<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Certo. comprendo e condivido, pure io facevo qualcosa del genere qiamdo avevo auto basse (e tutto sommato anche adesso). Ma quando hai da fare 500-600 o più km, cerco di arrivare alla meta in tempi ragionevoli (solitamente senza particolari necessità fisiologiche o alimentari, talvolta una sola sosta, dipende)
Anche io, su 500/600 km di rigore l'autostrada e una sosta è più che sufficiente.
 
Anche io, su 500/600 km di rigore l'autostrada e una sosta è più che sufficiente.
Secondo me, dipende dalla natura del viaggio. Se sei in giro per diporto va bene tutto, comprese soste modalità cane al parco, se invece il viaggio ha delle motivazioni più "serie", allora lo strumento deve permetterti di minimizzare i tempi. Che poi tu possa decidere di fermarti mezz'ora ogni ora e mezza, va benissimo, ma non deve essere l'auto a importi di farlo.
 
Secondo me, dipende dalla natura del viaggio. Se sei in giro per diporto va bene tutto, comprese soste modalità cane al parco, se invece il viaggio ha delle motivazioni più "serie", allora lo strumento deve permetterti di minimizzare i tempi. Che poi tu possa decidere di fermarti mezz'ora ogni ora e mezza, va benissimo, ma non deve essere l'auto a importi di farlo.
Sarà che faccio obiettivamente fatica a immaginare 5/600 km di trasferimento "di piacere" da fare senza autostrade, richiederebbero almeno 10 ore di auto (media 50/55 km/h) ed almeno 2 di soste, il che in famiglia non ha un gran senso (hai voglia a tenere le ragazze in auto tutte quelle ore).

Poi sono il primo che adora fare su e giù per le colline del centro Italia, o valli e altopiani del nord e così via, ma sono percorsi estremamente più corti e contenuti.

Diciamo che per la mille miglia c'è tempo! :D

Chiarissimo, e condiviso, il discorso su soste scelte e non vincolate, è quello uno dei limiti, in certe circostanze DEVI fermarti anche se potresti (o vorresti) non farlo.
 
Secondo me, dipende dalla natura del viaggio. Se sei in giro per diporto va bene tutto, comprese soste modalità cane al parco, se invece il viaggio ha delle motivazioni più "serie", allora lo strumento deve permetterti di minimizzare i tempi. Che poi tu possa decidere di fermarti mezz'ora ogni ora e mezza, va benissimo, ma non deve essere l'auto a importi di farlo.

Stante la libertà di “muoversi “ come e dove si vuole, non vorrei trovarmi con alle spalle o davanti uno stakanovista da 5/6 ore di guida senza stop. Se un camionista deve fermarsi 45 minuti ogni 4 ore e mezza, e va decisamente più piano dei nostri 130.
 
Stante la libertà di “muoversi “ come e dove si vuole, non vorrei trovarmi con alle spalle o davanti uno stakanovista da 5/6 ore di guida senza stop. Se un camionista deve fermarsi 45 minuti ogni 4 ore e mezza, e va decisamente più piano dei nostri 130.
Ho perso il conto delle volte che l'ho scritto: le soste nessuno le discute, ma non devono essere imposte dall'auto. Anche perchè due passeggeri possono alternarsi alla guida (e nei viaggi lunghi di solito si fa), e il risultato sarebbe che il conducente dell'auto long range sarebbe comunque più riposato di quello col guinzaglio corto.
Possiamo legittimamente giustificare tutto e fare di necessità virtù, ma sulle tratte lunghe i numeri sono quelli:
ICE → quattro ore di operatività, cinque minuti di sosta
BEV → due ore di operatività, mezz'ora di sosta
Il resto è filosofia.
 
Intendi dire che è difficile andare a 130 senza superarli?
Hai ragione, una volta tanto concordo con te, e per pubblica decenza non posto i dati del cdb su un Torino museo Fiat - casello di Brescia via A21 (era domenica, per onestà), mi limito a darti il consumo da cdb, 9,6 litri/100 km su 241 km con un efficiente turbo diesel …
La moglie con me in auto di solito si addormenta appena entro … in autobahn (ecco un ottimo motivo per non divorziare)


Le sembrera' di andare in aereo....
( Li' e' facile il pisolo )
ahahahahahahahahahahahahahahahah
 
C'entrano eccome. Come già ripetuto allo sfinimento la mobilità elettrica non va disgiunta da un paradigma globale.
Signornò. Stiamo parlando di viaggi in auto, in questo contesto. Che si possano usare anche altri mezzi è semplicemente ovvio, ma fino a legislazione contraria sono - appunto - altri.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto