ottovalvole ha scritto:nei segmenti bassi audi o vw sono uguali,dal d in su cambia ma non è che vw faccia dei caxxi,solo che li fanno in maniera 128 e li marchiano vw e skoda...per me avrebbe avuto senso questa diversificazione se ci fosse stata la trazione posteriore per l'audi e l'anteriore per le altre. francamente il grosso dei numeri l'a4 lo fa col 2.0 tdi 140-170cv a trazione anteriore,penso che una passat o skoda superb abbiano lo schema più adatto e una qualità interna non uguale ma molto vicina...e specie per la skoda anche dei prezzi convenienti. tant'è che ci sono state delle guerre interne per semplificare la dotazione della superb che cominciava ad infastidire le vendite di passat e a4. altra considerazione,vw e skoda usano il pianale golf per fare seg.c e d, audi usa il pianale dell'a6 quindi seg.e per l'a4 quindi d, quindi non hanno fatto niente di così fantascientifico,hanno solo fatto la d accorciando il pianale della e mentre la passat e la superb hanno il pianale c allungato. aggiungiamo che vw e skoda non hanno un seg.e e nemmeno f, aggiungiamo che audi non ha motori audi ma vw dalla a1 alla r8 (ok lamborghini ma non audi),aggiungiamo che i suv li fanno in bulgaria e in spagna...insomma premium de che??? per me premium sono mercedes e bmw ma aggiungo volentieri jeep,land rover, jaguar, lexus e infinity....loro sono molto più premium dell'audi anche se vendono poco.Fancar_ ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Audi non è Alfa; non ha la sua storia, le sue peculiarità, la sua esigenza di specificità e di immagine.
Inoltre, fra una Audi ed una VW non c'è la distanza che c'è fra Alfa ed una fiat. A partire dalla qualità percepita (specie nel rapporto VW-fiat).
Audi rispetto a VW è un pò come Lancia rispetto a Fiat. Non la Lancia di oggi eh !!
non mi riferivo alla tecnica. Ma alla qualità percepita, alla tecnica, alle dotazioni ed agli allestimenti.
In questo, VW è in posizione diversa di fiat