<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

salvomarchese ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
guarda a me andrebbe benissio anche con la Tp basta che abbia lo stesso comportamento stradale della 159.
il problema vero è proprio la pericolosità insita nella trazione posteriore.
insomma, la storia insegna che le auto sportive hanno tutte la trazione anteriore!
resto sconcertato alla lettura di quanto sopra !!!!!!
evidentemente non ha mai guidato una vera alfa (duetto, gt, gtv, alfetta, giulia etc.)
le vere sportive non sono a TA ma soltanto a TP, da ex possessore di una brera posso dire che si tratta di un'ottima auto, sarebbe stata perfetta più leggera e a TP
chi predilege la guida sportiva oggi è costretto, ripeto costretto, a rivolgersi alla BMW
mi auguro che maglioncino consenta il recupero dei fasti alfa
amico alfista, io stavo ovviamente scherzando, era ironico il commento.
anche io sto dalla parte della tp. ECCOME!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dipende.. LA dovrebbero fare a TP, leggera, potentissima, con tonalità allo scarico gasante, con motore che frulla fino ai 9.000 giri, sospenzioni raffinatissime... insomma che faccia le scarpe a tutte quante come un tempo :D :D :D

Una Honda S2000? :D
 
ma cos'è un pianale? Cioè qui si è arrivati al punto di dire che una macchina nasce già vecchia perchè ha solo 4 ruote come 100 anni fa!!!! Ma io posso prendere un pianale e modificarlo,renderlo più lungo,più largo,più rigido e se voglio anche più bello,gli stampo i fiorellini!
 
francescoalt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
guarda a me andrebbe benissio anche con la Tp basta che abbia lo stesso comportamento stradale della 159.
il problema vero è proprio la pericolosità insita nella trazione posteriore.
insomma, la storia insegna che le auto sportive hanno tutte la trazione anteriore!

Scusami, ma la storia insegna l'esatto contrario di quanto affermi!!!!!!!!!
A partire dalle auto che hanno reso mitica l'Alfa Romeo tutte a trazione posteriore (con schema transaxle), a quelle attualmente in listino vedi Bmw, Maserati (che guarda caso utilizza uno schema transaxle per Gt e Quattroporte), Ferrarri, Porsche, Lotus ed altre "vere" sportive sono tutte a trazione posteriore!!!! Anche Lamborghini e le versioni S dell'Audi utilizzano sì la trazione integrale ma notevolmente sbilanciata al retroteno.
Prova a guidare una Tp magari priva di elettronica, come una 75 turbo, una vecchia Bmw M3 o una Sierra cosworth e capirai la differenza.
Credo che Alfistamilano fosse ironico.
 
mac_3 ha scritto:
Il pianale della Chrysler 200 dovrebbe essere quello della Mercedes W210 (klasse E del 1994, la prima a quattro fari tondi), poi ceduto alla Chrysler quando fù acquisita da Daimler.
Un telaio quindi di ben 16 anni fà, con poca rigidezza (ricordo che la mia ESW del '95, sullo sconnesso a finestrini abbassati faceva rumori di carrozzeria che flette ...).
Non sò come si concili con una dinamica di marcia sportiva, nervosa e precisa, come si suppone dovrebbe essere quella di un' Alfa.
Questi commenti fanno cadere le braccia :rolleyes:
 
mac_3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
... il pianale LX è stato sviluppato da loro in collaborazione con Daimler e attingendo in minima parte a componentistica tedesca...

... da quando in qua il pianale comprende componentistica...
poi comunque non si è mai detto che sia realizzato da ditte tedesche...
...diciamo che mi sembri uno nato IMPARATO che cita dati autoreferenziali come verità assodate...
Però, come dici nella chiusura, tu intervieni per ZITTIRE ( con i fatti ,certo, certo...)
Quindi per me, mettiti pure daventi ad uno specchio e discuti da solo
In Chrysler hanno speso tanti di quei soldi per il pianale della nuova 300C che Marchionne se ne è molto lamentato.

Non sarai napoletano :?: :D
 
alkiap ha scritto:
mac_3 ha scritto:
Il fatto che il pianale sia quello lì è un dato ufficiale Chrysler
No, non lo è
Il dato ufficiale Chrysler è che il pianale LX è stato sviluppato da loro in collaborazione con Daimler e attingendo in minima parte a componentistica tedesca, cambiano sia il passo che le carreggiate, il giroporta... sono dimostrazioni della diversità meccanica
Pensare che LX sia vecchio di 15 anni è come dire che Giulietta è uguale a Stilo: ci sono persone, anche su questo forum, che lo asserivano, e sono state pesantemente zittite dai fatti ( e dalle foto).

:D :D :D
VERISSIMO
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
mac_3 ha scritto:
Il fatto che il pianale sia quello lì è un dato ufficiale Chrysler
No, non lo è
Il dato ufficiale Chrysler è che il pianale LX è stato sviluppato da loro in collaborazione con Daimler e attingendo in minima parte a componentistica tedesca, cambiano sia il passo che le carreggiate, il giroporta... sono dimostrazioni della diversità meccanica
Pensare che LX sia vecchio di 15 anni è come dire che Giulietta è uguale a Stilo: ci sono persone, anche su questo forum, che lo asserivano, e sono state pesantemente zittite dai fatti ( e dalle foto).

:D :D :D
VERISSIMO

E allora guardate le foto della sospensione posteriore del Ducato e quella della Giulietta ...
 
Maxetto ha scritto:
In Chrysler hanno speso tanti di quei soldi per il pianale della nuova 300C che Marchionne se ne è molto lamentato.

Non sarai napoletano :?: :D

Anzitutto alla presentazione del concept della 200 hanno dichiarato loro (cartella stampa Chrysler) che era un "shortened LX platform".
Però, visto che tu parli direttamente con Marchionne...

E' inutile arrabbiarsi, l' Alfa ( e la Lancia, e la Fiat, e tra un po' la Ferrari, con le 458 che sia accendono come fiammiferi ...) sono state sputt... da dentro.

La Chrysler idem, persino MB ha gettato la spugna perchè non ne usciva niente di buono.

Non è che con queste zelanti sparate da lecchini la gente si convinca e corra a comperare GM travestite da sportive Alfa o carrettoni travestiti da Lancia ( che in effetti ha nel suo dna la trazione posteriore e la pesantezza di una sedan USA ...)

Se a te cadono le braccia, ai possibili acquirenti casca qualcos'altro.

E votano con il portafoglio...ma già siamo tutti cretini incompetenti a comperare MB, BMW, Audi
 
mac_3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In Chrysler hanno speso tanti di quei soldi per il pianale della nuova 300C che Marchionne se ne è molto lamentato.

Non sarai napoletano :?: :D

Anzitutto alla presentazione del concept della 200 hanno dichiarato loro (cartella stampa Chrysler) che era un "shortened LX platform".
Però, visto che tu parli direttamente con Marchionne...

E' inutile arrabbiarsi, l' Alfa ( e la Lancia, e la Fiat, e tra un po' la Ferrari, con le 458 che sia accendono come fiammiferi ...) sono state sputt... da dentro.

La Chrysler idem, persino MB ha gettato la spugna perchè non ne usciva niente di buono.

Non è che con queste zelanti sparate da lecchini la gente si convinca e corra a comperare GM travestite da sportive Alfa o carrettoni travestiti da Lancia ( che in effetti ha nel suo dna la trazione posteriore e la pesantezza di una sedan USA ...)

Se a te cadono le braccia, ai possibili acquirenti casca qualcos'altro.

E votano con il portafoglio...ma già siamo tutti cretini incompetenti a comperare MB, BMW, Audi

Scusa vedo che sei nuovo ma hai la coerenza di alcuni vecchi ; Da una parte parli di pianale Giulietta uguale a Bravo e Delta tirando in ballo il Ducato nonstante la cartella stampa dica che il pianale è il NUOVO C-EVO
Dall'altra la cartella stampa di Chrysler viene buona per la tua teoria sul pianale 200C (che sincerametne per me potrebbe anche essere vera (non lo so)) .
Un po di coerenza!
Io ti posso dire che il pianale della Giulietta è nuovo e ad oggi non è utilizzato da nessun altro modello!
 
AlfistaMilano ha scritto:
francescoalt ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
guarda a me andrebbe benissio anche con la Tp basta che abbia lo stesso comportamento stradale della 159.
il problema vero è proprio la pericolosità insita nella trazione posteriore.
insomma, la storia insegna che le auto sportive hanno tutte la trazione anteriore!

