chassis_engineer ha scritto:
alfalele ha scritto:
Magari hanno preso spunto dalla 159 sul come NON fare il quadrilatero della 5er....
Magari si fanno un po' meno pippe mentali di quante ve ne fate voi...
Caro chassis, prima questa, poi leggo che "ti stiamo simpatici perchè pensi che ci crediamo davvero in quello che scriviamo", cose che si dicono ad un simpatico ubriaco in delirio etilico. Non so... non posso fare a meno di leggere fra le tue righe un filo di sussiego, di sufficienza. Sicuramente è involontario, perchè per il resto mi sembri assolutamente un ragazzo a posto.
Vedi, tu hai certamente un punto di vista dettagliato e preciso su cosa ci sia in Fiat, e questo è prezioso. Forse ti manca un poco di prospettiva, nel senso che la tua inizia con Fiat e finisce con Fiat, com'è giusto. E' Fiat che si fa i conti e ti comunica cosa sia fattibile e cosa no, e quello comprensibilmente sarà il tuo range del "possibile" e del "sensato".
E così suppongo sia una direttiva dell'azienda questa visione di fondo che traspare, secondo cui gli appassionati alfisti, ed a maggior ragione i forumisti, siano in realtà quattro gatti ingrifati ed illusi che, ove soddisfatti, e messi tutti insieme, comprerebbero si e no 15 vetture.
Eppure è curioso, perchè questa visione pare essere tutta vostra, di Fiat. Le altre case nei forum ci vanno, in forma ufficiale, leggono, dialogano, addirittura finanziano owner forum pieni di appassionati. Non quattro gatti: migliaia di appassionati che tutti i giorni condividono la loro passione. Migliaia di CLIENTI PAGANTI che, oltre a chiacchierare gratis, si affezionano al marchio, e finiscono per comprare migliaia di autovetture, a farle comprare ad amici, parenti, cani e gatti e poi le cambiano, e le fanno cambiare ad amici, parenti, cani e gatti, con migliaia di altre auto della stessa casa. Tutto sommato un bel giro di affari, che viene incentivato con iniziative, informazioni in anteprima, raduni ufficiali con eventi in pista ecc... ecc..naturalmente a patto di essere in grado di soddisfare questi appassionati.
Io sono possessore di un certo motociclo, ed iscritto al relativo owner forum. Pensa che quando la casa costruttrice volle aggiornare il prodotto, addirittura convocó alcuni di noi e ci ospitó per mostrarci due progetti alternativi, per capire quale apprezzassimo di più. E fece lo stesso con molti forum europei omologhi. Non paga, contattó poi i possessori del motociclo principale concorrente, e chiese loro perchè lo avessero preferito al proprio. Questa casa prese le sue decisioni anche sulla scorta di quel sondaggio. Pensa quale diversa importanza si puó veder attribuire ad un popolo di appassionati sparsi in tutto il globo terracqueo: patrimonio per alcuni, manica di storditi ininfluenti per altri.
Ora io credo di capire donde arrivi questa visione, e la capisco. Questi alfisti non possono essere accontentati, e quindi ve ne distaccate una volta per tutte, in cerca di un'altra "base", che non sappia dove stanno le ruote, si faccia meno pippe mentali, e sia quindi più facile da accontentare. ( e se li cercate in USA, sono anche un sacco di gente ). E' legittimo, è il mercato, e da quando ci sei tu, è bello che sia anche trasparente: anzi, grazie.
Peró non ci prendete per il culo: questo non è un limite di noi appassionati, è un handicap di Fiat.
Niente di personale ovviamente.