manuel46
0
pietrogambadilegno ha scritto:Ho derivato una dipendenza dal mio CC "standard" ed in autostrada lo uso costantemente, ne guadagna il rispetto dei limiti di velocità ed i consumi, visto che sono di braccino corto. Siccome le auto oggi tendono ad essere piuttosto silenziose, viaggiare per distrazione oltre i limiti è un rischio costante.
La versione adattiva mi intriga molto perchè nei lunghi viaggi (mille km al giorno) in tutta franchezza è stancante, in autostrada molto trafficata, lo "sgancia e riaggancia" e l'aggiustare la velocità magari solo di un paio di km orari. Mi accontenterei di un adattativo nemmeno troppo sofisticato che mantenesse costante la distanza da chi mi precede. Leggo da chi ha scritto prima che come sistema non è ancora perfettamente a punto, non mi scoraggio, l'elettronica avanza a passi da gigante.
Escludo che possa favorire le disattenzioni, anzi in questo modo ci si può concentrare sulla guida dimenticando il resto, si può tenere la gamba destra in una posizione più comoda (già la sinistra è libera grazie al cambio automatico); se il sedile è un po' alto si guida come in poltrona. Scusate se non cito la sportività, che col traffico e le sanzioni attuali è una pura illusione.
(e sono talmente innonnito che viaggio sempre con l'automatismo dei fari, del ricircolo e del tergi inseriti, e non me ne vergogno)
Ci sarebbe da toglierti la patente per incapacità a guidare un auto!!