Pensavo si pensasse l' esatto contrario
Cioè?
Pensavo si pensasse l' esatto contrario
Cioè?
.![]()
Scoppia lo scandalo delle lobby green per appoggiare le riforme Timmermans - Notizie - Ansa.it
Lo rivela una inchiesta di De Telegraaf. L'esecutivo europeo ammette: 'E' stato inopportuno' (ANSA)www.ansa.it
Rispondo qua dato che questa è una discussione diciamo “Open Air.Non sarebbe,
( con zero_cilindri
quella del muro contro muro,
la prima volta....)
Rispondo qua dato che questa è una discussione diciamo “Open Air.
Avrei risolto tutto con un Mp ma essendoci più soggetti è comodo e faccio prima in un unico post.
È bene sapere, anzi precisare, che tra me e @cuorern , o qualcun altro utente, non c’è nessun problema di sorta perché come ho scritto a lui in un post tempo fa e lui a me in uno degli ultimi, ormai è assodato ritenere che “abitiamo su 2 pianeti diversi”.
E per ciò non esistono punti di contatto come muri o barricate che possano dare origine a diatribe. Neanche l’aver entrambi un’ auto elettrica ci accomuna, dato che per me ha una valenza per lui un’altra, per me va gestita secondo una chiara direzione per lui dall’altra parte. Quindi a meno che la convergenza o lo “scontro” non avvenga nello spazio profondo su discorsi “interplanetari”, per questa specifica discussione non vedo nessun problema.
Detto questo, sul discorso di chi ha la possibilità di ricaricare con una colonnina piazzata sotto casa e più precisamente come ho postato nelle foto direttamente nel parcheggio del suo palazzo, la considerazione era questa.
Il fatto di tornare a casa e di non potersi infilare nell’ agognato pigiama con relative babbucce perché dopo si è costretti ad uscire per :
- portare/recuperare i figli per le loro attività annuali.
- portare il cane a fare il giretto e quindi favorire i suoi bisogni.
- 1,2 o 3 volte alla settimana sgattaiolare nel parcheggio per staccare il cavo dall’auto elettrica
all’atto puramente pratico, e sottolineo puramente pratico, non cambia assolutamente nulla perché in tutti i casi si è sempre costretti ad uscire di casa per fare un qualcosa, e questo indipendentemente dalle motivazioni.
Perciò per stare in tema astrale nel “mio pianeta”, ergo senza figli ne cane quindi sgravato da tali impegni e doveri morali dove per questo scandisco i miei obblighi e il mio tempo in funzione del mio contesto, dire che per me sarebbe più “gravoso”, in ordine, far scorrazzare ogni sera un quadrupede, prendere/portare per x volte alla settimana figli o nipoti, rispetto che perdere 5 minuti per staccare un cavo sotto casa, sono sicuro di non aver professato nessuna eresia né tantomeno aver offeso in qualche modo i canonici valori della famiglia ne tanto meno degli animali, semplicemente perché non fanno parte del “mio pianeta”. Cosa differente se anteporrei un bene materiale, come l’auto, ai miei rapporti e alle mie esigenze familiari ( figli ) , cane incluso.
In conclusione per rispondere indirettamente anche ad un post di @agricolo sulla questione è vero che i puntelli sono inutili, ma semplicemente perché il discorso sul “mio pianeta” si regge in piedi da solo.
il dialogo può esistere come ho detto su temi generali e comuni, ma riguardo a temi e a situazioni personali non può esserci se abitiamo su mondi distanti, e quindi abitudini, concetti, priorità e valenze diverse.Non e' quello il punto....
Semplicemente non c'e' dialogo come era invece fattibile col ragazzo di Arezzo
il dialogo può esistere come ho detto su temi generali e comuni, ma riguardo a temi e a situazioni personali non può esserci se abitiamo su mondi, e quindi abitudini, concetti, priorità e valenze diverse.
Ma non per questo deve essere per forza un "muro contro muro".
Ma se parli di quanto per te contano i figli e cosa saresti disposto a fare per ioro ma io figli non ce li ho e posso comportarmi differentemente da te scusa ma non vedo il centimetro da spostare perchè manco esiste.Se uno non si sposta di un centimetro
come invece succedeva con l' Aretino....
E' per forza muro contro puro
Ma se parli di quanto per te contano i figli e cosa saresti disposto a fare per ioro ma io figli non ce li ho e posso comportarmi differentemente da te scusa ma non vedo il centimetro perchè manco esiste da spostare.
Il muro contro muro o la diatriba, come l'hai catalogata tu, se hai seguito il discorso dal principio è nata dal fatto che sembra che io non abbia antemposto per default "l'amore per i figli e quella di un cane", che però non ho, per un oggetto chiamato auto elettrica.Non ho capito....
....Cosa c' entrino i figli con l' alimentzione delle nostre auto....
Ma fa niente
Saluti
Alla luce della tua precisazione però mi vien da dire che se giustamente ognuno ha sue esigenze particolari e quindi per te occuparti della colonnina equivale sostanzialmente a occuparti della pisciatina del cane o dei figli è altrettanto evidente che codesto tipo di approccio tanto vale per te e tanto non vale per tanti altri.il dialogo può esistere come ho detto su temi generali e comuni, ma riguardo a temi e a situazioni personali non può esserci se abitiamo su mondi distanti, e quindi abitudini, concetti, priorità e valenze diverse.
Ma non per questo deve essere per forza un "muro contro muro".
Infatti io non ho mai scritto e sostenuto e non dico e sostengo mai che le mie valutazioni devono valere per tutti, come ho sempre sostenuto che l’auto elettrica, almeno oggi, non è per tutti.Alla luce della tua precisazione però mi vien da dire che se giustamente ognuno ha sue esigenze particolari e quindi per te occuparti della colonnina equivale sostanzialmente a occuparti della pisciatina del cane o dei figli è altrettanto evidente che codesto tipo di approccio tanto vale per te e tanto non vale per tanti altri.
arizona77 - 7 giorni fa
momonedusa - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa