75TURBO-TP ha scritto:
Si le esigenze su un furgoncino sono totalmente diverse,non era per dire che e' una cattiva sospensione ma per trovare il suo DNA.
Le sospensioni di Giulietta e Doblò si somigliano in quanto le seconde sono un adattamento delle prime.
Quelle di 159 sono invece un altro sistema sempre a 3 braccetti ma che, a occhio, direi meno efficente (molla e sospensione su GIulietta sono dietro la ruota, ad esempio, poi su Giulietta si fa maggior uso di materiali "nobili").
A voler trovare il progetto originario del b-link credo dovremmo guardare al Marelli U-link, che è a 5 bracci. In pratica ne hanno tolti 2 per avere minore ingombro, minori spese e minori rotture di scatole.
Il multilink a 5 bracci è la migliore soluzione, tuttavia affermare questo è scontatissimo, proprio perché ha un braccetto per ogni movimento che la ruota può fare. Se non erro fu Honda a cercare una soluzione che consentisse un comportamento almeno paragonabile con un sistema meno complesso e utilizzo un sistema a 3 link sulla S2000. Questo per dire che OK, il multilink è il più figo di tutti, ma non liquidiamo il b-link come "sospensione da furgone".