<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi pensa che per Alfa sia meglio la proprietà Vw... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Per chi pensa che per Alfa sia meglio la proprietà Vw...

pazzoalfa ha scritto:
l'ho già scritto altre volte ma lo ribadisco:
l'Unica Marca tedesca che potrebbe fare rinascere l'Alfa Romeo degli anni d'oro ( pre '60 ) è solo la Bmw, rimasta fedele a se stessa nel tempo ( telai e motori utilizzati in esclusiva per lei stessa ).
Vw possiede già Audi ( che non è Bmw...e chi crede il contrario si illude solamente.... )di conseguenza queste Ipotesi di passaggio Alfa inVw tali restano, ( ed è già troppo tempo che circolano mai confermate da nessuno in nessun posto ) anche perchè tra il dire e il fare c'è di mezzo il Mare ( e una gamma da rifare quasi completamente ) con unità produttive attuali ( Cassino,Pomigliano , Modena e Mirafiori ) ove oltre alle Alfa producono anche altre vetture x il Gruppo.
Acquisire Alfa non è la stessa cosa di acquisire Lamborghini con i relativi stabilimenti........ergo....

Quello che mi piace di VW è che sembra abbiano la capacità ancora di sognare un pochino......e di investire ed a volte buttare fiumi di euro per progetti scarsamente remunerativi. La Veyron è un esempio, ma anche la Lambo non credo che faccia utili..... oppure alcuni modelli scarsamenti venduti che se ci fosse Marchionne in VW sarebbero stati cancellati da anni......Marchionne si permette di cestinare la 159 senza peraltro averla mai concretamente aggiornata...in vw mantengono a listino macchine come la EOS....la Golf station...la Phaeton....in parte la Scirocco....non mollano con il maggiolino......macchine che non danno probabilmente utili ma che aiutano ad avere una gamma importante che non da la sensazione di dismissione.
Si permettono di produrre la Golf cabrio, con la EOS in produzione e pure ristilizzata, senza contare che c'è anche la A3 cabrio......in Alfa si getta la 159, la Mito ha solo 3 porte, la Giulietta solo 5.......ma secondo te la 159 rimessa a nuovo è meno vendibile di un maggiolino o di una Golf Station ?

Bmw meglio di VW?......la vendita comunque non si farà mai ?...fantasie?
probabilmente vero...aspettiamo la DART alfa allora !

In sicilia dicono meglio morti che arrusi......opinabile o condividibile che sia......diciamo che siamo su quella linea li......meglio morti che Tedeschi.....
 
eugenio62 ha scritto:
in vw mantengono a listino macchine come la EOS....la Golf station...la Phaeton....in parte la Scirocco....non mollano con il maggiolino......macchine che non danno probabilmente utili ma che aiutano ad avere una gamma importante che non da la sensazione di dismissione.
Si permettono di produrre la Golf cabrio, con la EOS in produzione e pure ristilizzata, senza contare che c'è anche la A3 cabrio......in Alfa si getta la 159, la Mito ha solo 3 porte, la Giulietta solo 5.......ma secondo te la 159 rimessa a nuovo è meno vendibile di un maggiolino o di una Golf Station ?

....

E poi conta quanti cambi automatici hanno.

4 tipi di doppia frizione
1 CVT
2 con convertitore di coppia
1 sequenziale elettroattuato

Se poi contassimo anche i cambi Bugatti e Lamborghini se ne aggiungerebbero ancora.
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche io posso confermare, che ne dicano con i luoghi comuni, che quando ho messo il sedere sulla mia 159, ho avuto subito la sensazione di guidare tutt'altro tipo di vettura, senza nulla togliere alle FIAT da me possedute nel corso degli anni con totale soddisfazione, ma alla guida di una vettura Alfa Romeo, avverti tutt'altro comportamento e non è una sensazione virtuale, è REALE !.

La 159 è l'auto con meno componenti Fiat da quando quest'ultima ha acquisito l'Alfa.
 
Fancar_ ha scritto:
E poi conta quanti cambi automatici hanno.

4 tipi di doppia frizione
1 CVT
2 con convertitore di coppia
1 sequenziale elettroattuato

Se poi contassimo anche i cambi Bugatti e Lamborghini se ne aggiungerebbero ancora.
Onestamente non so perchè ma se dovessi acquisire qualcosa dalla Vw eviterei i cambi automatici DSG ed i 1.4 TSI :XD: :XD: :XD:
 
eugenio62 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
l'ho già scritto altre volte ma lo ribadisco:
l'Unica Marca tedesca che potrebbe fare rinascere l'Alfa Romeo degli anni d'oro ( pre '60 ) è solo la Bmw, rimasta fedele a se stessa nel tempo ( telai e motori utilizzati in esclusiva per lei stessa ).
Vw possiede già Audi ( che non è Bmw...e chi crede il contrario si illude solamente.... )di conseguenza queste Ipotesi di passaggio Alfa inVw tali restano, ( ed è già troppo tempo che circolano mai confermate da nessuno in nessun posto ) anche perchè tra il dire e il fare c'è di mezzo il Mare ( e una gamma da rifare quasi completamente ) con unità produttive attuali ( Cassino,Pomigliano , Modena e Mirafiori ) ove oltre alle Alfa producono anche altre vetture x il Gruppo.
Acquisire Alfa non è la stessa cosa di acquisire Lamborghini con i relativi stabilimenti........ergo....

Quello che mi piace di VW è che sembra abbiano la capacità ancora di sognare un pochino......e di investire ed a volte buttare fiumi di euro per progetti scarsamente remunerativi. La Veyron è un esempio, ma anche la Lambo non credo che faccia utili..... oppure alcuni modelli scarsamenti venduti che se ci fosse Marchionne in VW sarebbero stati cancellati da anni......Marchionne si permette di cestinare la 159 senza peraltro averla mai concretamente aggiornata...in vw mantengono a listino macchine come la EOS....la Golf station...la Phaeton....in parte la Scirocco....non mollano con il maggiolino......macchine che non danno probabilmente utili ma che aiutano ad avere una gamma importante che non da la sensazione di dismissione.
Si permettono di produrre la Golf cabrio, con la EOS in produzione e pure ristilizzata, senza contare che c'è anche la A3 cabrio......in Alfa si getta la 159, la Mito ha solo 3 porte, la Giulietta solo 5.......ma secondo te la 159 rimessa a nuovo è meno vendibile di un maggiolino o di una Golf Station ?

Bmw meglio di VW?......la vendita comunque non si farà mai ?...fantasie?
probabilmente vero...aspettiamo la DART alfa allora !

In sicilia dicono meglio morti che arrusi......opinabile o condividibile che sia......diciamo che siamo su quella linea li......meglio morti che Tedeschi.....

il problema dei sogni è che quando ti svegli la realtà è diversa da quella che si è vista nel sogno stesso......
 
Solo i 7 marce con frizioni a secco danno problemi, e concettualmente sono identici al TCT Alfa Romeo, anche lui con frizioni a secco, ma con una coppia sopportata leggermente superiore: 320 Nm contro 250 Nm.

I DSG con frizioni a bagno d'olio sono affidabili. Due miei amici ce l'hanno ed hanno quasi 200.000 km.
 
eugenio62 ha scritto:
..i collaudi in Germania mi sembrano abbastanza ovvi non fosse per altro che un pochino di più sulle loro autostrade si può spingere.......ma anche se fosse per altri aspetti non mi sembra una cosa grave.

Ma infatti, non é cosi come pensi tu, l`auto girava giorni interi ma che dico per settimane in citta, nel traffico e la maggiorparte a stop and go. + o - faceva sempre lo stesso giro. Stavano collaudando secondo me, l'auto a percorrenze cittadine. Altro che autostrada. Questo fa capire che gli ingegneri tedeschi vogliono e hanno l'ultima parola, su tutto. Perché non penso che in Italia non ci sia mai traffico nelle citta. ;)
 
-VANGUARD- ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
..i collaudi in Germania mi sembrano abbastanza ovvi non fosse per altro che un pochino di più sulle loro autostrade si può spingere.......ma anche se fosse per altri aspetti non mi sembra una cosa grave.

Ma infatti, non é cosi come pensi tu, l`auto girava giorni interi ma che dico per settimane in citta, nel traffico e la maggiorparte a stop and go. + o - faceva sempre lo stesso giro. Stavano collaudando secondo me, l'auto a percorrenze cittadine. Altro che autostrada. Questo fa capire che gli ingegneri tedeschi vogliono e hanno l'ultima parola, su tutto. Perché non penso che in Italia non ci sia mai traffico nelle citta. ;)

Ma gli ingegneri Tedeschi possono avere tutte le ultime parole che vogliono....se alla fine tirano fuori la macchina che vuoi tu che ti frega chi ha l'ultima parola o dove la collaudano.....
 
eugenio62 ha scritto:
Quello che mi piace di VW è che sembra abbiano la capacità ancora di sognare un pochino......e di investire ed a volte buttare fiumi di euro per progetti scarsamente remunerativi. La Veyron è un esempio, ma anche la Lambo non credo che faccia utili..... oppure alcuni modelli scarsamenti venduti che se ci fosse Marchionne in VW sarebbero stati cancellati da anni......Marchionne si permette di cestinare la 159 senza peraltro averla mai concretamente aggiornata...in vw mantengono a listino macchine come la EOS....la Golf station...la Phaeton....in parte la Scirocco....non mollano con il maggiolino......macchine che non danno probabilmente utili ma che aiutano ad avere una gamma importante che non da la sensazione di dismissione.
Si permettono di produrre la Golf cabrio, con la EOS in produzione e pure ristilizzata, senza contare che c'è anche la A3 cabrio......in Alfa si getta la 159, la Mito ha solo 3 porte, la Giulietta solo 5.......ma secondo te la 159 rimessa a nuovo è meno vendibile di un maggiolino o di una Golf Station ?

Bmw meglio di VW?......la vendita comunque non si farà mai ?...fantasie?
probabilmente vero...aspettiamo la DART alfa allora !

In sicilia dicono meglio morti che arrusi......opinabile o condividibile che sia......diciamo che siamo su quella linea li......meglio morti che Tedeschi.....
La Scirocco ed il Maggiolino non danno utili?
Se dobbiamo fare il confronto cominciamo col dire che VW vende "qualcosina" (ironico) più di FIAT, quindi i modelli di nicchia fanno numeri. Poi dobbiamo aggiungere che VW in USA vende, come nell'est Europa, quindi si spiegano auto come la Eos o la Jetta, che, evidentemente a loro vale la pena importare anche qui (un po' come la Flavia, che venderà un cavolo in Italia).
Però non si può neanche esaltare VW che fa centinaia di modelli sulla stessa base ed affossare FIAT che non può condividere perché "Alfa è Alfa". Senza contare che FIAT sui motori e sull'affidabilità c'ha investito moltissimo in questi ultimi anni, ed i risultati si sono visti.
 
crank ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Quello che mi piace di VW è che sembra abbiano la capacità ancora di sognare un pochino......e di investire ed a volte buttare fiumi di euro per progetti scarsamente remunerativi. La Veyron è un esempio, ma anche la Lambo non credo che faccia utili..... oppure alcuni modelli scarsamenti venduti che se ci fosse Marchionne in VW sarebbero stati cancellati da anni......Marchionne si permette di cestinare la 159 senza peraltro averla mai concretamente aggiornata...in vw mantengono a listino macchine come la EOS....la Golf station...la Phaeton....in parte la Scirocco....non mollano con il maggiolino......macchine che non danno probabilmente utili ma che aiutano ad avere una gamma importante che non da la sensazione di dismissione.
Si permettono di produrre la Golf cabrio, con la EOS in produzione e pure ristilizzata, senza contare che c'è anche la A3 cabrio......in Alfa si getta la 159, la Mito ha solo 3 porte, la Giulietta solo 5.......ma secondo te la 159 rimessa a nuovo è meno vendibile di un maggiolino o di una Golf Station ?

Bmw meglio di VW?......la vendita comunque non si farà mai ?...fantasie?
probabilmente vero...aspettiamo la DART alfa allora !

In sicilia dicono meglio morti che arrusi......opinabile o condividibile che sia......diciamo che siamo su quella linea li......meglio morti che Tedeschi.....
La Scirocco ed il Maggiolino non danno utili?
Se dobbiamo fare il confronto cominciamo col dire che VW vende "qualcosina" (ironico) più di FIAT, quindi i modelli di nicchia fanno numeri. Poi dobbiamo aggiungere che VW in USA vende, come nell'est Europa, quindi si spiegano auto come la Eos o la Jetta, che, evidentemente a loro vale la pena importare anche qui (un po' come la Flavia, che venderà un cavolo in Italia).
Però non si può neanche esaltare VW che fa centinaia di modelli sulla stessa base ed affossare FIAT che non può condividere perché "Alfa è Alfa". Senza contare che FIAT sui motori e sull'affidabilità c'ha investito moltissimo in questi ultimi anni, ed i risultati si sono visti.

scirocco e maggiolino sicuramente danno utili...

per farli vw ha preferito dotare le auto dei pianali più vecchi o degli interni delle precedenti golf... stessa cosa per le versioni sw... lo avesse fatto fiat sarebbe stato uno scandalo... ma loro possono... nel menù hanno piatti di differenti qualità... non tutto è 5 stelle... :)
 
kanarino ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ni.

Certo non è una Punto come la Mito, ma è un fiat, con schemi, tecnica, progettazione e know-how torinesi, spesso alieni alla tradizione tecnica dell'auto di Arese.

E poi torniamo al solito peccato originale. Un'Alfa, che in realtà sotto sotto è una fiat, sarà sempre "sminuita" e ridimensionata nel suo valore, anche quando il prodotto in fondo "merita".
Per questo devono capire che non si può standardizzare tutto. Altrimeni, che andassero a costruire frigoriferi...
Ok capisco il tuo discorso...ma allora mi viene spontanea un'osservazione...tralasciando la Bmw, che a mio avviso è un marchio con grande tecnica e qualità (personalmente se adesso dovessi scegliere un'auto al posto della 147 prenderei la vecchia Serie 1), ma ad esempio un'Audi (definita "premium") cosa ha di così "premium" rispetto ad una normalissima Vw, visto che condividono tutto (motori, componenti, pianali)?
Dov'è la specificità di un'Audi?!? la mia non è una critica è una domanda ;)

ma infatti è BMW il termine di paragone.

Per quanto riguarda Audi, non saprei. Se non tanta cura nelle finiture, nell'offerta e nel marketing.
Ma Audi non è Alfa; non ha la sua storia, le sue peculiarità, la sua esigenza di specificità e di immagine.
Inoltre, fra una Audi ed una VW non c'è la distanza che c'è fra Alfa ed una fiat. A partire dalla qualità percepita (specie nel rapporto VW-fiat).
 
vecchioAlfista ha scritto:
Audi non è Alfa; non ha la sua storia, le sue peculiarità, la sua esigenza di specificità e di immagine.
Inoltre, fra una Audi ed una VW non c'è la distanza che c'è fra Alfa ed una fiat. A partire dalla qualità percepita (specie nel rapporto VW-fiat).

Audi rispetto a VW è un pò come Lancia rispetto a Fiat. Non la Lancia di oggi eh !!
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Multy

sei tornato per trollare o per dire cose tecnicamente sensate?

L'attuale produzione Alfa è TUTTA di origine e clone fiat, da dieci anni almeno (sono buono).

Credo sia di dominio comune al buon senso (ed alla ragione), che chi compra un Alfa abbia aspettative un tantino superiori (o perlomeno diverse) rispetto chi compra una generalissima fiat.

Il fatto che la gente constati l'assoluta mancanza di specificità non è esterofilia, ma la normale reazione di chi paga di più qualcosa che è uguale a quello che viene commercializzato con il marchio madre. Mentre, per l'appunto, si aspetterebbe "un Alfa" memore del passato e delle peculiarità di Arese.

Il nazionalismo dei tedeschi? Hitler è morto da un pezzo :lol: perchè non parlare delle difficoltà di fiat e dei suoi ritardi, accomulati in 20 anni di scarsissima attenzione al prodotto?

Beh, io dopo più di 30 anni di patente e sempre con vetture FIAT, ultimamente mi sono dotato in famiglia anche di una Lancia e personalmente di una Alfa Romeo 159.

Ebbene, al di la della componentistica e dei motori e della proprietà, posso dire da possessore e utilizzatore che sia la Lancia e sia la Alfa Romeo, hanno la loro specificità.

La Lancia sembra un salottino viaggiante, mentre, la 159 ti trasmette grinta, sicurezza, "nervosismo" del puledro che vuole correre e soprattutto, confermo che sembra viaggiare su un binario, anche quando esageri con il piedino.

Può sembrare a molti incredibile, ma garantisco che è così.

Saranno anche tutte FIAT, ma ogni marchio ha mantenuto il cuore legato al loro passato. Inoltre, oggi, io personalmente mi chiedo, se non fossero entrate nell'orbita FIAT, come le avrebbero prodotte i rispettivi proprietari ??? Purtroppo, questo non lo sapremo mai, quindi, come dicono a Napoli, ....... scordammoci o' passato. ;)

Siamo seri Multy. Una Lancia non si fa mettendo un bell'interno ed un Alfa non si fa facendo l'assetto ad una fiat.

Inoltre, come ha già detto qualcuno, 159 è la meno fiat dell'ultimo listino (qa?)

Ma parlare di "puledro" è una bella esagerazione.
E' piacevole, diretta e viaggia sui binari. Ma nulla di paragonabile alla sportività manifesta delle Alfa vere. (PS - Se guidavi una Giulietta transaxle che facevi: svenivi dalla goduria...) ;)
PS2 - ricorda che la 159 l'ho anche io: ricorda 8)
 
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Audi non è Alfa; non ha la sua storia, le sue peculiarità, la sua esigenza di specificità e di immagine.
Inoltre, fra una Audi ed una VW non c'è la distanza che c'è fra Alfa ed una fiat. A partire dalla qualità percepita (specie nel rapporto VW-fiat).

Audi rispetto a VW è un pò come Lancia rispetto a Fiat. Non la Lancia di oggi eh !!
nei segmenti bassi audi o vw sono uguali,dal d in su cambia ma non è che vw faccia dei caxxi,solo che li fanno in maniera 128 e li marchiano vw e skoda...per me avrebbe avuto senso questa diversificazione se ci fosse stata la trazione posteriore per l'audi e l'anteriore per le altre. francamente il grosso dei numeri l'a4 lo fa col 2.0 tdi 140-170cv a trazione anteriore,penso che una passat o skoda superb abbiano lo schema più adatto e una qualità interna non uguale ma molto vicina...e specie per la skoda anche dei prezzi convenienti. tant'è che ci sono state delle guerre interne per semplificare la dotazione della superb che cominciava ad infastidire le vendite di passat e a4. altra considerazione,vw e skoda usano il pianale golf per fare seg.c e d, audi usa il pianale dell'a6 quindi seg.e per l'a4 quindi d, quindi non hanno fatto niente di così fantascientifico,hanno solo fatto la d accorciando il pianale della e mentre la passat e la superb hanno il pianale c allungato. aggiungiamo che vw e skoda non hanno un seg.e e nemmeno f, aggiungiamo che audi non ha motori audi ma vw dalla a1 alla r8 (ok lamborghini ma non audi),aggiungiamo che i suv li fanno in bulgaria e in spagna...insomma premium de che??? per me premium sono mercedes e bmw ma aggiungo volentieri jeep,land rover, jaguar, lexus e infinity....loro sono molto più premium dell'audi anche se vendono poco.
 
Back
Alto