nafnlaus ha scritto:ilopan ha scritto:Perchè è uno scambio di tecnologia al top tra BMW (diesel) e Toyota (ibrido); Perchè i motori diesel della Toyota hanno problemi (mai risolti) vedi RAV con consumi anomali di olio e premorienza di propulsori.
Perchè risparmiare conviene (pianali/telai e motori)...e poi non esistono più auto autoctone (forse le coreane lo sono...anzi no).
Vedi Mercedes con motori Renault; Volvo con motore Ford che però è prodotto dalla Peugeot, oppure Ssangyong col motore Mercedes, Jeep con quello Volkswagen (Jeep: Dodge Caliber), Tata e Opel e Suzuki coi motori Fiat; Fiat e Chrysler coi motori VM, Audi coi motori Volkswagen...Skoda e Seat idem con patate....ecc...ecc.!
Ridurre i costi e cercare di ridurre rischi è l'obiettivo comune.
La cosa che mi lascia perplesso è che quei brand icona della qualità alla fine decidono di fornirsi (per quanto riguarda i motori...appunto) da altri costruttori-marchi meno blasonati...guarda un po' cosa succede; succede che un motore Renault che è generalmente visto-considerato come un motore per auto generaliste e popolari (da utilitaria alla stregua di Fiat,Opel,Psa,ecc) diventa un motore da auto premium sulla Classe A.
E non capisco mai se si qualifica la Renault o se si squalifica la Mercedes.
E così mi chiedo per BMW e Toyota...!
Toyota si sta interessando anche alla gamma dei furgoni, quelli della PSA che oggi lavorano in joint-venture con la Fiat Industrial.
Tra 10 anni costruiranno furgoni insieme, ed useranno motori diesel ovviamente, Peugeot ....anche loro!
Matrimoni tecnici/economici...questi sono, nulla di più.
Sei un soggetto ad alto tasso di disinformazione
Si, in compenso é gratis.