<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Petrolio presto a $100? Costi energetici alle stelle e poi? Al freddo d'inverno e auto in garage. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Petrolio presto a $100? Costi energetici alle stelle e poi? Al freddo d'inverno e auto in garage.

Who is Alisonak ??

> Il nome native american dal quale pare derivare il tuo "Arizona" :)

Denghiu

Per tua cultura, i paesi benestanti si dividono in due grandi famiglie.
1) quelle, tipo Francia che aumentano, INFATTI, di popolazione
2) quelle, alla nostrana
Perche'
??
Perche', semplicemente variano le politiche nei confronti delle famiglie.
E, DA LI', ai figli che ne conseguono

Saluti

Ti ringrazio per l'acculturamento, posso farlo anch'io? Se ti va, leggi un po' questo articoletto di Vanitiy Fair intitolato "Il nuovo status symbol? Avere molti figli".
https://www.vanityfair.it/mybusines...-numerose-supersize-status-symbol?refresh_ce=

Riporto un paio di passaggi:
Visti i costi di mantenimento una famiglia numerosa rappresenta uno status symbol per sé. Già nel 2011 il New York Post parlava della tendenza a un aumento significativo delle famiglie con tre o quattro bambini tra il 2% delle famiglie statunitensi – famiglie ad alto reddito residenti nei grandi centri urbani. Recenti studi sociologici hanno evidenziato come al giorno d’oggi avere una moglie completamente fuori dal mercato del lavoro che si occupa dei figli a tempo pieno sia diventato un indicatore di status sempre più rilevante.

..ci sono prove che suggeriscono che l’1-2% delle donne più facoltose in Europa, coloro che possono permettersi una bambinaia o una pausa di carriera, decidono di avere tre o più figli quale modo per esibire il loro benessere economico. Si tratta di donne altamente istruite che occupano posti di lavoro importanti e che possono permettersi di scegliere.

Non sara' tratto da una rivista scientifica, ma mi pare interessante
 
Vero....
Si possono permettere.
Se poi da' loro una mano lo Stato....
Invece di 10, sono 50 su 100.....
Saluti, acculturato bis
 
BQUOTE="NONE0, post: 2726133, member: 97427"]Ti ringrazio per l'acculturamento, posso farlo anch'io? Se ti va, leggi un po' questo articoletto di Vanitiy Fair intitolato "Il nuovo status symbol? Avere molti figli".
https://www.vanityfair.it/mybusines...-numerose-supersize-status-symbol?refresh_ce=

Riporto un paio di passaggi:
Visti i costi di mantenimento una famiglia numerosa rappresenta uno status symbol per sé. Già nel 2011 il New York Post parlava della tendenza a un aumento significativo delle famiglie con tre o quattro bambini tra il 2% delle famiglie statunitensi – famiglie ad alto reddito residenti nei grandi centri urbani. Recenti studi sociologici hanno evidenziato come al giorno d’oggi avere una moglie completamente fuori dal mercato del lavoro che si occupa dei figli a tempo pieno sia diventato un indicatore di status sempre più rilevante.

..ci sono prove che suggeriscono che l’1-2% delle donne più facoltose in Europa, coloro che possono permettersi una bambinaia o una pausa di carriera, decidono di avere tre o più figli quale modo per esibire il loro benessere economico. Si tratta di donne altamente istruite che occupano posti di lavoro importanti e che possono permettersi di scegliere.

Non sara' tratto da una rivista scientifica, ma mi pare interessante[/QUOTE]

Be certo, oggi anche un '' barbone'' gira in Rolls con i contratti che ci sono. Per dire che quelli che una volta erano status symbol sono, x certi versi, alla portata di molti di più.
 
Ti ringrazio per l'acculturamento, posso farlo anch'io? Se ti va, leggi un po' questo articoletto di Vanitiy Fair intitolato "Il nuovo status symbol? Avere molti figli".
https://www.vanityfair.it/mybusines...-numerose-supersize-status-symbol?refresh_ce=

Riporto un paio di passaggi:


..ci sono prove che suggeriscono che l’1-2% delle donne più facoltose in Europa, coloro che possono permettersi una bambinaia o una pausa di carriera, decidono di avere tre o più figli quale modo per esibire il loro benessere economico.
Benissimo, ma se il restante 98-99% delle donne fa meno figli questa tendenza è del tutto ininfluente.
 
Tornando IT,

ultimo pieno di gasolio € 1,519/litro

Guidando con... piede di velluto si spende come un mese or sono (€ 1,430/ litro)

Per di più il frullino tricilindrico diesel BMW (Mini Cooper D 116 cv) è molto parsimonioso: sono arrivato a 21 km/litro
 
Tornando sul tema: la UE importa circa il 43% dello stock di gas naturale dalla Russia ed un altro 20% dalla Norvegia. La Francia sta spingendo, per una maggiore indipendenza energetica in tutta l'area Euro. Infatti a ben vedere parte di questa crisi e' anche legata alll'approvazione da parte della Germania della seconda fase del progetto Nord Stream 2 pipeline, di Gazprom che aumentera' le forniture di gas alla UE.
La prima fase del progetto e' stata competata il 10 Settembre, dopo 1200 km l’impianto ha raggiunto a Greifswald da dove partira' la redistribuzione, ma adesso deve connettersi da li’ con la Danimarca e poi . In questo scenario gli USA hanno cercato d’influenzare in modo non proprio favorevole adducendo motivazioni ambientaliste, ma direi che in realta’ non volgiono ovviamente che la UE dipenda cosi’ tanto dalla Russia per il gas natural e in Germania ci sono state le elezioni, la Merkel ha lasciato ecc.
Quindi l’argomento della Francia, allineata su questo con gli USA, ma per motivi economici e strategici, ha certamente molto seguito adesso nella UE. Sapete pero’ in cosa consiste, direi, ovviamente, il modello francese?
Nella costruzione di centrali nucleari in tutta la UE. Insomma direi che c’e’ un bel po’ do confusione in questo momento sull’energia (“pulita”?)
 
Repubblica oggi titola:
Benzina a 4 euro? Uno scenario molto "futuribile". Intanto la Francia dà un contributo da 100 euro agli automobilisti
Speriamo di no!
 
a me sembra una scenario irrealizzabile, ma chi è che ha interessa a portare il petrolio a costi di 200 e più euro al barile?
 
"Speriamo di no" riferito al prezzo della benzina.
100 Euro al mese per redditi sotto i 2000 Euro netti sarebbe meglio di niente, parliamo di Francia sempre...


MI sembrano tanti, decisamente tanti
Se e' arrivata a poco piu' di 2 Euro ( di cui, circa 1 il vero costo ),
col petrolio sui 140 $.
Bisogna, questo vada, per arrivare a 4 il litro la benza....
??
Vedi tu
Sarebbe persino impensabile
 
Sarà un caso che questo improvviso rush dei paesi produttori sia proprio alla vigilia della conferenza sul clima?
Conferenza che moltissimi stati (particolarmente i produttori di combustibili fossili) stanno cercando di boicottare?

Perché l'obiettivo è lasciare i combustibili fossili ma ancora non possiamo farne a meno.
Nel frattempo siamo ostaggio di chi li vende e a cui stiamo annunciando che non li compreremo più.

E quante nefandezze i petrodollari hanno finanziato e finanziano ....
 
a me sembra una scenario irrealizzabile, ma chi è che ha interessa a portare il petrolio a costi di 200 e più euro al barile?

Sai tra accise.... e iva sulle medesime..... quanto ci fai?
altrochè PNRR.

2 (6).gif
 
Back
Alto