frizione dal lato giusto,con cio direi; sempre se vero quello che ricordo al riguardo i motori perché non hanno messo almeno il motore in moodo longitidunale.possibile che non lo capiscono? eppure anche loro qualche volta avranno smontato una Audi
Si il prototipo di giugiaro era con longitudinale e TP,poi ricordo la delusione alla presentazione.
Bisognerebbe chiederlo a Fiat,ma credo per economia uno stesso motore/cambio possono metterlo sia su una 147 che su una GT che su una 159 o una brera, fiat o lancia,poi credo che su una Ta il trasversale sia la soluzione ottima efficiente ed economica,come ripeto il problema e' quando si fanno le TI e si vuole mettere motori oltre il 6v,ma anche con un QA iniziano i problemi di spazio e di raggio di sterzata.hai la GT che ha un QA meno ingombrante della 159, e sai di cosa parlo,sulla gt non ci sta nemmeno il pentacilindrico 2.4.
Penso anche per non farci incazzare ancora di piu',avere il longitudinale senza la TP :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
Non é che il JTS non siano all'altezza,non é che su 156 chissa che cosa erano! se la 159 teneva lo stesso peso si avrebbero avuto altri risultati. Fatto sta che il 2.2 con un 0-100
di 8 s non era male,anche la velocitá massima non é cosi male,quello che mancava in verita erano le riprese fino a 3600giri e i 200kg di troppo, negli alti stava bene te lo posso assicurare.La TBI in questo e tutto un altra cosa,gia a partire dai 1500 giri.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
Non é che il JTS non siano all'altezza,non é che su 156 chissa che cosa erano! se la 159 teneva lo stesso peso si avrebbero avuto altri risultati. Fatto sta che il 2.2 con un 0-100
di 8 s non era male,anche la velocitá massima non é cosi male,quello che mancava in verita erano le riprese fino a 3600giri e i 200kg di troppo, negli alti stava bene te lo posso assicurare.La TBI in questo e tutto un altra cosa,gia a partire dai 1500 giri.
Il JTS tedesco in alluminio e catena e' sicuramente meglio di quello fiat di 156,gtv e GT....il problema e' la 159.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mica sono l'Alfa, la 90 per quanto tempo l'hanno prodotta?
Quattro anni,esempio sbagliato sia perche' e' un anno in piu' e sia perche Fpaol si riferiferiva alle romeofiat,vedi che a volte diversificare la due Alfa serve? :D

E sia perchè era annunciato che sarebbe stato un modello di transizione in attesa della 164. E comunque vi ricordo che il primo anno di produzione la 90 ha venduto più della thema.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
Non é che il JTS non siano all'altezza,non é che su 156 chissa che cosa erano! se la 159 teneva lo stesso peso si avrebbero avuto altri risultati. Fatto sta che il 2.2 con un 0-100
di 8 s non era male,anche la velocitá massima non é cosi male,quello che mancava in verita erano le riprese fino a 3600giri e i 200kg di troppo, negli alti stava bene te lo posso assicurare.La TBI in questo e tutto un altra cosa,gia a partire dai 1500 giri.
Mah, apparte che lo 0-100 del 2.2 JTS stava più sui 9 che sugli 8, èra forse quello più da comprare ma comunque non prestante visto anche le dimensioni ed il peso e la gommatura generosa della 159 e derivate.. un amico ha qui una brera 2.2 JTS da qualche anno, ricordo avevo ancora la 156 1.8 T.S. 144cv ed in accelerazione e ripresa a stento andava un pochino di più, ma veramente poco. Se pensi che una 166 2.0 T.S. da 150cv e 1705 kg di peso rilevati da 4R in condizioni di prova faceva i 213 km/h con uno 0-100 in 9"5, uno 0-400m in 16"8 riprendendo da 70km/h a 120km/h in quinta in 16"2 e la 159 2.2JTS da 185cv nelle stesse voci faceva registrare rispettivamente i 222km/h di vel. i 9"3 sullo 0-100. i 16"6 sui 400m ed i 16"2 da 70 a 120km/h con consumi un pò più elevati quel JTS forse non èra così sportivo anche se con delle buone soluzioni elettroniche e meccaniche.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
Non é che il JTS non siano all'altezza,non é che su 156 chissa che cosa erano! se la 159 teneva lo stesso peso si avrebbero avuto altri risultati. Fatto sta che il 2.2 con un 0-100
di 8 s non era male,anche la velocitá massima non é cosi male,quello che mancava in verita erano le riprese fino a 3600giri e i 200kg di troppo, negli alti stava bene te lo posso assicurare.La TBI in questo e tutto un altra cosa,gia a partire dai 1500 giri.
Il JTS tedesco in alluminio e catena e' sicuramente meglio di quello fiat di 156,gtv e GT....il problema e' la 159.

Mi sa tanto che un po' sei incompetente ed un po' sei prevenuto contro le macchine italane. Ti dico solo che se la 159 è un problema allora le altre auto sono delle carrette mediocri.
Rivedi un po' i tuoi arametri di giudizio, perchè ad esempio il declino dell'Alfa Romeo è iniziato priprio con la5, auto poco apprezzata dalla stragrande maggioranza della gente perchè in pratica utilizzava paro paro il telaio dell'antenata Alfetta. Lo scherzetto a dire il vero sta riuscendo alla grande alla Bmw che con il telaio di 20 anni fa vende l'attuale serie 3. Ma si sa, i veri ntenditori mca si fanno fregare acquistando modelli con componentistca obsoleta.
Qundi, dire che la 159 è un problema, nonostante telaio super e resto della componentisrica di livello eccelso, basta che vai a guardarti i freni o le sospensioni, allora significa che spari giudizi alla caxxo di cane.

