Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Onestamente non è che un costruttore progetta un accessorio con il presupposto che se lo rubano ed è altrettanto vero che è meglio che si sfili facilmente piuttosto che di aprono tutto il cruscotto facendo migliaia di euro di danno.
ma stai scherzando vero? è gravissimo che un costruttore non pensi a questo cose tant'è che oramai tutti stanno facendo i navigatori integrati veramente non 2 din sfilabili
Non fraintedermi, non è che un costruttore non operi in funzione del rischio furto ma da quì a pretendere che in relazione alla tipologia di prodotto montato la casa pensi che ti aprono l'auto, divelgono il cruscotto oppure che ti sfondano il vetro è poi ti rubano l'apparato è un pò troppo. Se monti un'autoradio non è che il costruttore pone a prescindere che te la rubano, in qualche modo cercano di dare un minimo di sicurezza ma poi sta all'utente preservarsi, è un pò come a casa, il costruttore ti da una sicurezza base poi sta a te integrare e migliorare in base alle esigenze.
Lo sò che è diffcile da pensare ma il concetto è quello.
l'RNS510 è stato progettato come 2 DIN ed è questo l'errore perchè gli auturadi non li toccano ma un Nav da 3000? su 2 din è assolutamente un invito al furto..
vw ha messo lo slot 2 DIN per risparmiare rispetto a soluzioni più costose fregandosi del fatto che ci sarebbe stata un'ondata di furti assolutamente prevedibile, questa è la verità
Su questo non sono concorde ma per un semplice fatto, non è che ovunque "fregano" i navigatori. Oltretutto è un prodotto valevole e non un prodotto "al risparmio".
L'aspetto dela variabile sociale e civile non è un fattore che a prescindere può essere "determinante" per progettare il design e l'ergonomia dell'interno di un auto. Non si può pensare che una casa faccia differenti interni in base a dove la vende perchè lì i furti sono maggiori.
Il costruttore ti da una sicurezza di base ma se questa non è sufficiente per la protezione della proprietà, in relazione alla società in cui si vive, questo non può essere a carico di VW ne di altre case automobilistiche.
Sotto l'aspetto progettuale non vi è dubbio che il 2DIN a blocco unico sia più facile da asportare (e questo vale anche per altri apparati di altri marchi after-market) ma ridisegnare gli interni di un auto impatta indubbiamente su tutta una serie di livelli.
Nel momento in cui si cambia completamente il design la scelta viene valutata ma non si può accusare un casa perchè monta un prodotto e alle sue spalle si è creato un mercato nero perchè in alcuni Paesi c'è un basso livello di civiltà e se li rubano.
Se non ricordo male anche la Bmw Serie3 E46 utilizzava la stessa tipologia di navigatori, ovvero 2 DIN, il cambio è avvenuto con il cambio del design ma non è che lo hanno fatto in esplicita funzione del furto ma perchè hanno introdotto il sistema i-Drive.