<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per quelli che la Panda Cross ......... si stava meglio quando si stava peggio! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per quelli che la Panda Cross ......... si stava meglio quando si stava peggio!

BufaloBic ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
confronto impietoso...

:( :( :(

ehehehe confronto impietoso???? Questo è un confronto impietoso :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=fAg4DdXAp7Y&feature=PlayList&p=94A782C0AAECCCAB&index=6

io lo vidi in italiano su Discovery Channel e si diceva che la Panda fà esattamente ciò che fà la Range Rover, Tom Ford uno dei conduttori si stupisce delle stupefacienti doti della Panda 4x4. Ha impiegato solo qualche secondo in più solo perchè all'ultimo ostacolo l'autista si è piantato anche per via delle dimensioni inferiori e ha dovuto ripetere la manovra, altrimenti la Panda avrebbe vinto a mani basse, invece è arrivata dietro di un pelo. La vecchia Pandina era fantastica, ma la nuova fà un figurone anche contro un bestione così :D :D

Questa è una macchinina che se le metti sotto il 1.4 T-Jet 120 cv si beve d'un fiato Cayenne, X6 e compagnia cantante di sicuro nel fuori strada su asfalto, col 170 cv.... pure!!!! :D :D :D :D

Certamente un ruolo positivo lo giocano anche le dimensioni contenute...
Non ho visto il video, tuttavia in confronto alla mitica Range (seppure non è più quella di una volta) un dubbietto ce l'ho ;) ...
In confronto a quegli inutili "barconi" Vw, Audi, Bmw e Porsche è sicuro che le stracci :D .
 
BufaloBic ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
confronto impietoso...

:( :( :(

ehehehe confronto impietoso???? Questo è un confronto impietoso :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=fAg4DdXAp7Y&feature=PlayList&p=94A782C0AAECCCAB&index=6

io lo vidi in italiano su Discovery Channel e si diceva che la Panda fà esattamente ciò che fà la Range Rover, Tom Ford uno dei conduttori si stupisce delle stupefacienti doti della Panda 4x4. Ha impiegato solo qualche secondo in più solo perchè all'ultimo ostacolo l'autista si è piantato anche per via delle dimensioni inferiori e ha dovuto ripetere la manovra, altrimenti la Panda avrebbe vinto a mani basse, invece è arrivata dietro di un pelo. La vecchia Pandina era fantastica, ma la nuova fà un figurone anche contro un bestione così :D :D

Questa è una macchinina che se le metti sotto il 1.4 T-Jet 120 cv si beve d'un fiato Cayenne, X6 e compagnia cantante di sicuro nel fuori strada su asfalto, col 170 cv.... pure!!!! :D :D :D :D

- CUT my first comment -
Avevo dato troppa importanza al video senza averlo visto tutto. Siccome a fine visione mi son reso conto della pagliacciata ho pensato bene di rimuovere il primo commento.
Spiegatemi voi cosa c'è di così eclatante in questo video ...... mi pare di una banale che è quasi deprimente. Un simil test fatto su una pista infangata non ha alcun valore rispetto ad affrontare un tracciato OFF ROAD nel quotidiano. Per inciso, nel percorso del video ci avrebbe ben figurato anche la Polo Cross.
Sull'unico dosso che hanno affrontato il RANGE ci passa sopra con almeno 15 cm di spazio e la Panda gratta il fondo. Fatelo 10 volte e vediamo quanti pezzi restano attaccati alla macchina. Non mi soffermo poi su aspetti "secondari" come pneumatici e masse.
 
sicuramente nell'off road serio non ci si puo' andare con la panda cross o climbing,sarebbe impietoso...e' bassa,tutta fighetta...e' perfetta per neve e ghiaia e per andare al contempo in autostrada,e' evidente...sicuramente meglio di barconi tipo x5 o cayenne,perfettamente inutili!
 
il Cayenne sarà inutile ma ha doti OR decisamente spiccate .... basta avere il coraggio di portarcelo.
 
