<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
Con l'aggravante di McP servoelettrico e nome indegno ,era dal 1992 che non si vedeva piu' un'Alfa di segmento D con McP puro,si vede che hanno dimenticato la batosta della 155. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
Con l'aggravante di McP servoelettrico e nome indegno ,era dal 1992 che non si vedeva piu' un'Alfa di segmento D con McP puro,si vede che hanno dimenticato la batosta della 155. ;)

Sono d'accordo, evidentemente non gli è bastata la prima batosta, ne vogliono un'altra, va beh secondo me stanno già iniziando con la giulietta, che vorrei sbagliarmi, a parte qualche entusiasmo iniziale, non ripeterà il successo della 147!
 
Maxetto ha scritto:
Ma la Sebring in USA quali cilindrate ha?
2 litri e 2,4 litri e penso anche il precedente V6 che sarà sostituito con il Pentastar e in futuro anche con il nuovo cambio a 9 rapporti della Zf.
 
fpaol68 ha scritto:
[
Invece è meglio un motore trasversale appeso a sbalzo davanti alle ruote anteriori, questo si che bilancia i pesi.
Capisco l'odio antitedesco, ma per favore dai, la tecnica lasciala stare!!!
Dipende sempre dal segmento. Su un'auto con un passo abbastanza corto e non potenze esagerate (penso ad esempio oltre i 180-200cv) va bene la trazione anteriore magari coadiuvata da sospensioni valide (penso al QA o ad un McPherson veramente evoluto...altro che McPherson Evo di Giulietta) e per quelle più potenti un bel differenziale (per quelle meno potenti va bene l'eQ2 che interviene poco).
Oltre la questione si ribalta. Motori e potenze diventano elevate (anche il peso del motore e del cambio), il motore,perciò, deve essere longitudinale e la trazione posteriore diventa assolutamente necessaria per Alfa (o integrale).
La soluzione transaxle la ritengo eccessiva perchè da essa non riesce ad avere una trazione integrale effiente dal punto di vista energetico:
http://hainz.googlegroups.com/web/N...ITVUNQUyL63fc-VzP40YwyAVLfWtlA0HV4muAAdnBPhDg
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
Si può sempre modificare il pianale esistente.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
dal 2013 anche la BMW con serie 1 passerá alla TA
vediamo chi copierá.....
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
dal 2013 anche la BMW con serie 1 passerá alla TA
vediamo chi copierá.....
Menomale che la 1 non mi interessa :lol:
Ma sei sicuro? si legge che invece metteranno i QA anche su serie uno e 3 e che ci sara' si una TA ma come la mini che probabilmente sostituira'(e' una mia ipotesi),mica sara' la nuova mini?
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
dal 2013 anche la BMW con serie 1 passerá alla TA
vediamo chi copierá.....

Ancora con questa storia!!!
La nuova serie 1 che debutterà nel 2011 avrà la trazione posteriore ed i quadrilateri all'anteriore.
A trazione anteriore sarà una segmento B derivata dalla mini, che serve a BMW per abbattere le emissioni di CO2 e a far concorrenza alla Audi A1.
Rassegnatevi la BMW, vostro incubo notturno, continua a produrre trazioni posteriori.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
Si può sempre modificare il pianale esistente.

Si ma non ci sono i tempi tecnici per una uscita nel 2012
 
fpaol68 ha scritto:
Ancora con questa storia!!!
La nuova serie 1 che debutterà nel 2011 avrà la trazione posteriore ed i quadrilateri all'anteriore.
A trazione anteriore sarà una segmento B derivata dalla mini, che serve a BMW per abbattere le emissioni di CO2 e a far concorrenza alla Audi A1.
Rassegnatevi la BMW, vostro incubo notturno, continua a produrre trazioni posteriori.
:lol:
E lo sara' ancora per molti anni.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.

Veramente il C-Evo è un D-Evo accorciato. Quindi, salvo novità, Giulia uscirà su D-Evo.
In tal proposito va detto che se già Giulietta, una C che monta un pianale D ristretto, ha un peso molto contenuto, dovremo aspettarci risultati altrettanto positivi per Giulia. Mi preoccupa, piuttosto, quello che hop sentito riguardo le dimensioni eccessive di questa macchina. La moda attuale di dare alle grosse berline delle linee da coupé riduce gli spazi interni ed esagera gli ingombri esterni.
Te l'ho chiesto gia' senza avere avuto risposta,cosa hanno tagliato?
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ancora con questa storia!!!
La nuova serie 1 che debutterà nel 2011 avrà la trazione posteriore ed i quadrilateri all'anteriore.
A trazione anteriore sarà una segmento B derivata dalla mini, che serve a BMW per abbattere le emissioni di CO2 e a far concorrenza alla Audi A1.
Rassegnatevi la BMW, vostro incubo notturno, continua a produrre trazioni posteriori.
:lol:
E lo sara' ancora per molti anni.
Ma chi la BMW? Quelli che in F. 1 non hanno capito un piffero? :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
dal 2013 anche la BMW con serie 1 passerá alla TA
vediamo chi copierá.....
Menomale che la 1 non mi interessa :lol:
Ma sei sicuro? si legge che invece metteranno i QA anche su serie uno e 3 e che ci sara' si una TA ma come la mini che probabilmente sostituira'(e' una mia ipotesi),mica sara' la nuova mini?
quello che metteranno si vedrá in futuro... dico solo che anche loro debbono risparmiare e vendere di piu.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...

non sono contrario e penso che se inFiat hanno deciso di far diventare Alfa il marchio premium del gruppo puo anche darsi che a qualcosa di questo genere abbiano pensato :D

può darsi ma delle 2 l'una:
o ci hanno davvero pensato e la giulia quindi non esce nel 2012
o ci hanno pensato ma se ne fregano e la giulia continua ad avere lo schema 128.

Ritengo più probabile la seconda

siamo solo nel 2010 e ci sono 2 anni abbondanti pensando che abbiano gia iniziato a lavorarci. Del resto il pianale gia ci sarebbe.
La Giulia non è detto che esca il 01/01/2012.
Se esce dopo ginevra ci sono almeno 4 o 5 mesi in piu

Il pianale che c'è è a schema 128 quindi motore trasversale a sbalzo, non ci sono notizie di nuovi pianali, ergo, o non esce nel 2012, o se esce è il pianale c evo allungato.
dal 2013 anche la BMW con serie 1 passerá alla TA
vediamo chi copierá.....

Ancora con questa storia!!!
La nuova serie 1 che debutterà nel 2011 avrà la trazione posteriore ed i quadrilateri all'anteriore.
A trazione anteriore sarà una segmento B derivata dalla mini, che serve a BMW per abbattere le emissioni di CO2 e a far concorrenza alla Audi A1.
Rassegnatevi la BMW, vostro incubo notturno, continua a produrre trazioni posteriori.
..se é solo una storia lo si deve chiedere a Autobild anzi ti dico di piu: i modelli saranno 3 ci saranno motori anche a 3 cilindri.

Cat= Compact Activity Tourer.Miscuglio tra minivan e SW
Joy= Miscuglio tra SW e coupe che potrebbe essere un 1er gt
fAS= fAMILY Activity Sports Tourer,un Crossover sotto la X1

come ho scritto a partire dal 2013.
Quella del 2011 sará ancora con TP
 
Back
Alto