<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si le esigenze su un furgoncino sono totalmente diverse,non era per dire che e' una cattiva sospensione ma per trovare il suo DNA.
Le sospensioni di Giulietta e Doblò si somigliano in quanto le seconde sono un adattamento delle prime. Quelle di 159 sono invece un altro sistema sempre a 3 braccetti ma che, a occhio, direi meno efficente (molla e sospensione su GIulietta sono dietro la ruota, ad esempio, poi su Giulietta si fa maggior uso di materiali "nobili").
A voler trovare il progetto originario del b-link credo dovremmo guardare al Marelli U-link, che è a 5 bracci. In pratica ne hanno tolti 2 per avere minore ingombro, minori spese e minori rotture di scatole.
Il multilink a 5 bracci è la migliore soluzione, tuttavia affermare questo è scontatissimo, proprio perché ha un braccetto per ogni movimento che la ruota può fare. Se non erro fu Honda a cercare una soluzione che consentisse un comportamento almeno paragonabile con un sistema meno complesso e utilizzo un sistema a 3 link sulla S2000. Questo per dire che OK, il multilink è il più figo di tutti, ma non liquidiamo il b-link come "sospensione da furgone". ;)

Questa è bella e mi fa scompisciare. In base a cosa, ah già, ad occhio le sospensioni della 159 sono meno efficaci .
Se usi bene gli occhi vedi che sono quasi identiche e che quelle di giulietta derivano da quelle della 159, anzi se proprio vogliamo sono più cervellotiche quelle della giulietta con quel prolongamento dietro la ruota per alloggiare la molla.
Bisogna propagandare il futuro,prima e' toccata alla TP dopo ai QA ed ora alla 159.....vedrai che se mettono un torcente sulla futura D sara' anche quello migliore . :XD:
 
SediciValvole ha scritto:
bho io a vedere sti disegni di sospensioni mi confondo,sulla Y ci sono 2 molle e 2 ammortizzatori che fanno glonk glonk e funzionano! XD
Non mi ricordare la Y di mia moglie,quando la prendevo pensavo di perdere qualche pezzo di sospensione per strada ma ha cominciato da 50 kkm,poi pero' e' rimasta costante. :p
 
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
159 ha un 60% sull'anteriore. Le Maserati in versione transaxle hanno anche più del 50% del peso sull'asse posteriore e il 50% per le versioni automatiche.
Dire 159 ha il 60% all'anteriore non significa nulla se non specifichi con quale motorizzazione, un 2,4 dinosauro pesa 160 Kg in piu' di un TBI e 160Kg messi a sbalzo incidono parecchio. ;)
Purtroppo non ricordo visto che è stata presentata ormai anni e anni fa, penso che fosse la 2,4....se qualcuno a qualche dato sarebbe interessante rinfrarci la memoria....
 
Back
Alto