<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Cioè hai il contatore in casa? Mai visto, sempre i nel vano scala al pian terreno o al semininterrato, per questo i miei box e cantine sono alimentati dai mio contatori (in reltà a ponte su uno solo, l'altro inattivo, attraverso i miei cavi che passano nelle mie canaline. Sia a casa mia (2010) he a casa dei miei (1969). Roba da ediliza ordinaria, prima casa, non di lusso, beninteso.
Perdonami, ma ho come la sensazione che tu viva in un mondo perfetto, che i tuoi device di qualsiasi tipo siano perfetti e che le tue utenze siano parimenti perfette.

Mai visto contatori negli appartamenti? Davvero? Pensa un po' che l'attuale casa nostra ha entrambi i contatori gas e luce dentro l'appartamento ed è di fine anni '60, mentre la casa dei miei di esattamente pari epoca ha i contatori del gas nell'atrio condominiale e quelli della corrente elettrica in un apposito locale nel sottoportico condominiale, mentre in studio (palazzo fine '800 inizi '900) abbiamo i contatori del gas in cortile e quelli della luce nei singoli appartamenti/uffici.

Il mondo è vario e pertanto non tutti i garage o box possono essere facilmente alimentati per montare una wallbox. Installare una nuova linea con contatore dedicato per la wallbox genera costi fissi aggiuntivi non da poco (in bolletta si vede bene) e comunque bisogna vedere quanto e "come" dista dalla centralina Enel.

Infine, è assolutamente normale che per un gruppo di box condominiali ci sia un solo contatore connripartizione a millesimi, posto che l'utilizzo normale della corrente elettrica prevede un po' di illuminazione (consumi ridicoli con le attuali lampade ad alte efficienza) e tuttalpiù qualche elettroutensile da bricolage (consuim ridicoli anche in questo caso).
 
Secondo vaielettrico.it ID4 GTX, a 130 km/h di GPS, 31 o 34 kWh/100 km. Non si capisce bene quale indicatore sia da tenere in considerazione.
Prima ho scritto 35, mi ricordavo male.

"Anche in inverno l'auto ci permette di dimenticare che è BEV".

Autonomia effettiva 10%-80% a 130 km/h: 175 km. Proprio come una termica.
 
Quindi condomini piccoli o molto piccoli ... ragiona su complessi da 40-60 o più enti ... senza scomodare quelli da 100 e più enti
Il mio costruttore, nella stessa zona, ha costruito ben 3 condomini da 3 palazzine analoghe alla mia, quindi con almeno 50 appartamenti con relative, e 150 garage. Mi risulta siano cablati singolarmente, da quanto detto da condomini con diverse proprietà, ma anche da amministratore comune. Però non sono mai andato ad ispezionare di persona.
 
Interessante, uno potrebbe farsi una zona cottura e refrigerazione con consumi a carico dei condomini...
Da quello che so,ma sono ignorante,le parti comuni hanno un contatore dedicato e generalmente la portata e' di 1500 w o se preferisci 1,5 kw ,non so quanti congelatori a pozzo si possono collegare, compressore mediamente di 150w, fai il conto tu, accendendo semplicemente le lampade della scale immagino che il magnetotermico salti.
 
Back
Alto