eta*beta
0
Non io. Io non sono un esperto climstologo. Faccio il mio mestiere, non quello altrui.Lo dici tu che va meglio....
Non io. Io non sono un esperto climstologo. Faccio il mio mestiere, non quello altrui.Lo dici tu che va meglio....
C'è una vita oltre l'economia e la finanza, se non aria, acqua e cibo che ci fai coi denari?Dal mio punto di osservazione posso dire che la transizione è solo una enorme mangiatoia.
Ho visto il boom dell'idrogeno, con lo sviluppo di tanti progetti per produzione con elettrolizzatori. Durato tre anni, adesso non se ne parla più.
Oggi va di moda la Carbon Capture, ma solo a livello progettuale. Vediamo per quanto andrà avanti
Stiamo continuando a tappare lo spiffero sotto la finestra con costosissimi para spifferi di lana pregiata e facciamo finta di non vedere i portoni spalancati che potrebbero essere chiusi con migliori effetti e minori costi sociali.C'è una vita oltre l'economia e la finanza, se non aria, acqua e cibo che ci fai coi denari?
Cinicamente posso dire che mi va anche bene. Lavoro per una società di consulenza ingegneristica e, fra tradizionale e green, non abbiamo mai avuto tanto lavoro come adesso. Ma fra i tanti progetti che facciamo, vedono la realizzazione sul campo solo quelli del tradizionale oil&gas. Il green resta solo carta.C'è una vita oltre l'economia e la finanza, se non aria, acqua e cibo che ci fai coi denari?
In linea di massima sono d'accordo.Stiamo continuando a tappare lo spiffero sotto la finestra con costosissimi para spifferi di lana pregiata e facciamo finta di non vedere i portoni spalancati che potrebbero essere chiusi con migliori effetti e minori costi sociali.
Vorrei poter concordare, ma la politica è vietata e mi astengo da valutazioni attinenti, mi limito ai dati climatologici.Stiamo continuando a tappare lo spiffero sotto la finestra con costosissimi para spifferi di lana pregiata e facciamo finta di non vedere i portoni spalancati che potrebbero essere chiusi con migliori effetti e minori costi sociali.
Errore, per essere green si dev'essere paperlessIl green resta solo carta.
Mi sembra di rileggere le teorie di Olof Palme...Noi abbiamo la verità in tasca, noi sappiamo cosa sarà meglio per voi, noi pianifichiamo il vostro futuro.Perchè "deve"? Il paradigma attuale va benissimo, al massimo (o al minimo, vedi tu) va migliorato e integrato.
Più facile a dirsi che a farsi, per resistenze da ambo le parti. Però ha un senso.se di investimenti si doveva parlare, essi andavano dirottati verso i principali inquinatori
L'affermazione era tua, comunque anch'io faccio il mio mestiere....Non io. Io non sono un esperto climstologo. Faccio il mio mestiere, non quello altrui.
Chiedo i diritti d'autore per la metafora del paraspifferi....Stiamo continuando a tappare lo spiffero sotto la finestra con costosissimi para spifferi di lana pregiata e facciamo finta di non vedere i portoni spalancati che potrebbero essere chiusi con migliori effetti e minori costi sociali.
Tipo: 2030 non avrai un .....niente e sarai felice?Mi sembra di rileggere le teorie di Olof Palme...Noi abbiamo la verità in tasca, noi sappiamo cosa sarà meglio per voi, noi pianifichiamo il vostro futuro.
Affermo quanto la scienza certifica, da questo discende che esistono commissioni tecnico scientifiche che poi vengono intepellate da chi prende le decisioni in ambito di democrazia rappresentativa. E lì mi fermo per non prendere viottoli non consentiti. Paripari come le normative limitative del traffico, velocità, alcooltest etc. Mi limito ai dati di fatto.L'affermazione era tua, comunque anch'io faccio il mio mestiere...
Lo sarei di esserci, in salute ed in attività.2030 non avrai un .....niente e sarai felice?
Diciamo ipotizza.... la "certificazione" è altro, non devo certo spiegartelo io.Affermo quanto la scienza certifica,
Divergent - 36 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa