E visti la pletora di video di "propaganda" che all'unisono comparivano dicendo ciò....dillo a loro....Chiamare la 600 citycar per me è fuori dal mondo. E’ un suv segmento B, una utilitaria secondo la nomenclatura corrente.
E visti la pletora di video di "propaganda" che all'unisono comparivano dicendo ciò....dillo a loro....Chiamare la 600 citycar per me è fuori dal mondo. E’ un suv segmento B, una utilitaria secondo la nomenclatura corrente.
Proprio leggera no, super a i dieci quintali.....una citycar italiana ancora c’è ed è la 500, ora di nuovo anche ibrida leggera.
Proprio leggera no, super a i dieci quintali.....
E visti la pletora di video di "propaganda" che all'unisono comparivano dicendo ciò....dillo a loro....
Sul sito si legge ancora Fiat 600 Ibrido | Crossover Ibrido da Città | Fiat IT ma non credo che voglia indicare che nelle dimensioni è una vettura da città , ma che con l'ibrido la circolazione in città è più facilitata , o almeno io cosi lo interpreto
In questo caso (pubblicità ufficiale) si. Ma quando vengono provate le segmento B oggi raramente si legge “utilitaria”, si legge quasi sempre citycar, perché ormai come dicevo stanno prendendo il posto delle quasi estinte segmento A nell’immaginario collettivo. Prima venivano sempre definite “utilitarie”.
le "utilitarie" non esistono piu'.
nel senso che, nessuno userebbe il termine, in italiano, in una pubblicita'. non fa figo.
molto meglio dire che e' una citycar
cosi' come e' piu' scenografico dire superhybrid di phev
tutta questione di marketing.
le "utilitarie" non esistono piu'.
nel senso che, nessuno userebbe il termine, in italiano, in una pubblicita'. non fa figo.
molto meglio dire che e' una citycar
cosi' come e' piu' scenografico dire superhybrid di phev
tutta questione di marketing.
arizona77 - 5 giorni fa
momonedusa - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa