renexx ha scritto:Ancora grazie, Giampi. Sai che la Flavia famigliare non mi dispiace? Forse è più elegante della berlina, anche se all'epoca non la pensavano certo così...
giampi47 ha scritto:Hai ragione, all'epoca queste vetture non erano tenute in considerazione dagli automobilisti.
Solo quando l' Avv. Gianni Agnelli a fine anni ' 60 - primi anni ' 70 - scese dall'aereo a Samaden ed ivi trovò ad attenderlo la sua nuovissima FIAT 130 Familiare col cestone di vimini sul tetto - fattasi costruire appositamente - per portarlo a Saint. Moritz , allora tutta la stampa - soprattutto quella NON specializzata , quella del Gossip come si usa dire oggi - riscoprì le " giardinette " - meglio conosciute successivamente come S.W.
Ti posto una foto di questa vettura ed altre 2 foto della DELTA INTEGRALE CABRIO ( anch'essa fatta costruire appositamente per lui ) dell' Avvocato.
PS= Ho letto da qualche parte che a Torino è aperto un piccolissimo museo contenente tutte le auto che ha avuto Gianni Agnelli .
CIAO.:thumbup:
renexx ha scritto:Ed ecco anche la Delta spider :thumbup:
giampi47 ha scritto:+++
Ultime 2 foto. CIAO.:thumbup:
vecchioAlfista ha scritto:Però la Delta Spider :shock: :-o
Bella! Per i tempi, soprattutto, mi pare molto riuscita nello stile.
Sapete con che motore fu realizzata e se era effettivamente rinforzata nel pianale (come si conviene ad una "cielo aperto")?
vecchioAlfista ha scritto:Però la Delta Spider :shock: :-o
Bella! Per i tempi, soprattutto, mi pare molto riuscita nello stile.
Sapete con che motore fu realizzata e se era effettivamente rinforzata nel pianale (come si conviene ad una "cielo aperto")?
smargia2002 ha scritto:Mi sono sempre piaciuti da matti i pesanti Lancia: Esatau, Esagamma e Esadelta.
Se si pensa a cosa offriva la concorrenza europea dell'epoca erano avanti anni luce, poi, anche essi sono spariti forse perché come dicono in molti davano fastidio a Fiat Parma e Iveco poi.
Ciao Giampi.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa