|Mauro65| ha scritto:Io l'ho provatoThe.Tramp ha scritto:Detto da uno che non sa di che cosa parla.99octane ha scritto:E' una bestiata.
Hai ragione per il Cruise control passivo, ma quello adattivo tiene conto dell'auto davanti a te e si regola di conseguenza.
Volvo XC60
Superstrada a carreggiate separate, debitamente fornita di barriere ottiche per oscurare i fari dei veicoli sopraggiungenti in senso contrario, di quard-rail alti (per i Tir) e, dove del caso, di barriere antirumore per le abitazioni vicine
Nei pressi di ogni curva l'auto frenava
La venditrice mi aveva avvisato che il sistema va tarato, regolando la profondità di azione a seconda del tipo di percorso, e me l'aveva settata lei ... e concludeva che a suo modo di vedere aveva una certa utilità solo su percorsi molto lineari
Saluti
Ho l'ACC sulla mia Honda CRV Luglio 2008 e va benissimo, anche in abbinamento al al sistema anti collisione. Ho guidato con il sistema inserito da casa mia fino a Malpensa, facendo la Cisa, e non ho mai dovuto toccare i pedali. Imposto la distanza di sicurezza e, a parte sterzare, l'auto fa tutto da sola. Non l'ho mai dovuto tarare, ed il sistema non ha mai fatto scherzi. L'unica avvertenza e' che in fase di sorpasso non bisogna avvicinarsi troppo al posteriore dell'auto che ci si accinge a superare, altrimenti il radar llo legge come un ostacolo e rallenta. Comunque entra sempre in funzione prima l'avviso sonoro.
Lo ricomprerei anche domani, e' troppo comodo. Ho avuto un problema alla caviglia destra e riuscivo a guidare utilizzando il piede destro veramente al minimo.