vecchioAlfista ha scritto:Multy
sei tornato per trollare o per dire cose tecnicamente sensate?
L'attuale produzione Alfa è TUTTA di origine e clone fiat, da dieci anni almeno (sono buono).
Credo sia di dominio comune al buon senso (ed alla ragione), che chi compra un Alfa abbia aspettative un tantino superiori (o perlomeno diverse) rispetto chi compra una generalissima fiat.
Il fatto che la gente constati l'assoluta mancanza di specificità non è esterofilia, ma la normale reazione di chi paga di più qualcosa che è uguale a quello che viene commercializzato con il marchio madre. Mentre, per l'appunto, si aspetterebbe "un Alfa" memore del passato e delle peculiarità di Arese.
Il nazionalismo dei tedeschi? Hitler è morto da un pezzo :lol: perchè non parlare delle difficoltà di fiat e dei suoi ritardi, accomulati in 20 anni di scarsissima attenzione al prodotto?
Beh, io dopo più di 30 anni di patente e sempre con vetture FIAT, ultimamente mi sono dotato in famiglia anche di una Lancia e personalmente di una Alfa Romeo 159.
Ebbene, al di la della componentistica e dei motori e della proprietà, posso dire da possessore e utilizzatore che sia la Lancia e sia la Alfa Romeo, hanno la loro specificità.
La Lancia sembra un salottino viaggiante, mentre, la 159 ti trasmette grinta, sicurezza, "nervosismo" del puledro che vuole correre e soprattutto, confermo che sembra viaggiare su un binario, anche quando esageri con il piedino.
Può sembrare a molti incredibile, ma garantisco che è così.
Saranno anche tutte FIAT, ma ogni marchio ha mantenuto il cuore legato al loro passato. Inoltre, oggi, io personalmente mi chiedo, se non fossero entrate nell'orbita FIAT, come le avrebbero prodotte i rispettivi proprietari ??? Purtroppo, questo non lo sapremo mai, quindi, come dicono a Napoli, ....... scordammoci o' passato.