renatom
0
l'abbiocco ti viene dopo pranzo sia che guidi una termica che una a pile.
ma il tema è diverso, le ore continuative di guida. Da un lato hai un alimentazione che non ti permette di guidare troppo a lungo senza uno stop, dall'altro il limite è dato dalla grandezza del serbatoio e dal senso di onnipotenza che se ti fa un milano-bari senza stop sei un figo.
Quando abbiamo fatto viaggi in auto, io e mia moglie, spesso abbiamo fatto tratte di oltre 1000 km, alternandoci alla guida, senza arrivare stremati e, tranquillamente, partendo alla mattina e arrivando nel primo pomeriggio, ci siamo riposati un attimo e magari usciti per visitare la città verso le 17.
Ad esempio, da casa, vicino Ascoli Piceno a Vienna, circa 1100 km, 3 soste, Ferrara, Pontebba e Graz, dove ho anche rifornito, per la prima volta, la 308 HDI 92 CV con cui viaggiavamo.
Partenza verso le 5,00, arrivo poco più di 10 ore dopo, alle 15,30, rispettando i limiti di velocità. Poi siamo tranquillamente usciti; non eravamo stanchi.