zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Anche io penso che assisteremo ad una lenta caduta della trazione diesel..."vizietto" europeo che nessuno copia.
Pochi centesimi di aumento del gasolio e il traballante diesel (gracile oggi-giorno per la sua tecnologia complicata che ne sta decretando in anticipo la fine...l'euro VI gli darà la mazzata afinale) passerà la mano ai motori benzina, piccoli (downsizing) e turbo.
E' abbastanza noto che non amo molto il turbodiesel applicato alle autovetture (sui suv imho "ci sta"), però il 30% di minor consumo medio a parità di tutte la altre variabili è (purtroppo) incontestabile.
Quanto allo spauracchio Euro 6, le case che l'hanno già raggiunto da anni ora stanno in realtà discutendo di Euro 7 ... poi certo ci sono quelle che hanno faticato a fare l'upgrade da E4 a E5 ed ora sono ancora più nelle pesti di prima.
Proprio le highways usa e i loro pachidermi si gioverebbero con la nafta giusta raffinata bene e con vincoli sul biossido di azoto non demenziali della notevole efficienza termodinamica del aggeggio del vecchio rudi
Molti jap fanno diesel spettacolari quindi non da loro verra necessariamente azionato il freno a mano (elettrico)
A ilopan chiedo di questa mortalità dei diesel Toyota...siamo su che percentage di premorienza? Peste nera o di più?
Conosco il problema da web (consumo olio anomalo dei RAV) e dal concessionario (io ho una Yaris) con cui essendo anche amico si parla dei problemi di questo motore e che ne hanno cambiati abbastanza.
La questione locale è poca cosa non fa testo, ma se li moltiplichi per tutto il mondo, non è una fesseria la questione...
Però se cambi motori e quelli che non cambi consumano olio, forse qualche pensierino che prima o poi la gente non acquisti più il RAV te lo poni!
Un discorso semplice e poco tecnico-ingegneristico-commerciale.
Se andavano bene i motori diesel Toyota, non c'era bisogno di prenderli dalla BMW che per giunta sono i più cari ed i più complessi.
Poi c'è un'altro fattore importante; in Giappone l'orgoglio industriale nazionale non fa si che uno apra il cofano a Tokyo e veda motori non made in Japan. La concorrenza, che verso Toyota è inflessibile, ( e Toyota in Giappone richiama più auto che le altre case nel mondo) farebbe cose turche per sminuire questi motori.
Allora devi deciderti pure ad utilizzare un motore altisonante quindi BMW, perchè fai indirettamente pubblicità a loro.
BMW sono care e la gente compra Toyota col motore BMW!
Se invece ci metti un motore FIAT...faresti pubblicità a Fiat e ridurresti la fama della qualità Toyota...o magari Hyundai che confronta meglio!
Quindi è una strategia pure questa...devi saperti scegliere il nome giusto.
E' così...non fantasia o disinformazione....fidatevi
