eta*beta
0
mettendoci il gasolio...A me l'auto elettrica andrebbe benissimo, se potessi usarla come una normale.
mettendoci il gasolio...A me l'auto elettrica andrebbe benissimo, se potessi usarla come una normale.
basta buttarsi il passato alle spalleUna volta ci ho provato, ma era già passata....
Quindi adesso non so che fare
andro' dallo " psicanalista "
basta buttarsi il passato alle spalle
![]()
mettendoci il gasolio...
la spina nel gasolio... non so mica se vada bene...Anche infilando la spina, non è che la cosa mi faccia schifo in sè
Perché secondo te un 2 litri turbodiesel ti costerebbe meno di un 1.2 benzina?Ditelo a me. Ho preso una vettura del segmento B a benzina circa cinque anni fa dicendo: Ma si, tanto faccio meno di 10.000 km l'anno perché vado a lavorare coi mezzi. Oggi, lo stress dei mezzi inizia a farsi pesare, andare a lavoro con quella macchina anche una sola volta mi costa l'intera giornata lavorativa (è un 1.2 ma provate a portarla in extraurbano su lunghe distanze) e devo scegliere per forza un'altra auto diesel che mi permetta di fare (secondo i mei calcoli) 40.000 km l'anno senza sfasciarsi dopo pochi anni.
Scelte possibili: Giulietta 2.0 jtd, Ford Focus 2,0 tdi (se esiste), Giulia 2.2 Jtd (e già arriviamo pericolosamente sotto i 50.000), bmw serie3, Mercedes Classe C. La Golf neanche se mi pagano, visto gli impicci che fanno in quell'azienda coi diesel
Si e no... fare lunghe tratte a benzina, o peggio a GPL, come capita a me quando uso la brava paterna o la musa muliebre, non sono sfibra per il regime alto, ma spesso arrivando mi si attacca la ventola radiatore, con il diesel non capita mai...E poi vedo che persiste questa convinzione per cui solo i diesel possono reggere 40.000 km annui. Un tempo, con precamera che potevi alimentare anche a olio di frittura. Oggi un turbodiesel è più delicato di un benzina
In questo il cambio automatico aiuta....Aggiungerei che le auto vanno anche sapute tenere. Andare in VI con un duemila da 170cv a 1000 giri con l'egr che ricicla al 90% fa risparmiare li per li ma alla lunga crea problemi. Ecco il 70% delle rotture dei diesel
....Ad andare a 1200 ( invece di 1000 )....
Mah,
anche a me sembra strampalato girare regolarmente sottocoppia
Si vedi che non ti trovi spesso a fare strade in cui i tornanti hanno raggio circa uguale a quello di sterzata in salite molto ripide...o sei il solito genio che crede che puó comunque riprenderla in seconda tranne poi accorgersi che non ce la fa , e disprezzando la doppietta quasi si ferma per rimettere prima , me ne capitano tutti i giorni...li sbranerei.io vado di seconda, la doppietta la uso per la caccia, esco più che scattante, i benzina si stracciano le vesti! Parlo di
......diesel bravo......
Divergent - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa