<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 508 ,ha le tedesche nel mirino... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 508 ,ha le tedesche nel mirino...

XPerience74 ha scritto:
Al tempo, cominciamo col dire che le intenzioni(sfida settore premium tedesche...), , come da titolo, le ha partorite il soggetto in oggetto e non lo scrivente(fino a prova contraria), e non facendo, come tutti, altro che prenderne atto, e da qui il mio commento...

Fatta questa, più o meno "doverosa" premessa, ti rispondo dicendoti che, ed in virtù della luce dei fatti visti in passato, che quello che tu dici corrisponde oggettivamente al vero, come potrebbe essere anche vero che, se peugeot facesse un qualcosa di veramente interessante(vedasi anche grazie all'ibrido diesel, e non solo...), potrebbe fare di certo meglio che in passato, e perchè no, "rosicchiare" qualcosa alle "blasonate" teutonoche, a prescindere dai prezzi, d'altronde, cosa quest'ultima, che ha fatto la opel con l'insigna, o no?

Questo è quanto...

Certamente, infatti io intendevo quotare quel che tu hai scritto rafforzandolo con la mia affermazione, non intendevo dire che eri tu ad aver definito Peugeot un marchio premium. Ovviamente mi scuso per il possibile equivoco che in effetti poteva nascere leggendo il mio post.
E' lampante che l'unico che ritiene che Peugeot sia un marchio premium al pari di BMW, Audi e Mercedes è solo Féline.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Al tempo, cominciamo col dire che le intenzioni(sfida settore premium tedesche...), , come da titolo, le ha partorite il soggetto in oggetto e non lo scrivente(fino a prova contraria), e non facendo, come tutti, altro che prenderne atto, e da qui il mio commento...

Fatta questa, più o meno "doverosa" premessa, ti rispondo dicendoti che, ed in virtù della luce dei fatti visti in passato, che quello che tu dici corrisponde oggettivamente al vero, come potrebbe essere anche vero che, se peugeot facesse un qualcosa di veramente interessante(vedasi anche grazie all'ibrido diesel, e non solo...), potrebbe fare di certo meglio che in passato, e perchè no, "rosicchiare" qualcosa alle "blasonate" teutonoche, a prescindere dai prezzi, d'altronde, cosa quest'ultima, che ha fatto la opel con l'insigna, o no?

Questo è quanto...

Certamente, infatti io intendevo quotare quel che tu hai scritto rafforzandolo con la mia affermazione, non intendevo dire che eri tu ad aver definito Peugeot un marchio premium. Ovviamente mi scuso per il possibile equivoco che in effetti poteva nascere leggendo il mio post.
E' lampante che l'unico che ritiene che Peugeot sia un marchio premium al pari di BMW, Audi e Mercedes è solo Féline.

Saluti

Ma figurati, addirittura le scuse :) se dovessi offendermi alla mia età per queste cose, potrei cominciare a "preoccuparmi" " :D

Diciamo che ho risposto al tuo post, con la tua stessa schiettezza, tutto qui, e che le tue intenzioni le avevo comprese, dato che non c'era molto spazio ad eventuali equivoci, c'era solo l'argomento "peugeot premium" che mi "straniva" ;)
 
XPerience74 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Al tempo, cominciamo col dire che le intenzioni(sfida settore premium tedesche...), , come da titolo, le ha partorite il soggetto in oggetto e non lo scrivente(fino a prova contraria), e non facendo, come tutti, altro che prenderne atto, e da qui il mio commento...

Fatta questa, più o meno "doverosa" premessa, ti rispondo dicendoti che, ed in virtù della luce dei fatti visti in passato, che quello che tu dici corrisponde oggettivamente al vero, come potrebbe essere anche vero che, se peugeot facesse un qualcosa di veramente interessante(vedasi anche grazie all'ibrido diesel, e non solo...), potrebbe fare di certo meglio che in passato, e perchè no, "rosicchiare" qualcosa alle "blasonate" teutonoche, a prescindere dai prezzi, d'altronde, cosa quest'ultima, che ha fatto la opel con l'insigna, o no?

Questo è quanto...

Certamente, infatti io intendevo quotare quel che tu hai scritto rafforzandolo con la mia affermazione, non intendevo dire che eri tu ad aver definito Peugeot un marchio premium. Ovviamente mi scuso per il possibile equivoco che in effetti poteva nascere leggendo il mio post.
E' lampante che l'unico che ritiene che Peugeot sia un marchio premium al pari di BMW, Audi e Mercedes è solo Féline.

Saluti

Ma figurati, addirittura le scuse :) se dovessi offendermi alla mia età per queste cose, potrei cominciare a "preoccuparmi" " :D

Diciamo che ho risposto al tuo post, con la tua stessa schiettezza, tutto qui, e che le tue intenzioni le avevo comprese, dato che non c'era molto spazio ad eventuali equivoci, c'era solo l'argomento "peugeot premium" che mi "straniva" ;)

Tanto per rinfocolare la polemica.... ;)
ma PSA non vuole attaccare la Triade con il marchio creato all' uopo DS :?:
 
spartacodaitri ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Al tempo, cominciamo col dire che le intenzioni(sfida settore premium tedesche...), , come da titolo, le ha partorite il soggetto in oggetto e non lo scrivente(fino a prova contraria), e non facendo, come tutti, altro che prenderne atto, e da qui il mio commento...

Fatta questa, più o meno "doverosa" premessa, ti rispondo dicendoti che, ed in virtù della luce dei fatti visti in passato, che quello che tu dici corrisponde oggettivamente al vero, come potrebbe essere anche vero che, se peugeot facesse un qualcosa di veramente interessante(vedasi anche grazie all'ibrido diesel, e non solo...), potrebbe fare di certo meglio che in passato, e perchè no, "rosicchiare" qualcosa alle "blasonate" teutonoche, a prescindere dai prezzi, d'altronde, cosa quest'ultima, che ha fatto la opel con l'insigna, o no?

Questo è quanto...

Certamente, infatti io intendevo quotare quel che tu hai scritto rafforzandolo con la mia affermazione, non intendevo dire che eri tu ad aver definito Peugeot un marchio premium. Ovviamente mi scuso per il possibile equivoco che in effetti poteva nascere leggendo il mio post.
E' lampante che l'unico che ritiene che Peugeot sia un marchio premium al pari di BMW, Audi e Mercedes è solo Féline.

Saluti

Ma figurati, addirittura le scuse :) se dovessi offendermi alla mia età per queste cose, potrei cominciare a "preoccuparmi" " :D

Diciamo che ho risposto al tuo post, con la tua stessa schiettezza, tutto qui, e che le tue intenzioni le avevo comprese, dato che non c'era molto spazio ad eventuali equivoci, c'era solo l'argomento "peugeot premium" che mi "straniva" ;)

Tanto per rinfocolare la polemica.... ;)
ma PSA non vuole attaccare la Triade con il marchio creato all' uopo DS :?:

Come ha scritto qualcun altro prima di me, non c'è riuscita Toyota con Lexus e nemmeno Nissan con Infiniti. Tentare non nuoce ma non nutrirei grandi speranze.........

Saluti
 
E come ha scritto un altro
MB va per conto suo
BMW ci ha messo 50 anni
AUDI 30....ma ce ne sono voluti di modelli....
Qui si pretende con un modello di fare il grande salto.... ;) mah?!
P.s. e come ho scritto io....
per entrare in questo mondo Triadesco non ci voglione linee alla Vel Satis, ne C6,
e nemmeno bocche Peugeot, anche se ridimensionate,
ma linee classiche che non stanchino.
 
Vero per quanto riguarda lexus e infiniti, FINO AD ADESSO, ma per un prossimo futuro, non le vedo cosi tanto"innoque", in virtù di cosa "bolle" nelle rispettive "pentole"...

Nel caso di lexus(le mie preferite), gli "ingredienti" delle future realizzazioni, sono costituiti(annunciati dalla casa), da maggiore/elevato piacere di guida grazie ad assetti confacenti allo scopo, uniti alle potenziate propulsioni ibride(diesel?), etc, promette/prometterebbe "faville", mentre per quanto riguarda la compagine nissan(arrivata da poco, perciò...), prometterebbe altrettante "faville", non foss'altro per il fatto che sfrutterà(come da annunci, sperando che non siano confermati, imho), componenti mercedes/renault(motori/pianali...), i quali sono molto assortiti ed anche validi ai fini di un buon succeso nella vecchia, ma "viziosa" europa.

Vedremo...
 
XPerience74 ha scritto:
Vero per quanto riguarda lexus e infiniti, FINO AD ADESSO, ma per un prossimo futuro, non le vedo cosi tanto"innoque", in virtù di cosa "bolle" nelle rispettive "pentole"...

Nel caso di lexus(le mie preferite), gli "ingredienti" delle future realizzazioni, sono costituiti(annunciati dalla casa), da maggiore/elevato piacere di guida grazie ad assetti confacenti allo scopo, uniti alle potenziate propulsioni ibride(diesel?), etc, promette/prometterebbe "faville", mentre per quanto riguarda la compagine nissan(arrivata da poco, perciò...), prometterebbe altrettante "faville", non foss'altro per il fatto che sfrutterà(come da annunci, sperando che non siano confermati, imho), componenti mercedes/renault(motori/pianali...), i quali sono molto assortiti ed anche validi ai fini di un buon succeso nella vecchia, ma "viziosa" europa.

Vedremo...

Lexus ha sicuramente una sua clientela ben selezionata ed è certamente un marchio elitario, ma a livello di blasone ancora non c'è.
E' una Marca che a me piace molto, fa auto interessantissime, ma chi vuole il nome non la guarda nemmeno perchè tutti sappiamo che in fondo è una Toyota di lusso. Per intenderci ha molto più blasone la Jaguar (che è arrivata ad usare le pulsantiere interne della Ford Mondeo) della Lexus. Il blasone non lo si crea dal nulla.

Saluti
 
Féline72 ha scritto:
Qualche scelta raffinata.. la sospensione anteriore a quadrilateri, al posto del classico schema MacPherson adottato sulle altre versioni.
Il nuovo 2.2 turbodiesel, che offre 450 Nm di coppia ..esuberante e il turbo ?prende? subito senza un evidente ritardo di risposta .., per ridurre al minimo l?inerzia è stata scelta una turbina a geometria variabile in titanio.
La linea e le finiture che non hanno nulla a che invidiare alle tedesche... :D
Per intenderci ...la 508 ha nel mirino Audi ,Bmw e Mercedes...., come una volta le grandi 404 ,504 potevano tranquillamente competere con le automobili crucche.. :D
I vostri commenti sono graditi.. ;)

Dimentichiamo la parte piu' importante, ti riferisci a....
....a quali livelli:
A4, serie 3, classe C
A6, serie 5, classe E
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Vero per quanto riguarda lexus e infiniti, FINO AD ADESSO, ma per un prossimo futuro, non le vedo cosi tanto"innoque", in virtù di cosa "bolle" nelle rispettive "pentole"...

Nel caso di lexus(le mie preferite), gli "ingredienti" delle future realizzazioni, sono costituiti(annunciati dalla casa), da maggiore/elevato piacere di guida grazie ad assetti confacenti allo scopo, uniti alle potenziate propulsioni ibride(diesel?), etc, promette/prometterebbe "faville", mentre per quanto riguarda la compagine nissan(arrivata da poco, perciò...), prometterebbe altrettante "faville", non foss'altro per il fatto che sfrutterà(come da annunci, sperando che non siano confermati, imho), componenti mercedes/renault(motori/pianali...), i quali sono molto assortiti ed anche validi ai fini di un buon succeso nella vecchia, ma "viziosa" europa.

Vedremo...

Lexus ha sicuramente una sua clientela ben selezionata ed è certamente un marchio elitario, ma a livello di blasone ancora non c'è.
E' una Marca che a me piace molto, fa auto interessantissime, ma chi vuole il nome non la guarda nemmeno perchè tutti sappiamo che in fondo è una Toyota di lusso. Per intenderci ha molto più blasone la Jaguar (che è arrivata ad usare le pulsantiere interne della Ford Mondeo) della Lexus. Il blasone non lo si crea dal nulla.

Saluti

Chi compra lexus, la compra SOPRATTUTTO perchè SA quello che compra........ ed il fatto che si sappia che in fondo sia una toyota, non mi pare che sia penalizzante, o cosi dovrebbe essere(salvo ignoranza, e l'esempio jaguar/ford lo dimostra), in virtù dei seguenti motivi;

- Le lexus sono, a differenza di "mamma" toyota, delle TP.

- Le differenze continiano al comparto motori, che per la maggior parte sono diversi/specifici(eccetto 1.8 miller/atkinson e 2.2 td 177cv),

- Poi aggiungi che toyota, è da sempre considerata uno dei riferimenti per tecnologia e soprattutto sinonimo di qualità/affidabilità assoluti(vedasi classifiche di competenza.........), il che non mi sembra "poco", senza dimenticare che, questo metodo/filosofia toyota e che ha portato a codesti risultati, è tale da essere diventato oggetto di materia universitaria(e non solo) nelle facoltà di competenza... vedasi metodo toyota/toyotismo.

Per quanto riguarda il "blasone"(nomea/nominata), per tornare all'inizio del post, fa giusto breccia a coloro che seguono la massa....

