chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Su questo mi spiace ma ti sbagli. L'immagine che fiat ha è di costruttore di scarso livello qualitativo (a voler essere teneri) e tutto ciò che esce da torino, alfa compresa, si porta dietro il peccato originale. Ben diversa è l'immagine VAG, ed il successo Skoda sta li a dimostrarlo.
Allora smettiamo e chiudiamo tutto, perchè tanto siamo irrecuperabili.
Dai sù, non esageriamo.
Ripeto che ci vuole del tempo e, se questo è il livello medio dei ragionamenti in Italia, capisco perchè Marchionne vuole ripartire da di là.
Il motore specifico può essere anche una testata a 2 candele per cilindro, tanto per fare un esempio banale. Vedi con l'era M anche gli ultimi lumicini di specificità per Alfa sono stati spenti. E tu ce lo hai confermato proprio riguardo alle sospensioni della g10: è nata per essere un auto globale. Ergo non è una Alfa Romeo. Rimane una buona macchina, probabilmente la migliore uscita da torino degli ultimi 30 anni, ma rimane una fiat.
Ti faccio un ragionamento, anche se non sono nello specifico un motorista.
Se tu hai un motore, tipo il 1.4 Multiair, con sovralimentazione e controllo continuo di fasatura ed alzata, che vince anche un premio internazionale, che cosa puoi aggiungere di più? Siamo ad un livello medio alto.
Dovresti non montarlo su altri modelli solo per tenerlo specifico per Alfa?
E VW, che monta il 1.4 dalla Skoda all'Audi passando per la Polo?
Allora tu mi dirai che Alfa non è Audi, etc...e io ti dico che nel mercato di oggi, magari fossimo Audi!
Per quanto riguarda la mia opinione si. Ma siete irrecuperabili sul premium cioè su Alfa, sul low cost fiat ancora si può lavorare, e la 500 lo dimostra.
Per quanto riguarda il multiair niente da ridire, resta il fatto che viene montato sul basamento di ghisa derivato dal FIRE. Ma è riduttivo. Il ragionamento è più ampio. Perchè dovrei comprare la g10 o la g12, cosa mi offre in più o di diverso?
Ha i Qa che la 147, unica nel suo genere aveva? No. Ha i boxer longitudinale e la TI come le vecchie 33? No. Ha motori interamente in alluminio? No. Ha (g12) la TP con schemi sospensivi raffinati? No. Costa meno di Focus, Golf, ecc? No.
Ti dirò di più, fossi condannato a comprare una seg. C italiana in questo momento, (ripeto condannato) comprerei la Bravo e non la g10, senza pensarci nemmeno un attimo.
PS.
Alfa non è Audi e ci mancherebbe, Alfa è lo specchio di BMW. Anzi è BMW che ha rincorso Alfa.