Con l'aggravante di McP servoelettrico e nome indegno ,era dal 1992 che non si vedeva piu' un'Alfa di segmento D con McP puro,si vede che hanno dimenticato la batosta della 155.fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:Fobiah ha scritto:Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...
non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato![]()
può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.
Ritengo più probabile la seconda
siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu
Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.