Ed alla risposta a quello a cui state pensando in questo momento rispondo che, tanto i clienti lexus risolvono prendendosene un'altra(la maggior parte dei casi, sarà un "caso"?) e che anche in caso di agenti di commercio et "similia...", ci sono più agevolazioni che non con le "perpetue" :D
 
XPerience74 ha scritto:
Chi compra lexus, la compra SOPRATTUTTO per che SA quello che compra........ ed il fatto che si sappia che in fondo sia una toyota, non mi pare che sia penalizzante, o cosi dovrebbe essere(salvo ignoranza, e l'esempio jaguar/ford lo dimostra), in virtù dei seguenti motivi;

- Le lexus sono, a differenza di "mamma" toyota, sono delle TP.

non tutte, la ES è una TA (derivata dalla Camry)
 
matteomatte1 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Chi compra lexus, la compra SOPRATTUTTO per che SA quello che compra........ ed il fatto che si sappia che in fondo sia una toyota, non mi pare che sia penalizzante, o cosi dovrebbe essere(salvo ignoranza, e l'esempio jaguar/ford lo dimostra), in virtù dei seguenti motivi;

- Le lexus sono, a differenza di "mamma" toyota, sono delle TP.

non tutte, la ES è una TA (derivata dalla Camry)

.... ecco, mi hai sgamato :D c'ero quasi riuscito, ma tu..... :D

Vabbè, tanto le lexus "non se le fila e non le conosce nessuno", e di conseguenza nessuno se ne sarebbe accorto, figurati questa che la si "vede" si e no sulle riviste.... :D

Dici che con chi me la devo prendere adesso, con te o con subaru che fa di questi danni ai suoi ignari clienti? dato che quest'ultima deve in qualche modo sopperire alla mancanza di "altri danni"...... peccato che le "deutsche car" non hanno di questi "problemi"....... non sanno cosa si perdono...... al massimo qualche pezzo....... ma ci si abitua(o sono già abituati?) :D 8) :D
 
Féline72 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Féline72 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Commercialmente parlando le Peugeot hanno sempre potuto competere con le tedesche, la competizione c'è sempre stata, e le Peugeot hanno sempre, invariabilmente perso e di brutto pure. Almeno fuori dalla Francia.
E non sarà diverso stavolta. Il fatto che la 508 abbia le tedesche nel mirino (e magari abbia anche qualche colpo in canna) non vuole affatto dire che i colpi andranno a segno.

Saluti

...cazz....arrivi sempre tu.... :D
che sai già tutto ....sai anche prevedere il futuro...,:?: :lol:
mica in europa o nel mondo per fortuna non pensano come te ..., ti assicuro ..il genio... :lol: :D

Io non prevedo il futuro e non so tutto, ho le mie opinioni e le esprimo come tu fai con le tue. La differenza, semmai, è che io non taccio di presunzione o di supponenza gli altri solo perchè hanno opinioni diverse dalle mie.
In Italia la Peugeot ha sempre perso contro le tedesche e così continuerà ad essere. In Francia no e nemmeno nel Maghreb (che non è in Europa ma mi serve per citare un posto dove Peugeot è apprezzatissima), in Inghilterra diciamo che pareggia, ma in Italia, Germania ed Europa dell'Est non c'è mai stata gara soprattutto nei segmenti dal D in su.
Ovviamente parlo dal punto di vista commerciale, non sto dicendo che le Peugeot siano inferiori, ma solo che non hanno mai avuto e non avranno mai l'appeal delle tedesche. Con tua buona pace. Non tutti la pensano come me, è verissimo, ma nemmeno la pensano come te, e non è né una fortuna né una sfiga, per te basta che un'auto qualsiasi abbia il leone sulla calandra e la veneri come se fosse la Madonna a prescindere da tutto il resto, noialtri che la pensiamo diversamente siamo un attimino più obiettivi................. tutto qui, nessuno è genio e nessuno è stupido.

Saluti

Guarda io rispetto le tue opinioni ...il fatto è... che in germania la Peugeot viene considerata un gradino sopra le varie Opel ,Ford ..e forse anche la VW... :D
soprattutto quando si tratta delle 207CC .308CC e la RCZ...

So gut ist der neue große Peugeot
http://www.autobild.de/artikel/peugeot-508-fahrbericht-1429662.html

se conosci il tedesco ..
 
blackblizzard82 ha scritto:
feline, ma tu hai un cervello che riesce a ragionare in modo autonomo o ha una logica basata su logaritmi direttamente attinenti a wikipedia?

credo che sulla tua tastiera i tasti "CTRL" "C" e "V" siano ormai perfettamente logori...
non ti senti un pò ridicolo?

...beh...
..meglio che sto zitto ... e non mio esprimo sulla tua materia griggia ok.... :D :lol:
 
Back
Alto