Te lo dico perchè guido tutti i giorni la mia bella 159 TBI TI, e poso assicurarti che è dai tempi dell'Alfetta che l'Alfa Romeo non faceva un modello di questa levatura.
Solo che c'è molta ignoranza tecnica n giro, e si vede.
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mica sono l'Alfa, la 90 per quanto tempo l'hanno prodotta?
Quattro anni,esempio sbagliato sia perche' e' un anno in piu' e sia perche Fpaol si riferiferiva alle romeofiat,vedi che a volte diversificare la due Alfa serve? :D

E sia perchè era annunciato che sarebbe stato un modello di transizione in attesa della 164. E comunque vi ricordo che il primo anno di produzione la 90 ha venduto più della thema.
Io credo che la 90 abbia anche subito il cannibalismo della 75 che aveva una linea più gradevole sia dentro che fuori e un numero più elevato di motorizzazioni.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io continuo a ripeterlo fino alla nausea, la 159 ha ottime qualità dinamiche come berlinona ma non come "gazzella".. la 156 sotto qusto profile èra migliore.
Credo che il 1750 tbi sia l'unico motore veramente buono per la 159, i jts non sono all'altezza anche per via della sciagurata rapportatura del cambio. Il diesel non lo considero perché non mi piace un granché.
Non é che il JTS non siano all'altezza,non é che su 156 chissa che cosa erano! se la 159 teneva lo stesso peso si avrebbero avuto altri risultati. Fatto sta che il 2.2 con un 0-100
di 8 s non era male,anche la velocitá massima non é cosi male,quello che mancava in verita erano le riprese fino a 3600giri e i 200kg di troppo, negli alti stava bene te lo posso assicurare.La TBI in questo e tutto un altra cosa,gia a partire dai 1500 giri.
Il JTS tedesco in alluminio e catena e' sicuramente meglio di quello fiat di 156,gtv e GT....il problema e' la 159.

Mi sa tanto che un po' sei incompetente ed un po' sei prevenuto contro le macchine italane. Ti dico solo che se la 159 è un problema allora le altre auto sono delle carrette mediocri.
Rivedi un po' i tuoi arametri di giudizio, perchè ad esempio il declino dell'Alfa Romeo è iniziato priprio con la5, auto poco apprezzata dalla stragrande maggioranza della gente perchè in pratica utilizzava paro paro il telaio dell'antenata Alfetta. Lo scherzetto a dire il vero sta riuscendo alla grande alla Bmw che con il telaio di 20 anni fa vende l'attuale serie 3. Ma si sa, i veri ntenditori mca si fanno fregare acquistando modelli con componentistca obsoleta.
Qundi, dire che la 159 è un problema, nonostante telaio super e resto della componentisrica di livello eccelso, basta che vai a guardarti i freni o le sospensioni, allora significa che spari giudizi alla caxxo di cane.

Te lo dico perchè guido tutti i giorni la mia bella 159 TBI TI, e poso assicurarti che è dai tempi dell'Alfetta che l'Alfa Romeo non faceva un modello di questa levatura.
Solo che c'è molta ignoranza tecnica n giro, e si vede.
Con "la5" credo tu ti riferisca alla 75, ma direi che i flop di quegli anni sono stati altri per Alfa Romeo, la 75 e la 33 vendevano tutto sommato abbastanza. Andò peggio alla 90 per non parlare dell'alfa 6 e dell'arna (ma che gli prese :shock: )
 
valvonauta_distratto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mica sono l'Alfa, la 90 per quanto tempo l'hanno prodotta?
Quattro anni,esempio sbagliato sia perche' e' un anno in piu' e sia perche Fpaol si riferiferiva alle romeofiat,vedi che a volte diversificare la due Alfa serve? :D

E sia perchè era annunciato che sarebbe stato un modello di transizione in attesa della 164. E comunque vi ricordo che il primo anno di produzione la 90 ha venduto più della thema.
Io credo che la 90 abbia anche subito il cannibalismo della 75 che aveva una linea più gradevole sia dentro che fuori e un numero più elevato di motorizzazioni.
La 90 era un cesso perchè era semplicemente una 75 col cofano ed il baule allungati. E uesro la gente lo percepisce. E poi come dicevo prima non puoi fae un'ammiraglia partendo da componenti di auto di segmenti inferiori con più di 10 anni di vita sulle spalle.
 
marcobeggi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mica sono l'Alfa, la 90 per quanto tempo l'hanno prodotta?
Quattro anni,esempio sbagliato sia perche' e' un anno in piu' e sia perche Fpaol si riferiferiva alle romeofiat,vedi che a volte diversificare la due Alfa serve? :D

E sia perchè era annunciato che sarebbe stato un modello di transizione in attesa della 164. E comunque vi ricordo che il primo anno di produzione la 90 ha venduto più della thema.
Io credo che la 90 abbia anche subito il cannibalismo della 75 che aveva una linea più gradevole sia dentro che fuori e un numero più elevato di motorizzazioni.
La 90 era un cesso perchè era semplicemente una 75 col cofano ed il baule allungati. E uesro la gente lo percepisce. E poi come dicevo prima non puoi fae un'ammiraglia partendo da componenti di auto di segmenti inferiori con più di 10 anni di vita sulle spalle.
La 90 è stata immessa nel mercato prima della 75 e se èra un cesso allora vuol dire che per te tutte le alfetta e derivate èrano cessi visto che erano tutte strette parenti. La 90 èra una signora macchina con una linea forse un pò forzata.
 
Back
Alto