Féline72 ha scritto:
Intanto un po' di storia....
La Peugeot ha sempre strizzato l'occhio alla premium class.., mi riferisco soprattutto alle spettacolari coupè/ cabriolet... l'Eclipse ( la prima cc della storia) ,alla 504 cabrio.., oppure alla fantastica 308 CC la più venduta del suo segmento..che collocherei un gradino sopra le varie Eos,Astra ,che sono a fine carriera...
Anno 1969 ..,la Peugeot 504 vince il prestigioso premio car of the year con 119 punti...diventa famosa grazie alla sua affidbilità e robustezza superiore a molte tedesche..

.
secondo posto va alla BMW 2500/2800 con 77 punti
terzo posto va all'Alfa Romeo 1750 con 76 punti...
Torniamo ai nostri tempi ..la RCZ ..., nel 2010 ( dal marzo sul mercato ) ha venduo oltre 17000 esemplari ..un successo formidabile .., superando largamente la TT....
Anche i travestiti strizzano l'occhio ai loro potenziali clienti, ma poi lo prendono.........
Battutacce a parte, nel '69 la 504 vinse il titolo "Auto dell'Anno" perchè quell'anno toccava a Peugeot, punto e basta. Quel premio è sempre stato lottizzato, tant'è che ormai è praticamente morto o, meglio, si è riprodotto in decine di altri premi in modo da poterne dare uno a ciascuno e far contenti tutti.
Che la 504 sia stata una macchina indistruttibile è verissimo, che sia stato un successone al di fuori della Francia e dei Paesi Africani francofili è assolutamente falso. Non solo, proprio per questo successo in Africa la sua immagine commerciale era ed è una via di mezzo tra un mezzo da lavoro ed una piccola jeep, certamente non ha mai avuto l'immagine di un'auto "premium class" ma esattamente il contrario.
Giusto per citare un aneddoto, il soprannome di quell'auto (della Familiare ad 8 posti, nello specifico) in Algeria e Marocco è Gabillac, ossia Cadillac dei Gabilli. I Gabilli (credo si scriva Khabil in lingua locale) sono gli abitanti dei piccoli centri rurali lontani dalla città, di solito poveri agricoltori che non avevano l'auto, e quindi, per raggiungere appunto la città, dovevano ricorrere agli "autonoleggiatori" ossia persone che con la loro auto facevano il giro dei vari borghi a prendere le persone da portare in città. Queste auto esistono ancora, se tu vai ad Algeri ne vedi ancora tantissime, stracariche di Gabilli. Oh, intendiamoci, vedi anche Mercedes 200 degli anni '80 fare lo stesso servizio, ma hanno incominciato a farlo molto dopo la loro uscita di produzione.
Quanto alla RCZ si tratta di un'auto di nicchia che più di nicchia non si può. 17.000 esemplari sono effettivamente moltissimi per un'auto di quella tipologia, ma da qui a voler spandere il successo della RCZ sulle altre Peugeot ce ne passa. Il fatto che Peugeot non sia mai stata in grado di fare auto "premium class" o meglio, che quelle che ha fatto sono state TUTTE dei flop clamorosi, è purtroppo sotto gli occhi di tutti. E che l'immagine di Peugeot sia alta (quindi al livello di VW, per intenderci) solo per le utilitarie e per le Coupé-Cabriolet è un dato di fatto, nonostante Féline e tutti i copia ed incolla da Wikipedia che può tirare fuori a sostegno del suo integralismo.
Saluti