G5 ha scritto:
il Cayenne sarà inutile ma ha doti OR decisamente spiccate .... basta avere il coraggio di portarcelo.

Appunto: corraggio a portarvi 80-100 mila euro.... :D
Le doti OR non le definirei così spiccate in confronto con altri fuoristrada veri...dipende che OR è....
 
S-edge ha scritto:
Ho saltato un po' di post di litigi.

Voleo solo dire che un difetto della nuova panda è la scarsa potenza del motore. Nondimeno, le sue doti fuoristradistiche non sono così pessime.
Ovviamente non parliamo di una Jeep o di un LandRover, e comunque in ogni campo il pilota è fondamentale, se questo non ha esperienza, si blocca alla prima salita.
Francamente, per quello che ho sentito, so che l'auto se la cava meglio di tante integrali in montagna con la pioggia o nei boschetti, e diversi test lo hanno confermato.

Ma infatti...migliori di tanti altri SUV o pseudo tali...
Ma per il vero OR ci vogliono: oltre al 4wd non del tipo Haldex o similari, telaio separato, sospensioni non indipendenti, ridotte, accorgimenti vari nel telaio e maccanica...
 
Il grosso limite delle Panda in generale è il cambio che non può trasmettere la coppia dei nuovi motori.
La Panda Cross ha dall'anno scorso un nuovo giunto che permette di integrare l'ESP e che dovrebbe scongiurare i problemi causati dal giunto viscoso precedente (da quello che ho letto o si incollava e diventava una 4x4 permanente oppure slittava e diventava una 4x2 dopo un po' di tempo).
Probabilmente bisognerà aspettare la nuova generazione della Panda per avere nuovi motori tipo 105cv MultiAir e 1.3 MultiJet 2 95cv.

Per fare un confronto:

Panda 4x4/Cross

1.2 benzina 60cv/5.000 giri, coppia massima 102Nm a 2.500 giri Euro IV
1.3 MultiJet I 69cv/4.000 giri, coppia massima 145Nm a 1.500 giri senza DPF Euro IV

Punto Evo

1.4 benzina MultiAir 105cv/6.500 giri, coppia massima 130Nm a 4.000 giri Euro V
1.3 MultiJet II 95cv/4.000 giri, coppia massima 200Nm a 1.500 giri con DPF Euro V

E le Panda 4x4/Cross non le regalano.
 
sono d'accordo sul motore...se avesse in particolar modo il multijet da 95cv,andrebbe a meraviglia e con la coppia in piu' rispetto all'attuale ti caveresti d'impaccio con maggior facilita'...concordo anche con chi ha detto che la panda 4x4 nuova se la cava cmq discretamente in off road leggero,piu' volte la cosa e' stata dimostrata...
 
BufaloBic ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
confronto impietoso...

:( :( :(

ehehehe confronto impietoso???? Questo è un confronto impietoso :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=fAg4DdXAp7Y&feature=PlayList&p=94A782C0AAECCCAB&index=6

io lo vidi in italiano su Discovery Channel e si diceva che la Panda fà esattamente ciò che fà la Range Rover, Tom Ford uno dei conduttori si stupisce delle stupefacienti doti della Panda 4x4. Ha impiegato solo qualche secondo in più solo perchè all'ultimo ostacolo l'autista si è piantato anche per via delle dimensioni inferiori e ha dovuto ripetere la manovra, altrimenti la Panda avrebbe vinto a mani basse, invece è arrivata dietro di un pelo. La vecchia Pandina era fantastica, ma la nuova fà un figurone anche contro un bestione così :D :D

Questa è una macchinina che se le metti sotto il 1.4 T-Jet 120 cv si beve d'un fiato Cayenne, X6 e compagnia cantante di sicuro nel fuori strada su asfalto, col 170 cv.... pure!!!! :D :D :D :D

Ok ma avete visto come ha distrutto lo sbalzo anteriore? Questo è e resterà sempre il vero tallone d'Achille della nuova Panda!!
 
G5 ha scritto:
il Cayenne sarà inutile ma ha doti OR decisamente spiccate .... basta avere il coraggio di portarcelo.

infatti con le gomme adatte (non le Pzero da 20") fa delle cose notevoli, non altrettanto si può dire delle varie BMW X3, X5 e X6...
 
Qx4 ha scritto:
Il grosso limite delle Panda in generale è il cambio che non può trasmettere la coppia dei nuovi motori.
La Panda Cross ha dall'anno scorso un nuovo giunto che permette di integrare l'ESP e che dovrebbe scongiurare i problemi causati dal giunto viscoso precedente (da quello che ho letto o si incollava e diventava una 4x4 permanente oppure slittava e diventava una 4x2 dopo un po' di tempo).

No il grosso limite è IMHO dato dagli accrocchi vari cioè frizioni che si aprono e chiudono ti ritrovi che tolgono potenza al motore come un qualsiasi ASR o TCS che dir si voglia... spesso mentre loro sono impegnati a fare i loro giochetti tu resti bello piantato nella neve o nel fango...
 
esatto e queste cose non succedono ad altri tipi di auto che sono sempre 4x4 ( vedi subaru)...la frizione sara' sempre un po' lenta rispetto alle condozioni che si stanno vivendo al momento...
 
S-edge ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Qx4 ha scritto:
Il grosso limite delle Panda in generale è il cambio che non può trasmettere la coppia dei nuovi motori.
La Panda Cross ha dall'anno scorso un nuovo giunto che permette di integrare l'ESP e che dovrebbe scongiurare i problemi causati dal giunto viscoso precedente (da quello che ho letto o si incollava e diventava una 4x4 permanente oppure slittava e diventava una 4x2 dopo un po' di tempo).

No il grosso limite è IMHO dato dagli accrocchi vari cioè frizioni che si aprono e chiudono ti ritrovi che tolgono potenza al motore come un qualsiasi ASR o TCS che dir si voglia... spesso mentre loro sono impegnati a fare i loro giochetti tu resti bello piantato nella neve o nel fango...

E cosa useresti nel fuori strada? Il differenziale centrale?

e perchè no? meglio un diff centrale di qualcosa che lo emula...
 
G5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=K-g9qdKUz5o

Vai pandino .............. :D

Due considerazioni: gli appassionati di storia ricorderanno la Kubelwagen
http://en.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_K%C3%BCbelwagen
che era praticamente un Maggiolino ricarrozzato è stato per tutta la guerra la Jeep dell'esercito tedesco (pur non avendo nessuno caratteristica specifica, a partire dalla mancanza di trazione integrale, a parte il differenziale autobloccante) utilizzata su tutti i fronti di guerra dall'inverno russo al deserto africano, forte solo di una solidità di fondo, semplicità d'uso e peso leggerissimo (550 kg a vuoto, 950 a pieno carico ... e come diceva Toto' ho detto tutto)
Il Pandino sta all'attuale Panda come l'attuale Maggiolino sta all'originale .....
Seconda considerazione: usare nel modo illustrato un'auto concepita per altro magari è possibile, ma non acquisterei mai quell'auto usata a quel modo anche solo per 100 km ...
 
se intendi dire che ogni auto e' progettata per un uso e farne un altro potrebbe dare problemi,penso sia scontato..nessuno farebbe autostrada con una jeep rialzata e con marce ridottisime...
 
Condivido certamente Epme e S-edge nel loro ragionamento. In precedenza questi aspetti non li ho citati perché parlare di queste cose avrebbe avuto l'effetto di introdurre elementi tecnici che i più non comprenderebbero a pieno perché non hanno mai provato (quelli che hanno provato già sanno) e perché la discussione non si sarebbe evoluta. Peraltro il tutto è nato dal fatto che spesse volte, quando si parla di Panda Cross su queste pagine, lo si fa per asserire come sia una ottima alternativa al fuoristrada classico. Il mio intento è stato quello di chiarire che la nuova Panda oltre a non aver nulla a che spartire con la vecchia non può nemmeno essere considerato un surrogato di fuoristrada.
 
Back
Alto