<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per quelli che la Panda Cross ......... si stava meglio quando si stava peggio! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Per quelli che la Panda Cross ......... si stava meglio quando si stava peggio!

Sulla Panda è l'ELD, sul Defender mi sembra ETC, sulle VW l'EDS;
queste funzioni che simulano la presenza del differenziale autobloccante oggi sono presenti su quasi tutti i SUV/OR.
La SX4 della foto sicuramente era priva di ESP, mentre il DEF con il differenziale centrale fuori uso, in quel frangente era solo a trazione anteriore.
 
penso anche io che la leggerezza c'entri ma anche la tecnica di un'automobile..la classe g ha il blocco di tutti i diff,quindi e' improbabile che ci rimanga,una panda cross si affida all'elettronica che se fa le bizze o in una situazione estrea,ciao ciao..l'impo e' saperlo e non esagerare con l'infrattarsi...
 
G5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
G5 ha scritto:
Condivido certamente Epme e S-edge nel loro ragionamento. In precedenza questi aspetti non li ho citati perché parlare di queste cose avrebbe avuto l'effetto di introdurre elementi tecnici che i più non comprenderebbero a pieno perché non hanno mai provato (quelli che hanno provato già sanno) e perché la discussione non si sarebbe evoluta. Peraltro il tutto è nato dal fatto che spesse volte, quando si parla di Panda Cross su queste pagine, lo si fa per asserire come sia una ottima alternativa al fuoristrada classico. Il mio intento è stato quello di chiarire che la nuova Panda oltre a non aver nulla a che spartire con la vecchia non può nemmeno essere considerato un surrogato di fuoristrada.

Diciamo che si è ben consapevoli che la Cross e le altre Panda 4x4, siano dei SUV: quindi non si asserisce che sia un'ottima alternativa al fuoristrada. Semmai si ripropone il paragone (e qui si cerca sì di asserire come sia una sua ideale prosecuzione, a torto) con la vecchia progenitrice che pur non essendo un vero fuoristrada poteva vantare buone doti fuoristradistiche 8) .
Se proprio si vuole trovare una fuoristrada "italiana" (? :rolleyes: ) ci si può orientare sulla Campagnola/Massif Iveco, molto più economica di vari SUV modaioli :D

Dando per assodato che il Massif/Campagnola non è italiano bensì spagnolo con chiare origini anglosassoni mi sento di lanciare una provocazione dopo che ho avuto modo di "toccarlo con mano" in maniera molto approfondita. Alle cifre richieste è uno sproposito. È vero che ha un bel motore ma le soluzioni tecniche sono ben peggiori di un normalissimo Defender e gli allestimenti sono orribili con materiali osceni. Forse pratici ma osceni. Insomma il marchio Iveco non è sufficiente a elevare il modello a valida alternativa del Defender o altri fuoristrada che oltre ad avere prezzi più accessibili e caratteristiche tecniche migliori (Defender) hanno anche tecnologia, confort e immagine ben superiori (Patrol, Land Cruiser, G, Wrangler)

Ma infatti mi interrogavo sulla sua italianità :lol:...
In ogni caso per un utilizzo prettamente fuoristradistico o "utilitatistico" (forze dell'ordine ecc) quale è stato destinato,è ottimale. In ogni caso il 2,8 by Dayli è migliore (sempre in quella ottica) del 2,4 by Ford (Transit guarda caso :D )....
 
passerotti ha scritto:
Se poi la Panda è una semplice 4x4 senza ELD allora si rimane fermi anche se siamo su una strada innevata.
Ci rendiamo conto o no che FIAT ha messo in vendita trazioni a giunto viscoso prive di blocco elettronico del differenziale?
E' un palese errore di progetto che non riconoscono a meno che un po ' tutti protestiamo.....

G5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=K-g9qdKUz5o

Vai pandino .............. :D

:evil:
 
S-edge ha scritto:
Insisto: la Panda 4x4 in fuoristrada e sulla neve se la cava bene.

Se mi dite che non regge il paragone con un "normalissimo" Defender l'ovvia risposta è "tanteggrazzie!" il Defender è tutt'altro che normale: è un fuoristrada coi controcattsi adattissimo all'uso anche militare.

Il massimo del paragone è il Suzuki Jimny, il quale, a parte il baricentro alto è il migliore tra i piccoli per l'off-road, nonchè l'ultima auto che vorrei avere sotto il sedere su strada.

No no :D , anche quella è una vera fuoristrada, erede del mitico Santana...
Come giustamente dici, non va granchè su strada... 8)
 
gallongi ha scritto:
penso anche io che la leggerezza c'entri ma anche la tecnica di un'automobile..la classe g ha il blocco di tutti i diff,quindi e' improbabile che ci rimanga,una panda cross si affida all'elettronica che se fa le bizze o in una situazione estrea,ciao ciao..l'impo e' saperlo e non esagerare con l'infrattarsi...

Il G ha nel peso un vero limite. Spesso nel fango arranca mentre su roccia o cmq su terreni consistenti è inarrestabile.
 
si certo che qualche limite deve averlo per forza,pero' ho sempre saputo che fosse un'icona del 4x4...cmq se posso dirti riguardo alle discussioni che avete fatto,mi sembra che ognuno intenda in maniera diversa il termine fuoristrada e forse e' questo il motivo di fondo delle varie incompensioni...cioe',per me un conto e' andare su strada asciutta o bagnata o innevata in sicurezza ( e qui la panda e i vari suv sono perfetti),un conto e' scalare roccie,fare guadi,andare su fango e sabbia dove serve un FUORISTRADA puro,con ridotte e blocchi dei diff..ergo,un suv ,mini o grande che sia, non e' adatto ed e' inopportuno usarlo a tali scopi...
 
Quello che scrivi è sicuramente vero. Ma come si deve intendere un uso prettamente hobbistico come quello che fanno cacciatori, fungaioli, pescatori, raccoglitori di bacche ecc ecc. Spesso queste persone si recano in posti non proprio on road ma nemmeno a "scalare roccie,fare guadi,andare su fango e sabbia dove serve un FUORISTRADA puro,con ridotte e blocchi dei diff " però spesso incontrano difficoltà che con la vecia pandina non incontravano. Non è poi nemmeno vero che un SUV sia sicuro quando trova la neve .. basti pensare che la maggior parte di essi sono omologati con pneumatici extra large che vanno in difficoltà proprio in quei frangenti in cui dovrebbero essere utility!
 
La Terios ha una ottima mobilità ... peccato manchine le ridotte ma ha le marce veramente corte ed il primino.
 
anche a me piace il terios e mi sembra adatto ad un uso a 360 gradi,mantenendo ,a gpl ,costi accessibili tutti....riguardo al discorso delle gomme maxi,hai perfettamente ragione,infatti vanno bene sulla neve quelle con le gomme piu' umane,appunto panda cross,terios,sedici e via cosi...probabilmente il pandino era concepito in un modo da poter essere usato da simil fuoristrada ma rinunciando a tante cose che ormai sono all'ordine del giorno,vedi sicurezza e dotazioni votate al confort,cose che " pesano" in tutti i sensi..costruire un'auto come quella oggi sarebbe impensabile...mi ricordo a proposito di auto cosi anche la Ax 4x4 che pero' non ne ho idea di come andasse,mai salito sopra ad una ...era 1.4 benzina se non ricordo male...
 
Se mi è consentito: Panda 4x4 Old = Jimny/ Panda 4x4 New = Terios!
Anche se indubbiamente per le caratteristiche di entrambi, Jimny e Terios in OR sono superiori.
 
G5 ha scritto:
Quello che scrivi è sicuramente vero. Ma come si deve intendere un uso prettamente hobbistico come quello che fanno cacciatori, fungaioli, pescatori, raccoglitori di bacche ecc ecc. Spesso queste persone si recano in posti non proprio on road ma nemmeno a "scalare roccie,fare guadi,andare su fango e sabbia dove serve un FUORISTRADA puro,con ridotte e blocchi dei diff " però spesso incontrano difficoltà che con la vecia pandina non incontravano. Non è poi nemmeno vero che un SUV sia sicuro quando trova la neve .. basti pensare che la maggior parte di essi sono omologati con pneumatici extra large che vanno in difficoltà proprio in quei frangenti in cui dovrebbero essere utility!

personalmente ho sempre percepito la vecchia panda un auto da battaglia, quindi anche nella versione 4x4 più adatta al fuoristrada della nuova.. e non sono certo un intenditore di auto da off road, ma se uno rimane fuorviato dalla sua destinazione di utilizzo credo sia più per ignoranza personale che per disinformazione della casa.
come hai giustamente detto, la nuova panda cross è un auto da hobbies e per gran parte delle esigenze va benissimo com'è. sotto certi aspetti è stata prodotta anche sulla spinta del mercato dei suv e non certo per quei due gatti a cui serve una 4x4 dura e pura a costi bassissimi.
 
La Fiat con la New Panda 4x4, ha incrementato le vendite rispetto alla Old rivolgendosi ad una fascia di utenza meno portata all' Off Road.
La Suzuki ringrazia, perchè le vendite del Jimny sono aumentate!
 
Back
Alto