<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tanto "odio" verso le nuove auto Italiane? | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tanto "odio" verso le nuove auto Italiane?

non interessa a nessuno dove sono fatte le macchine, ormai questo attaccamento alla nazione e al marchio è svanito, la gente compra senza troppi patemi le DR, le MG, le Dacia, le BYD, le Omoda, le Jaecoo, le Cirelli, le Cupra le Hiunday le Kia le Toyota e non sto a citare le millemila auto a marchio europeo fabbricate fuori dalla nazione dìappartenenza del marchio compreso le auto italiane fabbricate in polonia, serbia e turchia. Se la macchina è bella o comunque appare bella la si compra purchè abbia un prezzo ragionevole (che no sempre è il più basso).
Questo era vero alcuni anni fa, le auto fatte in giappone, checchè se ne dica sono sempre un pò migliori, un pò più affidabili, un pò più longeve....delle equivalenti fatte altrove, a scanso di equivoci per tutti i marchi....
 
A me interessa, anche le gomme, i combustibili, i lubrificanti. Solo che comprare italiano, in automotive, è quasi impossibile, se non si va su top del top.
a fronte di una narrazione legata al comprare italiano per i prodotti agricoli (che poi una pesca della pianura padana nel mezzo dell'aria più inquinata d'Europa, mi chiedo come possa essere migliore di una pesca spagnola), questa manca praticamente del tutto relativamente all'industria.

I miei elettrodomestici ad esempio sono tutti italiani (e fatti in Italia). Questo vuol dire sostenere il nostro tessuto economico. Attivando conoscenza, ricerca e sviluppo.

Il settore primario, avendo una catena del valore molto più corta, ha impatti moltiplicativi molto più bassi.
 
Lo confesso, tranne un Duetto 2.0 quarta serie, non ho mai posseduto auto made in Italy.... neanche quando presi la 500 Sporting 1.1 potevo dire fosse italiana.
La maggioranza giapponesi, rigorosamente made in Japan, quattro francesi, tre tedesche, ma nessuna made in Germany, due in America e il G in Austria
La prossima, penso, tornerà ad avere gli occhi a mandorla.
 
Più che di odio io direi "scollamento" tra desiderio e realtà.....ancora ripresentatosi cnon le nuove uscite.

Motori e allestimenti, caratteristiche magari esclusive abolite e accorgimenti tecnici semplificati.

Non è haterismo, semplicemente è un dissenso motivato ad un modo di intendere e creare le auto.
 
Raramente ho visto offerte con finanziamenti tanto onerosi chi lo fa allettato....poi non può innamorarsi del prodotto....
 
Suzuki punta su prezzi davvero popolari. Ma la meccanica non è scadente, talora anche di ottima qualità.
Le plastiche sulla mia Swift del 2019, sono tutte rigide e poco appaganti (cit.) ma dopo quasi 6 anni sono ancora come nuove e non scricchiolano. Per cui per me, plastiche rigide e poco appaganti promosse a pieni voti. :emoji_thumbsup:
 
Suzuki punta su prezzi davvero popolari.
Sui prezzi avrei qualche riserva, se vai nella sezione dedicata, ci sono un bel po' di persone che non la pensano così e qualcuno addirittura palesa prezzi fuori mercato, poi se vai a configurare altri marchi come le Suzuki, è facile che il prezzo diventi pure basso.

Tornando IT, con tante italiane ormai prodotte altrove, l'odio non ha più ragione d'essere e anche la proprietà non è più 100% italiana, o no?
 
Più che di odio io direi "scollamento" tra desiderio e realtà.....ancora ripresentatosi cnon le nuove uscite.

Motori e allestimenti, caratteristiche magari esclusive abolite e accorgimenti tecnici semplificati.

Non è haterismo, semplicemente è un dissenso motivato ad un modo di intendere e creare le auto.

Credo anche, come ho letto qualche post addietro, che sia risentimento verso la dirigenza. È innegabile che abbiamo ''usato'' il prodotto per fare soldi con scarsa attenzione verso lo stesso e verso il cliente finale: è l' epoca di Tavares ( si scrive così).
 
Back
Alto