<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tornando al pianale della 200c, non il prototipo ma quella presentata con quelle foto dei fari, c'è la possibilità che si tratti del pianale della Sebring?
La VERA 200 (senza la c), annunciata la scorsa settimana, adotta un pianale a trazione anteriore derivato da Sebring.
Se ripeschi il thread "Giulietta e le sue sorelle" di Mikuni, se ne parla
Le 6 pagine di questo thread sono campate su un presupposto sbagliato, quello che fosse TP :D
Infatti la Chrysler 200 è semplicemente un restyling della Sebring e probabilmente verrà vendita pure col marchio Lancia,la 200C è la concept che con la Sebring non ha niente a che fare,molto ma molto più bella.

la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
 
SediciValvole ha scritto:
Infatti la Chrysler 200 è semplicemente un restyling della Sebring e probabilmente verrà vendita pure col marchio Lancia,la 200C è la concept che con la Sebring non ha niente a che fare,molto ma molto più bella.
Solo la prossima generazione su base C/D-Evo sarà realizzata anche da Lancia anche perché sarà realizzata in Italia (la versione Lancia)
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
Il problema è che quel pianale già per la concet 200C è stato accorciato, infatti è l'LX della 300C! Se lo si ridurrebbe ancor di più si rifarebbe lo stesso errore della 159 il cui pianale è nato per l'erede della 9-5 che poi non è stata sostituita (solo ora è stata realizzata la nuova su base Insignia!)
 
_enzo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
Il problema è che quel pianale già per la concet 200C è stato accorciato, infatti è l'LX della 300C! Se lo si ridurrebbe ancor di più si rifarebbe lo stesso errore della 159 il cui pianale è nato per l'erede della 9-5 che poi non è stata sostituita (solo ora è stata realizzata la nuova su base Insignia!)

si effettivamente meglio puntare sull'ottimo C-D Evo.
 
156jtd. ha scritto:
_enzo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
Il problema è che quel pianale già per la concet 200C è stato accorciato, infatti è l'LX della 300C! Se lo si ridurrebbe ancor di più si rifarebbe lo stesso errore della 159 il cui pianale è nato per l'erede della 9-5 che poi non è stata sostituita (solo ora è stata realizzata la nuova su base Insignia!)

si effettivamente meglio puntare sull'ottimo C-D Evo.

Si hai ragione, ottimo per fare una D premium come dice, a parole Marchionne!! :D
Quindi secondo te per una D premium che deve confrontrarsi con Audi BMW e Mercedes va bene una TA con motore trasversale, sospensioni Mc davanti e 3 bracci dietro?

Io dico che proprio non ci siamo.
 
"Meglio" è discutibile, perchè è a trazione anteriore.
E se il D-Evo ricacalca il C, ha il Mcp davanti
E per quanto ben fatti, non reggono il confronto con uno schema quadrilateri/multilink 5 bracci e trazione posteriore....

E ora siamo punto e a capo con la solita diatriba :D
 
alkiap ha scritto:
"Meglio" è discutibile, perchè è a trazione anteriore.
E se il D-Evo ricacalca il C, ha il Mcp davanti
E per quanto ben fatti, non reggono il confronto con uno schema quadrilateri/multilink 5 bracci e trazione posteriore....

E ora siamo punto e a capo con la solita diatriba :D

ma soprattutto non regge il confronto con il motore longitudinale!!
Non si può fare una premium con il motore trasversale a sbalzo (schema 128 per citare 75turbo!)
 
fpaol68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
"Meglio" è discutibile, perchè è a trazione anteriore.
E se il D-Evo ricacalca il C, ha il Mcp davanti
E per quanto ben fatti, non reggono il confronto con uno schema quadrilateri/multilink 5 bracci e trazione posteriore....

E ora siamo punto e a capo con la solita diatriba :D

ma soprattutto non regge il confronto con il motore longitudinale!!
Non si può fare una premium con il motore trasversale a sbalzo (schema 128 per citare 75turbo!)

Ciu sarebbe anche la TI e se non erro la Audi è una premium senza TP
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
"Meglio" è discutibile, perchè è a trazione anteriore.
E se il D-Evo ricacalca il C, ha il Mcp davanti
E per quanto ben fatti, non reggono il confronto con uno schema quadrilateri/multilink 5 bracci e trazione posteriore....

