<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi pensa che per Alfa sia meglio la proprietà Vw... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Per chi pensa che per Alfa sia meglio la proprietà Vw...

modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
e come fai coi bilanciamenti? non basta il longitudinale per fare la TP, o almeno fai la TP uguale a come la fa la Hiunday...e non mi pare il caso.
Allora preferiamo tenerci una TA trasversale? Come siamo messi come bilanciamenti su questa soluzione? Ricordati che con lo schema attualmente possibile, in una TA trasversale il motore sta DAVANTI all'asse ruota, nello schema Audi può esser arretrato quantomeno SOPRA l'asse ruota anteriore con un bilanciamento sicuramente migliore rispetto al trasversale.

Non solo, con il nuovo pianale modulare il motore può essere posizionato dietro l'asse delle ruote anteriori. Lo hanno progettato così per poter realizzare dalla stessa piattaforma anche una TP. Che sia un caso che in contemporanea allo sviluppo del nuovo pianale si sono interessati all'Alfa?
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Audi non è Alfa; non ha la sua storia, le sue peculiarità, la sua esigenza di specificità e di immagine.
Inoltre, fra una Audi ed una VW non c'è la distanza che c'è fra Alfa ed una fiat. A partire dalla qualità percepita (specie nel rapporto VW-fiat).

Audi rispetto a VW è un pò come Lancia rispetto a Fiat. Non la Lancia di oggi eh !!
nei segmenti bassi audi o vw sono uguali,dal d in su cambia ma non è che vw faccia dei caxxi,solo che li fanno in maniera 128 e li marchiano vw e skoda...per me avrebbe avuto senso questa diversificazione se ci fosse stata la trazione posteriore per l'audi e l'anteriore per le altre. francamente il grosso dei numeri l'a4 lo fa col 2.0 tdi 140-170cv a trazione anteriore,penso che una passat o skoda superb abbiano lo schema più adatto e una qualità interna non uguale ma molto vicina...e specie per la skoda anche dei prezzi convenienti. tant'è che ci sono state delle guerre interne per semplificare la dotazione della superb che cominciava ad infastidire le vendite di passat e a4. altra considerazione,vw e skoda usano il pianale golf per fare seg.c e d, audi usa il pianale dell'a6 quindi seg.e per l'a4 quindi d, quindi non hanno fatto niente di così fantascientifico,hanno solo fatto la d accorciando il pianale della e mentre la passat e la superb hanno il pianale c allungato. aggiungiamo che vw e skoda non hanno un seg.e e nemmeno f, aggiungiamo che audi non ha motori audi ma vw dalla a1 alla r8 (ok lamborghini ma non audi),aggiungiamo che i suv li fanno in bulgaria e in spagna...insomma premium de che??? per me premium sono mercedes e bmw ma aggiungo volentieri jeep,land rover, jaguar, lexus e infinity....loro sono molto più premium dell'audi anche se vendono poco.

non mi riferivo alla tecnica. Ma alla qualità percepita, alla tecnica, alle dotazioni ed agli allestimenti.
In questo, VW è in posizione diversa di fiat
senza dubbio,ma sono convinto che è dovuto dalla scarsa volontà perchè le capacità di fare uguale e meglio noi italiani ce le abbiamo. Manca qualcuno che sbatta i pugni sul tavolo di Marchionne e che gli faccia capire che perdendo la partita europea specie in questo periodo di crisi si rischia di trascinarsi anche tutte le cose buone fatte con Chrysler in america e con la Fiat brasiliana! Insomma se l'europa va avanti grazie a loro basta che una minima cosa vada storta per ritrovarsi peggio di prima! E poi che si fa? si vendono 2 gruppi al prezzo di uno? Ma a questo deve pensarci chi ha il comando della divisione europea,dev'essere lui il sindaco che va a sbattere i pugni sul tavolo del presidente della repubblica! Marchionne sta adottando una politica,ha una visione del gruppo a lungo termine sia a livello globale sia a livello temporale...ma se c'è qualcosa che non va qualcuno deve farglielo presente e questo qualcuno non sono ne i giornalisti,ne i forumisti,ne i sindacati e nemmeno la politica,dev'essere chi comanda la divisione europea. E chi è questo sindaco?
..scusa otto,avró la testa dura da buon siciliano, ma io il commercio lo vedo da un altro punto di vista magari mi sbaglio , ma per me,qui marchionne centra poco anche se tutto cade su di lui.Il problema é tutta l Italia e gli italiani. E proprio VW ha dimostrato che quella é la via da fare.
Ripeto quando la VW era gia chiusa e porto fuori la Golf(la nostra 128) nessuno si chiese quanto era buona ma tutti pensavavno al posto di lavoro ben 44000 direi per coincidenza il numero che teneva Alfa Romeo........
Caso Monti: ad un tratto tutti abbassano le corna e sembra che sia migliorata
l' Italia e mezzo mondo dice di avere fiducia? beh questa é un altra dimostrazione
di come si potrebbe stare insieme.Marchionne da solo non puo fare un cavolo ci vuole di piu....... le critiche che si fanno qui sono giuste fino ad un certo punto, ma andanto oltre dove inizia a bruciare il vero fuoco la musica e di un altro calibro.
Finiamola con la guerra fredda ci fa piu male che bene.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
e come fai coi bilanciamenti? non basta il longitudinale per fare la TP, o almeno fai la TP uguale a come la fa la Hiunday...e non mi pare il caso.
Allora preferiamo tenerci una TA trasversale? Come siamo messi come bilanciamenti su questa soluzione? Ricordati che con lo schema attualmente possibile, in una TA trasversale il motore sta DAVANTI all'asse ruota, nello schema Audi può esser arretrato quantomeno SOPRA l'asse ruota anteriore con un bilanciamento sicuramente migliore rispetto al trasversale.
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? E Audi (pardon Volkswagen) di punto in bianco ci dovrebbe riuscire? Cioè...gente che da una vita fanno trazioni posteriori contro chi in listino ne ha una sola e per di più un rimarchiamento della Lamborghini? Ma fatemi il piacere!!!! Una sola trazione posteriore è superiore alla BMW ed è la maserati Quattroporte e se permettete è italiana. Se proprio si vuol fare un'Alfa Romeo TP si deve fare la miglior TP e non una cosa tanto per farla. L'ho detto,non è solo la BMW a fare le trazioni posteriori,c'è la Mercedes,la Lexus,l'Infinity,la jaguar e anche la Hiunday ma nessuna riesce ad essere come una BMW. E ci deve riuscire l'Audi che ti fa la trazione anteriore col peggior schema al mondo? Posso fidarmi di un marchio come mercedes che conosce la materia e sa svilupparla in qualsiasi momento,posso fidarmi della Ferrari-Maserati che conoscono bene la materia e sanno come svilupparla, NON mi fido ne di Audi ne di Fiat-Chrysler perchè conoscono poco la materia e non ai livelli dei primi tre,solo che la Fiat può chiedere aiuto ai tecnici di Maranello,l'Audi a chi? Alla Lamborghini che per stare in strada deve sbattere contro la trazione integrale? Come mai? ancora parlate di Audi? ma siate seri!!! Ancora aspetto un motore marchiato Audi dalla testa ai piedi...
 
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa

non direi, diciamo invece che Mercedes ha altre prerogative rispetto a Bmw per cui cerca di offrire quello che desiderano i suoi clienti e ci riesce. Messi a fare entrambi prototipi o anche solo auto sportive non credo che Bmw le suoni a Mercedes anzi credo che avverrebbe il contrario
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa
Le MB quando montano un pacchetto Avantgarde o/e AMG sono paragonabili ad una BMW "normale" senza pacchetti sportivi tipo M...
Quando la BMW monta pacchetti sportivi non c´é storia.
;)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa

non direi, diciamo invece che Mercedes ha altre prerogative rispetto a Bmw per cui cerca di offrire quello che desiderano i suoi clienti e ci riesce. Messi a fare entrambi prototipi o anche solo auto sportive non credo che Bmw le suoni a Mercedes anzi credo che avverrebbe il contrario

La SLS AMG non sarebbe male, cmq con quei soldi ( azz.. ) mi orienterei sicuramente verso Maranello. :)
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa
Le MB quando montano un pacchetto Avantgarde o/e AMG sono paragonabili ad una BMW "normale" senza pacchetti sportivi tipo M...
Quando la BMW monta pacchetti sportivi non c´é storia.
;)
.. non credi di sovravvalutare troppo.......
vedremo prossimamente se hai Ragione, il DTM dará il risultato
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa
Le MB quando montano un pacchetto Avantgarde o/e AMG sono paragonabili ad una BMW "normale" senza pacchetti sportivi tipo M...
Quando la BMW monta pacchetti sportivi non c´é storia.
;)
.. non credi di sovravvalutare troppo.......
vedremo prossimamente se hai Ragione, il DTM dará il risultato
Ciao Angelo
Ti parlo di automobili 0815 che compri in conce, non quelle da gara. ;)
E qui, avendo provato piú di qualcuna in questione e da poco comprato una W207 con pacchetto Avantgarde/AMG, dico le mie impressioni.. Tutto qui ;)
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa
Le MB quando montano un pacchetto Avantgarde o/e AMG sono paragonabili ad una BMW "normale" senza pacchetti sportivi tipo M...
Quando la BMW monta pacchetti sportivi non c´é storia.
;)
.. non credi di sovravvalutare troppo.......
vedremo prossimamente se hai Ragione, il DTM dará il risultato
Ciao Angelo
Ti parlo di automobili 0815 che compri in conce, non quelle da gara. ;)
E qui, avendo provato piú di qualcuna in questione e da poco comprato una W207 con pacchetto Avantgarde/AMG, dico le mie impressioni.. Tutto qui ;)
se si rimane a macchine normali senza una sigla AMG posso darti anche ragione
in BMW si ha di meglio e la filosofia che del genere che lo pretente. ma se si mette quella la sigla AMG le cose cambiano e diventa solo una questione di gusti personali...
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? -cut-
Se ti riferisci allo sterzo, si, hai ragione, ma per quanto riguarda il comportamento stradale, direi di no.
;)
cioè le Mercedes sono d'alto livello ma sempre un pò sotto le BMW,comunque è l'unico che tiene davvero testa

non direi, diciamo invece che Mercedes ha altre prerogative rispetto a Bmw per cui cerca di offrire quello che desiderano i suoi clienti e ci riesce. Messi a fare entrambi prototipi o anche solo auto sportive non credo che Bmw le suoni a Mercedes anzi credo che avverrebbe il contrario

La SLS AMG non sarebbe male, cmq con quei soldi ( azz.. ) mi orienterei sicuramente verso Maranello. :)

Mercedes può competere con Bmw non con Maranello, al massimo con Maserati finchè ritengono di lasciarla al livello attuale
 
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW?
Perchè la base, ovvero il modello di origine senza caratterizzazione AMG, nasce di suo per esser diverso da una BMW. E se un bambino nasce cinese è dura farlo diventare senegalese anche con il miglior chirurgo plastico che esista.
ottovalvole ha scritto:
E Audi (pardon Volkswagen) di punto in bianco ci dovrebbe riuscire? Cioè...gente che da una vita fanno trazioni posteriori contro chi in listino ne ha una sola e per di più un rimarchiamento della Lamborghini? Ma fatemi il piacere!!!! Una sola trazione posteriore è superiore alla BMW ed è la maserati Quattroporte e se permettete è italiana. Se proprio si vuol fare un'Alfa Romeo TP si deve fare la miglior TP e non una cosa tanto per farla. L'ho detto,non è solo la BMW a fare le trazioni posteriori,c'è la Mercedes,la Lexus,l'Infinity,la jaguar e anche la Hiunday ma nessuna riesce ad essere come una BMW. E ci deve riuscire l'Audi che ti fa la trazione anteriore col peggior schema al mondo? Posso fidarmi di un marchio come mercedes che conosce la materia e sa svilupparla in qualsiasi momento,posso fidarmi della Ferrari-Maserati che conoscono bene la materia e sanno come svilupparla, NON mi fido ne di Audi ne di Fiat-Chrysler perchè conoscono poco la materia e non ai livelli dei primi tre,solo che la Fiat può chiedere aiuto ai tecnici di Maranello,l'Audi a chi? Alla Lamborghini che per stare in strada deve sbattere contro la trazione integrale? Come mai? ancora parlate di Audi? ma siate seri!!! Ancora aspetto un motore marchiato Audi dalla testa ai piedi...
Mah, l'avere in casa marchi del calibro di Maserati e Ferrari per le TP aiuta ben poco, dal momento che si tratta di realizzazioni per mezzi in serie ridotta e quindi differenti come concezione rispetto alle produzioni in grande serie. Per dire, in una Ferrari un "problema" dinamico può tranquillamente venir risolto con materiali o tecnologie sofisticate e costose, tanto il sovrapprezzo verrà girato sul cliente che sarà ben contento di sborsar soldini su soldini per avere il meglio.. Su un prodotto di grande serie, la soluzione non può esser quella, quindi il modus operandi di Maserati non può esser riversato su un'Alfa ed è questo il motivo per cui dalla Quattroporte ( e da altre ipotetiche maseratine) non è stato ricavato nulla da condividere con il Portello (se non la 8C ma anche lì s'è visto quante ne abbiano fatte..); troppo costosa la roba di Maserati, non adatta alle grandi serie.
Sorvoliamo poi il discorso che le Lambo dell'era VW per stare in strada debbano aver la trazione integrale che si commenta da solo...
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW?
Perchè la base, ovvero il modello di origine senza caratterizzazione AMG, nasce di suo per esser diverso da una BMW. E se un bambino nasce cinese è dura farlo diventare senegalese anche con il miglior chirurgo plastico che esista.
ottovalvole ha scritto:
E Audi (pardon Volkswagen) di punto in bianco ci dovrebbe riuscire? Cioè...gente che da una vita fanno trazioni posteriori contro chi in listino ne ha una sola e per di più un rimarchiamento della Lamborghini? Ma fatemi il piacere!!!! Una sola trazione posteriore è superiore alla BMW ed è la maserati Quattroporte e se permettete è italiana. Se proprio si vuol fare un'Alfa Romeo TP si deve fare la miglior TP e non una cosa tanto per farla. L'ho detto,non è solo la BMW a fare le trazioni posteriori,c'è la Mercedes,la Lexus,l'Infinity,la jaguar e anche la Hiunday ma nessuna riesce ad essere come una BMW. E ci deve riuscire l'Audi che ti fa la trazione anteriore col peggior schema al mondo? Posso fidarmi di un marchio come mercedes che conosce la materia e sa svilupparla in qualsiasi momento,posso fidarmi della Ferrari-Maserati che conoscono bene la materia e sanno come svilupparla, NON mi fido ne di Audi ne di Fiat-Chrysler perchè conoscono poco la materia e non ai livelli dei primi tre,solo che la Fiat può chiedere aiuto ai tecnici di Maranello,l'Audi a chi? Alla Lamborghini che per stare in strada deve sbattere contro la trazione integrale? Come mai? ancora parlate di Audi? ma siate seri!!! Ancora aspetto un motore marchiato Audi dalla testa ai piedi...
Mah, l'avere in casa marchi del calibro di Maserati e Ferrari per le TP aiuta ben poco, dal momento che si tratta di realizzazioni per mezzi in serie ridotta e quindi differenti come concezione rispetto alle produzioni in grande serie. Per dire, in una Ferrari un "problema" dinamico può tranquillamente venir risolto con materiali o tecnologie sofisticate e costose, tanto il sovrapprezzo verrà girato sul cliente che sarà ben contento di sborsar soldini su soldini per avere il meglio.. Su un prodotto di grande serie, la soluzione non può esser quella, quindi il modus operandi di Maserati non può esser riversato su un'Alfa ed è questo il motivo per cui dalla Quattroporte ( e da altre ipotetiche maseratine) non è stato ricavato nulla da condividere con il Portello (se non la 8C ma anche lì s'è visto quante ne abbiano fatte..); troppo costosa la roba di Maserati, non adatta alle grandi serie.
Sorvoliamo poi il discorso che le Lambo dell'era VW per stare in strada debbano aver la trazione integrale che si commenta da solo...

ti sbagli di grosso, l'avere Ferrari in casa giova tantissimo a Fiat non tanto perchè può utilizzare le tecnologie di Maranello per le proprie vetture (non può farlo essendo inadeguate oltre che antieconomiche) ma perchè utilizza gli ingegneri usciti dal Cavallino per sviluppare tecnologie che gli altri produttori non riescono ad eguagliare e quando ci riescono è solo perchè utilizzano costosi stratagemmi. La Giulietta può stare sul mercato a meno di 100mila vetture l'anno contro la Golf che ne produce 6 volte di più solo perchè l'italiana è prodotta in economia, non tanto e non solo di materiali quanto soprattutto di tecnologia. Ma a parte questo, tornando a Maranello, lo stesso Cavallino utilizza il medesimo concetto partendo dal presupposto Formula1.
 
Back
Alto