Scusami, ma la storia insegna l'esatto contrario di quanto affermi!!!!!!!!!
A partire dalle auto che hanno reso mitica l'Alfa Romeo tutte a trazione posteriore (con schema transaxle), a quelle attualmente in listino vedi Bmw, Maserati (che guarda caso utilizza uno schema transaxle per Gt e Quattroporte), Ferrarri, Porsche, Lotus ed altre "vere" sportive sono tutte a trazione posteriore!!!! Anche Lamborghini e le versioni S dell'Audi utilizzano sì la trazione integrale ma notevolmente sbilanciata al retrote
Prova a guidare una Tp magari priva di elettronica, come una 75 turbo, una vecchia Bmw M3 o una Sierra cosworth e capirai la differenza.
ahahahahaah, forse sei nuovo del forum alfa, ma io faccio sempre queste battute a 156jtd quando dice bestialità!
:D :D :D

Mi suonava strano!!!! :D :D :D
Saluti
 
Jambana ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dipende.. LA dovrebbero fare a TP, leggera, potentissima, con tonalità allo scarico gasante, con motore che frulla fino ai 9.000 giri, sospenzioni raffinatissime... insomma che faccia le scarpe a tutte quante come un tempo :D :D :D

Una Honda S2000? :D
Esatto, per lo meno dalle versioni + sportive mi aspetterei roba del genere.
Cmq tornare ai livelli raggiunti con 156 e derivate rispetto alla concorrenza sarebbe già un ottimo risultato. La TP aiuterebe, qualche motore interessante c'è ma bisogna vedere cosa faranno di fatto con chrysler, se tireranno fuori pianali americani fatti pesanti in stile yankee e motori all'americana temo che restino dove sono. Credo che dovranno cambiare anche chrysler per ottenere un buon risultato per alfa ma con le vipere che hanno in tasca in fiat per il momento non mi sbilancio.
 
mac_3 ha scritto:
Anzitutto alla presentazione del concept della 200 hanno dichiarato loro (cartella stampa Chrysler) che era un "shortened LX platform".
Però, visto che tu parli direttamente con Marchionne...
E difatti questo non lo abbiamo messo in discussione.
L'affermazione errata è dire che la LX sia la W210, perchè non lo è, ed i FATTI lo dimostrano.
Ma tant'è, d'altra parte c'è anche chi dice che le BMW usino lo stesso telaio dal '92, che le Porsche sono maggiolini ricarrozzati e così via...

PS: le foto delle sospensioni posteriori di Giulietta e Ducato dimostrano che sono diverse.
Conta i bracci
 
La domanda non è ben posta secondo me.
Non è la Giulia che avrà il pianale della Sebring, bensì la Sebring che avrà il pianale della Bravo/Delta/Giulietta: motore trasversale e mcpherson.
 
156jtd. ha scritto:
mac_3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In Chrysler hanno speso tanti di quei soldi per il pianale della nuova 300C che Marchionne se ne è molto lamentato.

Non sarai napoletano :?: :D

Anzitutto alla presentazione del concept della 200 hanno dichiarato loro (cartella stampa Chrysler) che era un "shortened LX platform".
Però, visto che tu parli direttamente con Marchionne...

E' inutile arrabbiarsi, l' Alfa ( e la Lancia, e la Fiat, e tra un po' la Ferrari, con le 458 che sia accendono come fiammiferi ...) sono state sputt... da dentro.

La Chrysler idem, persino MB ha gettato la spugna perchè non ne usciva niente di buono.

Non è che con queste zelanti sparate da lecchini la gente si convinca e corra a comperare GM travestite da sportive Alfa o carrettoni travestiti da Lancia ( che in effetti ha nel suo dna la trazione posteriore e la pesantezza di una sedan USA ...)

Se a te cadono le braccia, ai possibili acquirenti casca qualcos'altro.

E votano con il portafoglio...ma già siamo tutti cretini incompetenti a comperare MB, BMW, Audi

Scusa vedo che sei nuovo ma hai la coerenza di alcuni vecchi ; Da una parte parli di pianale Giulietta uguale a Bravo e Delta tirando in ballo il Ducato nonstante la cartella stampa dica che il pianale è il NUOVO C-EVO
Dall'altra la cartella stampa di Chrysler viene buona per la tua teoria sul pianale 200C (che sincerametne per me potrebbe anche essere vera (non lo so)) .
Un po di coerenza!
Io ti posso dire che il pianale della Giulietta è nuovo e ad oggi non è utilizzato da nessun altro modello!
il pianale C-EVO è il pianale usato dal gruppo fiat per i nuovi modelli di segmento c e d non ancora sul mercato (quindi non è affatto esclusivo di giulietta), ma il vero punto è che alfa non riesce a scrollarsi di dosso il marchio fiat, non ce la fa perchè le tagliano le gambe e l'unica cosa che resta è lo stile, peraltro a volte discutibile
 
Back
Alto