Sebbene appartenente al forum Skoda sono a confermarvi che anch'io, 2 settimane fa, ho visto sparire il mio navigatore integrato Columbus (gemello del Vs RNS510...) proprio davanti al mio ufficio ed in pieno giorno (15.30).
Vi anticipo anche che probabilmente la stessa "banda" ha fatto sparire l'unità di navigazione tutti i comandi integrati su una BMW X5 vicino alla mia autovettura.
Mentre io me la sono "cavata" col vetro frantumato, la cornice del navigatore divelta e... la sparizione del navigatore, lo sfortunato dell'X5 si è visto l'intera plancia centrale smontata.
Un tecnico VW mi ha consigliato di installare delle pellicole sui cristalli interni per allungare il tempo di "accesso" all'autovettura, infatti le classiche pellicole "oscuranti" offrono anche un primo livello di protezione dall'immediata frantumazione del cristallo (circa come il parabrezza dell'auto). Ovvio le pellicole sui cristalli anteriori devono essere trasparenti per essere in regola col c.d.s. mentre per chi vuole può passare a modelli più colorati per i cristalli posteriori.
Come per gli antifurto l'obiettivo di questa soluzione non è quello di impedire il furto ma di allungare di un certo tempo, il tempo che impiega il ladro ad accedere al veicolo facendo desistere quelli meno determinati. Considerate inoltre l'effettivo vantaggio di non trovare i cristalli fratumati sparsi per tutto l'abitacolo...
Vi anticipo anche che probabilmente la stessa "banda" ha fatto sparire l'unità di navigazione tutti i comandi integrati su una BMW X5 vicino alla mia autovettura.
Mentre io me la sono "cavata" col vetro frantumato, la cornice del navigatore divelta e... la sparizione del navigatore, lo sfortunato dell'X5 si è visto l'intera plancia centrale smontata.
Un tecnico VW mi ha consigliato di installare delle pellicole sui cristalli interni per allungare il tempo di "accesso" all'autovettura, infatti le classiche pellicole "oscuranti" offrono anche un primo livello di protezione dall'immediata frantumazione del cristallo (circa come il parabrezza dell'auto). Ovvio le pellicole sui cristalli anteriori devono essere trasparenti per essere in regola col c.d.s. mentre per chi vuole può passare a modelli più colorati per i cristalli posteriori.
Come per gli antifurto l'obiettivo di questa soluzione non è quello di impedire il furto ma di allungare di un certo tempo, il tempo che impiega il ladro ad accedere al veicolo facendo desistere quelli meno determinati. Considerate inoltre l'effettivo vantaggio di non trovare i cristalli fratumati sparsi per tutto l'abitacolo...