Allego il link:Da questa prova in ondizioni reali direi proprio di no:
"Durante la nostra prova abbiamo percorso poco meno di mille km con la Model 3 a trazione posteriore, incluso un viaggio andata e ritorno in autostrada tra Biella e Peschiera sul Garda. Qui abbiamo potuto testare l'autonomia dell'auto a 130 km/h: siamo passati dal 100% della carica al 17% in 315 km, con un consumo molto buono di 14,6 kW/100 km. "
Ostrega Biella ha fatto carriera...Allego il link:
![]()
Tesla Model 3 base con Ecobonus, prova consumi e autonomia
Il costruttore statunitense ha attuato una politica aggressiva di riduzione dei costi per aumentare l’appetibilità sul mercato. La Model 3 base a trazione posteriore è arrivata così a rientrare sotto la soglia degli ecobonus statali: ecco come vawww.gazzetta.it
Non sapevi che per migliorare i consumi, le città di partenza volta per volta salgono di altitudine?
All'andata Biella verso Peschiera Biella era all'altezza di Cervinia, ed idem al ritorno con Peschiera.
Ed è una standard range, quindi con batteria da 60 kWh, non da 75 (o 77 ) della Long Range.
Pero chiederei ad Alessandro Follis (il giornalista) degli screenshot di questi consumi, sai, quando si è alla guida di una BEV i resoconti dei consumi sono mediamente delle bugie\sbagliati\non sanno far i calcoli, o chi le possiede degli abili utilizzatori di Photoshop.
Allego il link:
![]()
Tesla Model 3 base con Ecobonus, prova consumi e autonomia
Il costruttore statunitense ha attuato una politica aggressiva di riduzione dei costi per aumentare l’appetibilità sul mercato. La Model 3 base a trazione posteriore è arrivata così a rientrare sotto la soglia degli ecobonus statali: ecco come vawww.gazzetta.it
Non sapevi che per migliorare i consumi, le città di partenza volta per volta salgono di altitudine?
All'andata Biella verso Peschiera Biella era all'altezza di Cervinia, ed idem al ritorno con Peschiera.
Ed è una standard range, quindi con batteria da 60 kWh, non da 75 (o 77 ) della Long Range.
Pero chiederei ad Alessandro Follis (il giornalista) degli screenshot di questi consumi, sai, quando si è alla guida di una BEV i resoconti dei consumi sono mediamente delle bugie\sbagliati\non sanno far i calcoli, o chi le possiede degli abili utilizzatori di Photoshop.
Io gli chiederei anche di usare le unità di misura giuste... comunque, manca il dato del tempo impiegato. Sono ragionevolmente convinto che nemmeno tu credi che abbia fatto tutto il percorso a 130 costanti....chiederei ad Alessandro Follis (il giornalista) degli screenshot di questi consumi,
In questo, ma con le Dacia invece delle Oldsmobile:Nel 2035 chissà in che mondo vivremo...
Il problema maggiore è che tutti quelli che pontificano di wallbox nei condomini italiani (inclusi gli stessi ì legislatori), non hanno la più pallida idea (o fanno finta di non sapere, in malafede) di come funzionino in pratica le normative sia edilizie che impiantistiche che, soprattutto, antincendio. E di come i singoli comandi dei VVFF intervengano negli esami progetto.Ot ma neanche tanto se dal 2035 davvero si potranno comprare solo auto elettriche nuove e quindi prima o poi la percentuale di elettriche sul parco auto circolante arriverà al 30% o anche di più avete idea dell'impatto che ci sarà sul valore degli immobili nei quali installare una Wall box per ricaricare richiede lavori costosi e l'approvazione dell'assemblea?
Ci sarà sicuramente qualcuno che penserà se hai comprato una casa obsoleta chi è causa del suo mal pianga se stesso ma credo che ci rendiamo conto tutti che fare delle colpe alla gente in maniera retroattiva sarebbe quantomeno assurdo.
quindi, possiamo affermare che la mia auto, percorra 100km con 3,6l di gasolio?
il fatto che, per un viaggio, li abbia fatti, non vuol dire che sia "realistico".
e' successo, forse impegnandomi posso replicarlo, ma il consumo reale, quello che, se mi chiedi quanto consuma la mia auto, e' quello scritto sotto, 5.4
che poi e' non e' molto distante dai valori riportati dalla media di sprit monitor.
non te lo devo insegnare io, come funzionano le medie.
![]()
Diesel consumption: Mercedes-Benz - C-Klasse - Spritmonitor.de
Overview Mercedes-Benz, C-Klassewww.spritmonitor.de
Quindi ricapitolando:Io gli chiederei anche di usare le unità di misura giuste... comunque, manca il dato del tempo impiegato. Sono ragionevolmente convinto che nemmeno tu credi che abbia fatto tutto il percorso a 130 costanti....
Io sono molto d'accordo con te anche su questo punto, solo che spesso (e non è solo un tema di auto elettrica) se non vengono fuori certi risultati o certi numeri allora "non vanno bene".non voglio portare acqua al nostro mulino ma le prove secondo me da prendere in considerazioni sono quelle della nostra rivista che con un protocollo ben preciso riproducono un comportamento medio, poi non tutti ci si possono ritrovare ma credo che hanno una valenza superiore al leggere i consumi di uno che ha preso una vettura e ci ha fatto semplicemente un tot di km. Poi non è che non sia interessante conoscere le esperienza altrui, ma non sono esperienza 'professionali' come le prove delle nostra rivista.
Io sono molto d'accordo con te anche su questo punto, solo che spesso (e non è solo un tema di auto elettrica) se non vengono fuori certi risultati o certi numeri allora "non vanno bene".
Ho letto sempre qui sul forum malcelate critiche alle metodologie di quattroruote.it, figurarsi...
Al di là del numero specifico, sul quale si fa la tara, trovo che il vantaggio grosso dei test fatti da quattroruote.it sia che sono standardizzazati, fatti con la stessa metodologia e ripetibili/ripetuti sulle diverse auto testate negli anni (una quantità impressionante, aggiungerei), questo li rende attendibili e ottimi per confronti e ragionamenti.
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa