<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi pensa che per Alfa sia meglio la proprietà Vw... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per chi pensa che per Alfa sia meglio la proprietà Vw...

vecchioAlfista ha scritto:
Multy

sei tornato per trollare o per dire cose tecnicamente sensate?

L'attuale produzione Alfa è TUTTA di origine e clone fiat, da dieci anni almeno (sono buono).

Credo sia di dominio comune al buon senso (ed alla ragione), che chi compra un Alfa abbia aspettative un tantino superiori (o perlomeno diverse) rispetto chi compra una generalissima fiat.

Il fatto che la gente constati l'assoluta mancanza di specificità non è esterofilia, ma la normale reazione di chi paga di più qualcosa che è uguale a quello che viene commercializzato con il marchio madre. Mentre, per l'appunto, si aspetterebbe "un Alfa" memore del passato e delle peculiarità di Arese.

Il nazionalismo dei tedeschi? Hitler è morto da un pezzo :lol: perchè non parlare delle difficoltà di fiat e dei suoi ritardi, accomulati in 20 anni di scarsissima attenzione al prodotto?

Beh, io dopo più di 30 anni di patente e sempre con vetture FIAT, ultimamente mi sono dotato in famiglia anche di una Lancia e personalmente di una Alfa Romeo 159.

Ebbene, al di la della componentistica e dei motori e della proprietà, posso dire da possessore e utilizzatore che sia la Lancia e sia la Alfa Romeo, hanno la loro specificità.

La Lancia sembra un salottino viaggiante, mentre, la 159 ti trasmette grinta, sicurezza, "nervosismo" del puledro che vuole correre e soprattutto, confermo che sembra viaggiare su un binario, anche quando esageri con il piedino.

Può sembrare a molti incredibile, ma garantisco che è così.

Saranno anche tutte FIAT, ma ogni marchio ha mantenuto il cuore legato al loro passato. Inoltre, oggi, io personalmente mi chiedo, se non fossero entrate nell'orbita FIAT, come le avrebbero prodotte i rispettivi proprietari ??? Purtroppo, questo non lo sapremo mai, quindi, come dicono a Napoli, ....... scordammoci o' passato. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
ni.

Certo non è una Punto come la Mito, ma è un fiat, con schemi, tecnica, progettazione e know-how torinesi, spesso alieni alla tradizione tecnica dell'auto di Arese.

E poi torniamo al solito peccato originale. Un'Alfa, che in realtà sotto sotto è una fiat, sarà sempre "sminuita" e ridimensionata nel suo valore, anche quando il prodotto in fondo "merita".
Per questo devono capire che non si può standardizzare tutto. Altrimeni, che andassero a costruire frigoriferi...
Ok capisco il tuo discorso...ma allora mi viene spontanea un'osservazione...tralasciando la Bmw, che a mio avviso è un marchio con grande tecnica e qualità (personalmente se adesso dovessi scegliere un'auto al posto della 147 prenderei la vecchia Serie 1), ma ad esempio un'Audi (definita "premium") cosa ha di così "premium" rispetto ad una normalissima Vw, visto che condividono tutto (motori, componenti, pianali)?
Dov'è la specificità di un'Audi?!? la mia non è una critica è una domanda ;)
 
porazzi63 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Sinceramente in nessun forum dei marchi italiani si leggono di problemi cosí importanti,si critica la qualsiasi,si parlabdi aria fritta e di prodotti che non ci sono ma almeno quel poco che c'è è fatto bene!
Sinceramente sto cominciando a credere che i forum non siano proprio rappresentativi dell'effettiva realtà... Se abbiamo fatto caso al discorso DPF, nella stanza Fiat si è letto pochissimo dei guai capitati ai possessori delle 500 con il mj... come pure per il discorso del saltellamento del retrotreno sui giunti dei viadotti (sanato con un ponte torcente modificato), o per le catene del 1.3 che diventano rumorose perchè saltano i tendicatena, o per gli iniettori dello stesso 1.3 che s'inchiodano aperti o ancora per le turbine dei primi 69cv che cioccavano... Stiamo parlando di un motore universalmente conosciuto per affidabile, ma che comunque ha presentato delle rogne note e conosciute agli addetti ai lavori, ma su questi forum non arrivano a differenza delle grane dei tsi, delle testate dei tdi, degli iniettori dei mercedes e delle turbine delle BMW. Le Fiat sono attualmente ritenute affidabili, passa giusto qualche noia ai servo elettrici e qualche guarnizione testa dei fire, salvo poi andare a vedere le classifiche che annualmente escono e che mettono il gruppone, per affidabilità, più o meno nella media degli altri costruttori europei .
Strano, no?
Per tornare poi al discorso che alle italiane i guasti tipo TSI o DSG non si perdonerebbero (e alle tedesche sì) mi pare proprio che questo sia l'esempio che smentisce la regola...
la classifiche di affidabilita sono una stronz.... fino a quando vicino al dato di affidabilita non appare il costo medio della riparazione.
se il problema a un auto e' l'interruttore del finestrino elettrico ed a un altra ti si rompe il turbo nelle classifiche e' consiterata un intervento ma nelle tasche del propietario la differenza si sente

Quoto, che poi le classifiche si possono aggiustare. ;)
 
modus72 ha scritto:
, e quando vengono stese per esempio da un qualche ente che si occupa di soccorso stradale, a mio avviso sono un pò più "pesanti" di quanto invece emerga dai forum...

Non sono per niente pesanti, ultraleggere direi. Qui in Germania per esempio al contrario delle straniere, le marche tedesche dispongono di un soccorso stradale che viene gestito in proprio.
 
ottovalvole ha scritto:
la verità sta in mezzo a 2 bugie,in questo caso la verità è che il bicchiere è a metà,ne mezzo pieno ne mezzo vuoto e così fra una lode e una delusione si realizza che in fondo italiana o tedesca non c'è un abisso. Certo...tantissimo gioca la psicologia come pure la casualità della vettura sfigata o fatta davvero bene. Si parla di prodotti ad elevata tiratura e molto complessi nella loro costruzione,l'imperfezione capita anche sulla camicia o sul calzino (nella loro semplicità) figuriamoci su un'automobile.

Si rompe l'italiana il bicchiere é mezzo vuoto. :rolleyes:
Si rompe la straniera il bicchiere é mezzo pieno. 8)

;)
 
seatleon85 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60429.page

mi chiedo se si fa mai un salto nei forum vw per vedere cosa succede...?

e pensate che difetti del genere possano essere "perdonati" ad un'Alfa...?

Io rispondo più al titolo del tuo post che al commento da te fatto ;) premetto che io parlo per me stesso e non a nome di tutti quelli che dicono meglio il passaggio a VW che rimanere a Fiat, ma penso anche che molti di questi la pensano come me. Allora noi o almeno io dico che Alfa è meglio se passa a Volkswagen solo perchè Fiat o meglio Marchionne sta uccidendo Alfa Romeo ( guarda le auto in listino dal 2005 al 2012 sono più le auto uscite fuori produzione che quelle entrate in produzione ) stanno chiudendo stabilimenti su stabilimenti e non capiscono cosa vuole veramente un cliente ALFA. Volkswagen invece ha detto ( poi è vero tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ) che riaprirebbero subito Arese ( lavoro in Italia ), che metterebbero in listino auto in tutti i segmenti e che metterrebbero Alfa nella posizione che gli spetta ( cioè competitors di BMW e non di tutte le altre generaliste ). Ora se Fiat la penserebbe cosi vedi che noi saremmo i primi a dire no al crucco ma purtroppo il crucco ( che poi e De Silva che sta spingendo per l'acquisizione ) ha capito cosa vale questo prestigioso marchio e cosa vuole il cliente che acquista Alfa Romeo.

Ma se i politici ci prendono per i fondelli, adesso dobbiamo credere a un imprenditore in piú straniero. :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Sarebbe per me interessante leggere le tue impressioni di guida di una Serie 1 o di una Serie 3. Secondo me la Serie 1 ti piacerebbe molto. La nuova non l'ho provata, ma con la vecchia ti sembra di tenere tra le mani un bisturi! La fai andare dove vuoi, le fai fare quello che vuoi, e senza assetti rigidi o gomme ribassate. In curva l'auto sembra danzare come una piuma tra una curva e l'altra "senza forze del male che spingono nella direzione sbagliata".

Purtroppo riconosco che l'estetica possa non piacere.

Cari Saluti

Scusa per prima sei totalmente OFF TOPIC !!
Poi il tuo riassunto, mi sembra un inserto di pubblicitá fatto dalla casa bavarese........... ma fatto male..

ha psst la BMW sia la nuova che la vecchia l'ho guidata.... anche in baviera si cucina con l'acqua. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Multy

sei tornato per trollare o per dire cose tecnicamente sensate?

L'attuale produzione Alfa è TUTTA di origine e clone fiat, da dieci anni almeno (sono buono).

Credo sia di dominio comune al buon senso (ed alla ragione), che chi compra un Alfa abbia aspettative un tantino superiori (o perlomeno diverse) rispetto chi compra una generalissima fiat.

Il fatto che la gente constati l'assoluta mancanza di specificità non è esterofilia, ma la normale reazione di chi paga di più qualcosa che è uguale a quello che viene commercializzato con il marchio madre. Mentre, per l'appunto, si aspetterebbe "un Alfa" memore del passato e delle peculiarità di Arese.

Il nazionalismo dei tedeschi?

Certo che sono molto nazionalisti, comprono le loro auto senza fare paragoni con auto straniere, perche mai hanno un dato di vendita cosi alto in casa?
 
-VANGUARD- ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Multy

sei tornato per trollare o per dire cose tecnicamente sensate?

L'attuale produzione Alfa è TUTTA di origine e clone fiat, da dieci anni almeno (sono buono).

Credo sia di dominio comune al buon senso (ed alla ragione), che chi compra un Alfa abbia aspettative un tantino superiori (o perlomeno diverse) rispetto chi compra una generalissima fiat.

Il fatto che la gente constati l'assoluta mancanza di specificità non è esterofilia, ma la normale reazione di chi paga di più qualcosa che è uguale a quello che viene commercializzato con il marchio madre. Mentre, per l'appunto, si aspetterebbe "un Alfa" memore del passato e delle peculiarità di Arese.

Il nazionalismo dei tedeschi?

Certo che sono molto nazionalisti, comprono le loro auto senza fare paragoni con auto straniere, perche mai hanno un dato di vendita cosi alto in casa?
La butto lì: forse perché il ventaglio di offerta è leggermente superiore a quello del Gruppone ?
:rolleyes:
 
-VANGUARD- ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60429.page

mi chiedo se si fa mai un salto nei forum vw per vedere cosa succede...?

e pensate che difetti del genere possano essere "perdonati" ad un'Alfa...?

Io rispondo più al titolo del tuo post che al commento da te fatto ;) premetto che io parlo per me stesso e non a nome di tutti quelli che dicono meglio il passaggio a VW che rimanere a Fiat, ma penso anche che molti di questi la pensano come me. Allora noi o almeno io dico che Alfa è meglio se passa a Volkswagen solo perchè Fiat o meglio Marchionne sta uccidendo Alfa Romeo ( guarda le auto in listino dal 2005 al 2012 sono più le auto uscite fuori produzione che quelle entrate in produzione ) stanno chiudendo stabilimenti su stabilimenti e non capiscono cosa vuole veramente un cliente ALFA. Volkswagen invece ha detto ( poi è vero tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ) che riaprirebbero subito Arese ( lavoro in Italia ), che metterebbero in listino auto in tutti i segmenti e che metterrebbero Alfa nella posizione che gli spetta ( cioè competitors di BMW e non di tutte le altre generaliste ). Ora se Fiat la penserebbe cosi vedi che noi saremmo i primi a dire no al crucco ma purtroppo il crucco ( che poi e De Silva che sta spingendo per l'acquisizione ) ha capito cosa vale questo prestigioso marchio e cosa vuole il cliente che acquista Alfa Romeo.

Ma se i politici ci prendono per i fondelli, adesso dobbiamo credere a un imprenditore in piú straniero. :rolleyes:

VW non è sempre oro colato e garanzia di successo.....la Seat doveva essere il marchio sportivo....ora è il marchio low cost del gruppo....e sembra gli abbiano dato un ultimatum....

Viceversa in Lamborghini il lavoro è stato più proficuo, almeno come immagine.... cosa sarebbe oggi Lamborghini se fosse finita in altre mani ?
Fiat sarebbe stata in grado di fare un 12 cilindri e piazzarlo su una macchina in carbonio con prestazioni record ?

Anche di Audi ormai si leggono sempre più prove che la vedono in un testa a testa con BMW....sul piano della dinamica di guida.....impensabile fino a pochi anni fa, in questo campo non si dorme sugli allori...e chi si ferma è perduto.

Altro esempio è Skoda......era una cenerentola, ora si dice che devono "limitarla" per non sottrarre vendite interne......

Insomma nulla di scontato ma.....

Gli imprenditori sono imprenditori..... un imprenditore, anche il meno capace, potrebbe fare peggio di così?

E' pensabile che VW porti la produzione Alfa da 2 a 1 modello a listino ?

In VW hanno una divisione che lavora sull'alluminio...una che lavora sul carbonio....un'altra che lavora sull'elettrico futuro...tutto senza tralasciare il presente.

Insomma un colosso dalle potenzialità notevoli......che potrebbe fare bene..chiaramente senza certezze.
 
Nevermore80 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Multy

sei tornato per trollare o per dire cose tecnicamente sensate?

L'attuale produzione Alfa è TUTTA di origine e clone fiat, da dieci anni almeno (sono buono).

Credo sia di dominio comune al buon senso (ed alla ragione), che chi compra un Alfa abbia aspettative un tantino superiori (o perlomeno diverse) rispetto chi compra una generalissima fiat.

Il fatto che la gente constati l'assoluta mancanza di specificità non è esterofilia, ma la normale reazione di chi paga di più qualcosa che è uguale a quello che viene commercializzato con il marchio madre. Mentre, per l'appunto, si aspetterebbe "un Alfa" memore del passato e delle peculiarità di Arese.

Il nazionalismo dei tedeschi?

Certo che sono molto nazionalisti, comprono le loro auto senza fare paragoni con auto straniere, perche mai hanno un dato di vendita cosi alto in casa?
La butto lì: forse perché il ventaglio di offerta è leggermente superiore a quello del Gruppone ?
:rolleyes:

Oggigiorno é facile dire, e loro hanno piú offerta, ma 20 -30anni fa i listini non erano cosi gonfi e lo stesso la maggiorparte dei clienti andava con i propri soldi a sostenere le case nazionali.
E sempre stato cosi e sempre cosi sará.
 
eugenio62 ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60429.page

mi chiedo se si fa mai un salto nei forum vw per vedere cosa succede...?

e pensate che difetti del genere possano essere "perdonati" ad un'Alfa...?

Io rispondo più al titolo del tuo post che al commento da te fatto ;) premetto che io parlo per me stesso e non a nome di tutti quelli che dicono meglio il passaggio a VW che rimanere a Fiat, ma penso anche che molti di questi la pensano come me. Allora noi o almeno io dico che Alfa è meglio se passa a Volkswagen solo perchè Fiat o meglio Marchionne sta uccidendo Alfa Romeo ( guarda le auto in listino dal 2005 al 2012 sono più le auto uscite fuori produzione che quelle entrate in produzione ) stanno chiudendo stabilimenti su stabilimenti e non capiscono cosa vuole veramente un cliente ALFA. Volkswagen invece ha detto ( poi è vero tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ) che riaprirebbero subito Arese ( lavoro in Italia ), che metterebbero in listino auto in tutti i segmenti e che metterrebbero Alfa nella posizione che gli spetta ( cioè competitors di BMW e non di tutte le altre generaliste ). Ora se Fiat la penserebbe cosi vedi che noi saremmo i primi a dire no al crucco ma purtroppo il crucco ( che poi e De Silva che sta spingendo per l'acquisizione ) ha capito cosa vale questo prestigioso marchio e cosa vuole il cliente che acquista Alfa Romeo.

Ma se i politici ci prendono per i fondelli, adesso dobbiamo credere a un imprenditore in piú straniero. :rolleyes:

VW non è sempre oro colato e garanzia di successo.....la Seat doveva essere il marchio sportivo....ora è il marchio low cost del gruppo....e sembra gli abbiano dato un ultimatum....

Viceversa in Lamborghini il lavoro è stato più proficuo, almeno come immagine.... cosa sarebbe oggi Lamborghini se fosse finita in altre mani ?
Fiat sarebbe stata in grado di fare un 12 cilindri e piazzarlo su una macchina in carbonio con prestazioni record ?

Anche di Audi ormai si leggono sempre più prove che la vedono in un testa a testa con BMW....sul piano della dinamica di guida.....impensabile fino a pochi anni fa, in questo campo non si dorme sugli allori...e chi si ferma è perduto.

Altro esempio è Skoda......era una cenerentola, ora si dice che devono "limitarla" per non sottrarre vendite interne......

Insomma nulla di scontato ma.....

Gli imprenditori sono imprenditori..... un imprenditore, anche il meno capace, potrebbe fare peggio di così?

E' pensabile che VW porti la produzione Alfa da 2 a 1 modello a listino ?

In VW hanno una divisione che lavora sull'alluminio...una che lavora sul carbonio....un'altra che lavora sull'elettrico futuro...tutto senza tralasciare il presente.

Insomma un colosso dalle potenzialità notevoli......che potrebbe fare bene..chiaramente senza certezze.

Ma la Lambo oramai ha solo la fabbrica in Italia e niente piú. Ti posso fare un esempio, gli ultimi collaudi vengono fatti tutti e sempre in Germania di ogni nuova auto. Perche non in Italia? Io l'Aventador lavevo vicino a me sulla strada ferma al semaforo gia l'anno scorso nei mesi di aprile maggio.
 
l'ho già scritto altre volte ma lo ribadisco:
l'Unica Marca tedesca che potrebbe fare rinascere l'Alfa Romeo degli anni d'oro ( pre '60 ) è solo la Bmw, rimasta fedele a se stessa nel tempo ( telai e motori utilizzati in esclusiva per lei stessa ).
Vw possiede già Audi ( che non è Bmw...e chi crede il contrario si illude solamente.... )di conseguenza queste Ipotesi di passaggio Alfa inVw tali restano, ( ed è già troppo tempo che circolano mai confermate da nessuno in nessun posto ) anche perchè tra il dire e il fare c'è di mezzo il Mare ( e una gamma da rifare quasi completamente ) con unità produttive attuali ( Cassino,Pomigliano , Modena e Mirafiori ) ove oltre alle Alfa producono anche altre vetture x il Gruppo.
Acquisire Alfa non è la stessa cosa di acquisire Lamborghini con i relativi stabilimenti........ergo....
 
VW non è sempre oro colato e garanzia di successo.....la Seat doveva essere il marchio sportivo....ora è il marchio low cost del gruppo....e sembra gli abbiano dato un ultimatum....

Viceversa in Lamborghini il lavoro è stato più proficuo, almeno come immagine.... cosa sarebbe oggi Lamborghini se fosse finita in altre mani ?
Fiat sarebbe stata in grado di fare un 12 cilindri e piazzarlo su una macchina in carbonio con prestazioni record ?

Anche di Audi ormai si leggono sempre più prove che la vedono in un testa a testa con BMW....sul piano della dinamica di guida.....impensabile fino a pochi anni fa, in questo campo non si dorme sugli allori...e chi si ferma è perduto.

Altro esempio è Skoda......era una cenerentola, ora si dice che devono "limitarla" per non sottrarre vendite interne......

Insomma nulla di scontato ma.....

Gli imprenditori sono imprenditori..... un imprenditore, anche il meno capace, potrebbe fare peggio di così?

E' pensabile che VW porti la produzione Alfa da 2 a 1 modello a listino ?

In VW hanno una divisione che lavora sull'alluminio...una che lavora sul carbonio....un'altra che lavora sull'elettrico futuro...tutto senza tralasciare il presente.

Insomma un colosso dalle potenzialità notevoli......che potrebbe fare bene..chiaramente senza certezze.

[/quote]

Ma la Lambo oramai ha solo la fabbrica in Italia e niente piú. Ti posso fare un esempio, gli ultimi collaudi vengono fatti tutti e sempre in Germania di ogni nuova auto. Perche non in Italia? Io l'Aventador lavevo vicino a me sulla strada ferma al semaforo gia l'anno scorso nei mesi di aprile maggio.[/quote]

Lambo ha mantenuto la sua identità....la fabbrica in Italia...+ una nuova fabbrica dedicata alla lavorazione del carbonio.
Non è tutto ma neanche poco......i collaudi in Germania mi sembrano abbastanza ovvi non fosse per altro che un pochino di più sulle loro autostrade si può spingere.......ma anche se fosse per altri aspetti non mi sembra una cosa grave.
 
pazzoalfa ha scritto:
l'ho già scritto altre volte ma lo ribadisco:
l'Unica Marca tedesca che potrebbe fare rinascere l'Alfa Romeo degli anni d'oro ( pre '60 ) è solo la Bmw, rimasta fedele a se stessa nel tempo ( telai e motori utilizzati in esclusiva per lei stessa ).
Concordo pienamente.
pazzoalfa ha scritto:
Vw possiede già Audi ( che non è Bmw...e chi crede il contrario si illude solamente.... )
Come sorpa, quoto parola per parola.
 
Back
Alto