autofede2009 ha scritto:
chiedilo a chi le compra...
la mia esperienza in casa è solo con la polo di mia madre (una 1400 Confortline del 98) ha avuto problemi mai risolti agli alzacristalli elettrici, alle chiusure centralizzate, spinterogeno andato, indicatore carburante impreciso, cicalino luci rotto, maniglia tetto manuale rotta... 60.000 km totali... gli interni tengono bene (ma è anche usata poco) e la vernice risente di una imperfetta verniciatura di un carrozziere... insomma nulla di che... costava 20 milioni di lire... senza clima, abs, airbag...
Mah...non so che dire.
Sia con le auto italiane che tedesche non ho mai avuto particolari problemi. Generalmente ho una cura dell'auto sicuramente sopra la media, e la metto sempre in garage. Forse anche quello può voler dire.
Se dovessi lasciare l'auto fuori tutto l'inverno probabilmente prenderei una Subaru (hanno perfino le resistenze nei tergicristalli) o un'altra giapponese.
L'unica cosa è che le auto italiane appena portate a casa ho sempre trovato difetti di assemblaggio e finiture poco curate.
Tra Audi e BMW mi sono trovato meglio con BMW, ma non ho più acquistato Audi recenti quindi le ultime potrebbero essere nel frattempo diventate di riferimento. Non so.