E ora siamo punto e a capo con la solita diatriba :D

ma soprattutto non regge il confronto con il motore longitudinale!!
Non si può fare una premium con il motore trasversale a sbalzo (schema 128 per citare 75turbo!)

Ciu sarebbe anche la TI e se non erro la Audi è una premium senza TP

Ma scusa jtd, ma leggi quello che uno scrive o no?
Non ho fatto nessun cenno alle ruote traenti, ma solo alla disposizione del motore

Audi è premium con il motore longitudinale
 
Sono d'accordo con fpaol68: se per una segmento D importante non si vuole/può azzardare la TP (anche perchè la VERA Alfa non è solo TP, ma TP e transaxle), è prerogativa assoluta cambiare la disposizione del motore: una disposizione longitudinale, oltre agli ovvi benefici in termini di distribuzione dei pesi e baricentro, è sicuramente molto più adatta ad ospitare motori plurifrazionati, indispensabili in un'ottica globale di commercializzazione.
Una Giulia col longitudinale e i quadrilateri come li sanno fare in Alfa, unitamente ad un telaio leggero e moderno, non farebbe rimpiangere (troppo) la trazione posteriore...
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
_enzo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
Il problema è che quel pianale già per la concet 200C è stato accorciato, infatti è l'LX della 300C! Se lo si ridurrebbe ancor di più si rifarebbe lo stesso errore della 159 il cui pianale è nato per l'erede della 9-5 che poi non è stata sostituita (solo ora è stata realizzata la nuova su base Insignia!)

si effettivamente meglio puntare sull'ottimo C-D Evo.

Si hai ragione, ottimo per fare una D premium come dice, a parole Marchionne!! :D
Quindi secondo te per una D premium che deve confrontrarsi con Audi BMW e Mercedes va bene una TA con motore trasversale, sospensioni Mc davanti e 3 bracci dietro?

Io dico che proprio non ci siamo.

Si, percheè la 159 è TA come la A4, quindi la questione TA o TP non regge.
E poi su strada la 159 è molto ma molto più efficace di quel furgone VW-Passat rimarchiato Audi A4. :rolleyes:
Il problema è che se la 159 così come è avesse avuto sul cofano il marchio Audi o Bmw avrebbe fatto sfracelli. La gente ormai giudica partendo dal marchio a prescindere dai veri contenuti, altrimenti non si spiegherebbe il perche una A4 rimarchiata Seat Exeo e venduta a 12.000 euro in meno del prezzo che aveva quandio portava il marchio Audi si è rivelata un vero e proprio fallimento comerciale.

Purtroppo l'idiozia di noi italiani ci porta a fare i soliti ragionamenti contro i modelli italiani.

Buona fortuna.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alkiap ha scritto:
"Meglio" è discutibile, perchè è a trazione anteriore.
E se il D-Evo ricacalca il C, ha il Mcp davanti
E per quanto ben fatti, non reggono il confronto con uno schema quadrilateri/multilink 5 bracci e trazione posteriore....

E ora siamo punto e a capo con la solita diatriba :D

ma soprattutto non regge il confronto con il motore longitudinale!!
Non si può fare una premium con il motore trasversale a sbalzo (schema 128 per citare 75turbo!)

Ciu sarebbe anche la TI e se non erro la Audi è una premium senza TP

Ma scusa jtd, ma leggi quello che uno scrive o no?
Non ho fatto nessun cenno alle ruote traenti, ma solo alla disposizione del motore

Audi è premium con il motore longitudinale

Guarda che avere il motore longitudinale è un pregio solo se lo hai dietro l'asse anteriore ed in basso.
Purtroppo alla VW adottano per le Skoda rimarchiate Audi questa soluzione mettendo però il motore d'avanti all'asse anteriore ed in alto in modo che i costi per aggiungerci una versione 4x4 sono contenuti in quanto lo spazio per i rinvii al posteriore gia ci sono. Ma così l'accentramento delle masse va a farsi fottere ed il nbaricentro è abbastanza in alto il tutto con influenze molto negative nelle doti stradali. Non per niente la vecchia A4 era tra le peggiori berline su strada, se non la peggiore con rilevamenti nei vari test da far impallidire anche auti del livello della Dacia. E non è che con i modelli nuovi la situazione sia poi migliorata un gran che.
Risultato, hanno adottato una disposizione meccanica scifosa per le doti stradali ma riescono a spacciarla per una soluzione premium. Mi sa che qua i fessi siamo noi che ci beviamo tutte le balòle che ci dicono senza fiatare e senza domandarci il perchè di alcune schifezze che ci propinano dall'estero.

Bisognerebbe riflettere e capire che piazzare un motor e in maniera longitudinale d'avanti all'asse anetriore ed in alto comporta solo il peggioramento dell'handling e di tutto il resto.

Però se quetse porcate le fanno alla VW e le rimarchiano Audi allora va bene.........

Minchia, i krukki mi sa che son capaci di spaccair la merda per nutella, ed il bello è che c'è anche qualcuno disposto a mangiarsela credendoci.

Saluti.
 
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
_enzo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
Il problema è che quel pianale già per la concet 200C è stato accorciato, infatti è l'LX della 300C! Se lo si ridurrebbe ancor di più si rifarebbe lo stesso errore della 159 il cui pianale è nato per l'erede della 9-5 che poi non è stata sostituita (solo ora è stata realizzata la nuova su base Insignia!)

si effettivamente meglio puntare sull'ottimo C-D Evo.

Si hai ragione, ottimo per fare una D premium come dice, a parole Marchionne!! :D
Quindi secondo te per una D premium che deve confrontrarsi con Audi BMW e Mercedes va bene una TA con motore trasversale, sospensioni Mc davanti e 3 bracci dietro?

Io dico che proprio non ci siamo.

Si, percheè la 159 è TA come la A4, quindi la questione TA o TP non regge.
E poi su strada la 159 è molto ma molto più efficace di quel furgone VW-Passat rimarchiato Audi A4. :rolleyes:
Il problema è che se la 159 così come è avesse avuto sul cofano il marchio Audi o Bmw avrebbe fatto sfracelli. La gente ormai giudica partendo dal marchio a prescindere dai veri contenuti, altrimenti non si spiegherebbe il perche una A4 rimarchiata Seat Exeo e venduta a 12.000 euro in meno del prezzo che aveva quandio portava il marchio Audi si è rivelata un vero e proprio fallimento comerciale.

Purtroppo l'idiozia di noi italiani ci porta a fare i soliti ragionamenti contro i modelli italiani.

Buona fortuna.

Io criticavo più che altro la disposione trasversale del motore e la pochezza tecnica per una D premium del pianale C/D evo così come è ora.
Poi ti faccio sommessamente osservare che l'audi a4 non è una passat ricarrozzata, se vuoi ti spiego come è fatta ;)
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tornando al pianale della 200c, non il prototipo ma quella presentata con quelle foto dei fari, c'è la possibilità che si tratti del pianale della Sebring?
La VERA 200 (senza la c), annunciata la scorsa settimana, adotta un pianale a trazione anteriore derivato da Sebring.
Se ripeschi il thread "Giulietta e le sue sorelle" di Mikuni, se ne parla
Le 6 pagine di questo thread sono campate su un presupposto sbagliato, quello che fosse TP :D
Infatti la Chrysler 200 è semplicemente un restyling della Sebring e probabilmente verrà vendita pure col marchio Lancia,la 200C è la concept che con la Sebring non ha niente a che fare,molto ma molto più bella.

la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.

io ho la 159, e di rerrori non ne vedo. L'unico errore secondo me con la 159 è stato quello di adottare un pianale gia all'avanguardia per una berlina di segmento superiore pensando di fare una cosa gradita ai clienti che con la 159 si sarebbero ritrovati una berlina da segmento D con la sicurezza attiva e passiva di una berlina all'avanguiardia ma da segmento E. Purtroppo l'ignoranza becera di noi italiani ha fatto si di far passare come non riuscita un'auuto come la 159 che ancora oggi non ha eguali sul mercato nel suo segmento. Forse se alla Fiat avessero fatto come alla Bmw e avessero riciclato il pianale degli anni 90 della Tipo avrebbero risparmiato molti soldi e fatto contenti i tamarri che badano solo allo 0-100. In fondo, la serie 3 è l'unica ad essere un po' più leggera proprio perchè adotta telai e pianali che risalgono al 1992.
Ti ripeto, io quando salgo sula mia 159 godo come un riccio e mi rendo conto che esternamente è una segmento D ma la sicurezza di questa auto è qualcosa di indescrivibile.
Purtroppo l'ignoranza e il pregiudizio ha portato a giudicarla in maniera sbagliata.

Amen.
 
Back
Alto